Attualita

 

Come è andata la sfilata?

Sono costretto a chiederlo e a cercare di capirlo visitando siti vari. Non perchè domenica non fossi a Casola, c’ero. Fino a una certa ora… So che è la critica di tutti gli anni, ma la sfilata doveva iniziare alle 15.30 mentre alle 16 il carro Peschiera era ancora al suo posto. Per vedere partire il secondo carro si è attesa circa un’altra ora. E quando questo è partito, ho notato con sgomento che sul terzo carro erano saliti appena 2-3 figuranti, tutti gli altri dovevano ancora prendere posizione (spesso posizioni scomode, per raggiungere le quali si poteva prevedere un’attesa ancora non breve).
...
Leggi tutto

Festa di Primavera 2010

Si è svolta senza intoppi la sfilata della festa di primavera 2010. Il maltempo aveva quest’anno rallentato molto le tabelle di marcia delle varie società, che si sono affrettate nelle ultime ore a completare i lavori di costruzione. Una edizione apparentemente livellata, con società Extra e Sisma che sembrano avere mosso qualche passo in più per raggiungere la pluripremiata Peschiera. In questo articolo un file con le relazioni dei 3 carri e il link alla galleria fotografica. Appuntamento a sabato 1 Maggio per la sfilata notturna e la lettura del verdetto. In allegato a questo articolo le relazioni della festa di primavera 2010.
...
Leggi tutto

IL CARRO DELLA SEGAVECCHIA

ANCHE I BAMBINI DELLA “SCUOLA MATERNA S.TA DOROTEA” PROTAGONISTI DELLA FESTA DI PRIMAVERA.

Nel comunicato dell’Ufficio Stampa dell’Unione dei Comuni, riguardante la Festa di Primavera, riportato, così come pervenuto, in diversi organi di stampa, compreso il nostro sito on line, mentre si citano tutti i protagonisti e gli autori delle varie attività e manifestazioni inserite nella Festa, non viene citata la Scuola Materna Santa Dorotea ed i rispettivi piccoli alunni ed insegnanti che hanno curato la costruzione del carro della Segavecchia e saranno i protagonisti della relativa sfilata.
Immaginiamo che si tratti di una svista, anche se rileviamo che nel sito della Pro Loco le citazioni sono fatte correttamente per tutti i protagonisti.

...
Leggi tutto

5° Concorso fotografico a Casola Valsenio: Obiettivo Carri

C’è tempo fino al prossimo 31 maggio 2010 per partecipare alla quinta edizione del concorso fotografico organizzato dal comune di Casola Valsenio in collaborazione con il Circolo fotografico casolano. Tema di questa edizione sarà la sfilata  dei carri della tradizionale ‘Festa di Primavera’ che si svolgerà il 25 aprile e il primo maggio. Saranno ammesse al concorso le opere rispondenti al solo tema del concorso. L’iscrizione al concorso è gratuita.
Ogni autore potrà presentare un massimo di quattro opere inerenti alla sola “Festa di primavera 2010”. Al momento della consegna ogni foto dovrà essere montata su cartoncino, preferibilmente nero, di cm 30×40.
...
Leggi tutto

Sabato 24 aprile inaugura la mostra di Mirella Romagnoli

Sabato 24 aprile a partire dalle ore 17,30 si inaugura ‘Chiara, Fresca, Nuova, Colorata…Primavera’ la mostra di pittura di Mirella Romagnoli.
Una personale che rimarrà aperta fino al 9 maggio presso la sala Azzurra, del Municipio casolano.

Ferrarese di nascita, la Romagnoli ha frequentato il Liceo Artistico di Ravenna. Suoi insegnanti sono stati gli scultori Bucci e Villa, i pittori Medici e Santandrea per la decorazione ed i grandi maestri U. Folli e G. Ruffini che l’hanno avviata all’indagine ed alla interpretazione pittorica della figura umana nella sua intimità e nel rapporto sociale.
Numerosi e vari sono stati poi corsi, seminari, laboratori ai quali ha partecipato per accrescere la sua formazione professionale....
Leggi tutto

FIORI D’AZZURRO

Sabato 17 e domenica 18, i capi Scout ed i ragazzi del Clan effettueranno la vendita pro Telefono Azzurro, contro la pedofilia e la violenza fisica, sessuale e psicologica sui bambini. La tradizionale campagna “Fiori d’Azzurro”, è un appuntamento nazionale che vedrà 10.000 volontari impegnati in oltre 2200 piazze italiane per raccogliere i fondi necessari al sostegno delle Linee d’Ascolto, il cuore dell’associazione che dal 1987 si impegna nella prevenzione dei maltrattamenti e nella difesa dei più piccoli.
Come riportato nel sito dell’Associazione, questa si batte affinché gli enunciati della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989 divengano realtà concrete, in una società che rispetti davvero i bambini e gli adolescenti.
...
Leggi tutto

Il Parco regionale della Vena del Gesso si presenta

Il parco regionale della Vena del gesso è stato presentato agli operatori commerciali e turistici di Casola Valsenio. Un momento che si è realizzato alcuni giorni fa durante una seduta della neonata della Consulta del commercio e del turismo comunale. All’incontro di presentazione oltre al sindaco Nicola Iseppi, all’assessore al turismo, Maurizio Nati e agli operatori del settore locali, era presente anche il direttore del parco, il Dott. Massimiliano Costa che ha tenuto una breve relazione sui progetti, le idee e le vie di sviluppo turistico presenti all’interno dell’area protetta.
«Un anno fa si insediava il Comitato direttivo del Parco – afferma il Sindaco, Nicola Iseppi – e oggi siamo già in grado di vedere il risultato di questa amministrazione, impegnata nella analisi e programmazione degli investimenti necessari per dare corpo e sostanza a questo ente.
...
Leggi tutto

FESTA DI PRIMAVERA… IN ARRIVO!!

Sale l’adrenalina, gente in fermento, iniziano le telefonate per accordarsi, negli incontri casuali per la strada si formulano domande ricorrenti, quasi rituali tutti gli anni: ‘Allora quest’anno la Festa di Primavera?,hanno iniziato a fare i carri? Sempre le stesse società? Ci saranno novità?’
Ebbene si! La festa, o per lo meno il dietro le quinte che da vita alla Festa di Primavera è già iniziato: idee, riunioni, progetti, discussioni, schizzi, carri, pali, stoffa, relazione, salami e vino, gadget… e molto altro ancora, tutto ha già preso piede! Deve essere tutto pronto, perfetto, studiato nel minimo dettaglio (o lasciato al caso…) per il GIORNO DELLA FESTA DI PRIMAVERA.
...
Leggi tutto

I dati della raccolta differenziata nel Comune di Casola Valsenio

Un comune sempre più differenziato. Per l’assessore alle politiche ambientali ed igiene urbana, Claudio Ricciardelli «analizzando i dati degli ultimi anni del Comune di Casola Valsenio in materia di raccolta differenziata, si può dedurre che le azioni messe in campo per sensibilizzare la popolazione e le attività produttive del nostro territorio hanno dato risposte positive rispetto alle aspettative. Con il risultato di un aumento della raccolta differenziata che passa dal 37,2% dell’anno 2007 al 55% del 2009».
Performance importanti che vedono come primo fattore trainante sul risultato, la raccolta della carta con il porta a porta. Questa impostazione ha portato ad un aumento delle quantità raccolte anche di altri tipologie di rifiuti.
...
Leggi tutto

La ”querelle” sull’applicazione dell’IVA sui rifiuti

Forse non tutto quello che chiedono di pagare è dovuto?!
La scorsa estate la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 2, secondo periodo del D.Lgs. n. 546/1992, come modificato dall’art. 1, comma 1, L. n. 248/2005, pronunciando la sentenza n. 238 del 2009.
Di poca importanza risultano essere le disposizioni di legge da me citate, che ho introdotto solo per maggiore completezza nell’esposizione, di sicuro interesse, invece è il principio sancito dalla stessa sentenza costituzionale.
Ovvero, con tale sentenza, la Corte ha enunciato che la cosiddetta tariffa igiene ambientale, più comunemente conosciuta con l’acronimo TIA, risulta essere un tributo (una tassa) e non una tariffa e pertanto non assoggettabile all’imposta sul valore aggiunto (IVA).
...
Leggi tutto

L’altra faccia di Haiti e della Repubblica Dominicana.

Il cammino verso il riscatto dalla povertà incrinato dal devastante terremoto e l’aiuto concreto che possiamo dare attraverso l’adozione a distanza.
“È stata come un’ondata. Subito dopo la scossa abbiamo iniziato a vedere persone bruciate, seminude, che correvano disperate. Alcuni ora cantano: sentiamo dei canti religiosi che vengono dalla strada” (testimonianza di un sopravvissuto)
Tutti abbiamo seguito increduli le immagini dei danni causati dal terremoto che il 12 gennaio ha distrutto quasi del tutto la capitale di uno dei paesi più poveri dell’occidente, Haiti. I teleschermi ci hanno mostrato file di morti allineati lungo le strade, tra negozi e case distrutte, evidenziando il dramma di coloro che, avendo perso tutto, si aggiravano per le strade tendendo le mani ai volontari e ai soccorritori.
...
Leggi tutto

Programma eventi di “Ma adesso io 2010” a Casola Valsenio e Riolo Terme

Prendono il via gli eventi di Ma adesso io in collina. Ad aprire le danze nel cartellone sarà Riolo Terme, con la proiezione, venerdì 5 marzo alle 20, di filmati e conversazioni sulle donne che hanno «attraversato» il Novecento, nella suggestiva cornice della Rocca, in piazza Mazzanti. Lunedì 8 marzo anche Riolo Terme penserà in rosa con «La cena delle dame» a cura del Torrino Wine bar e della Rocca di Riolo Terme. Alle 20 aperitivo e visita guidata sulla tematica della bellezza femminile in compagnia di Caterina Sforza, alle 21 cena all’interno delle suggestive sale della Rocca trecentesca. Info e prenotazioni presso la Rocca al numero di tel....
Leggi tutto