Grazie Casola dall’AMACI
Leggi tutto
Lettera aperta ai Casolani
Carissimi Casolani, vi ricordate la battaglia che ingaggiammo assieme ai comuni di Castel Bolognese e Brisighella – con la mobilitazione civile di tutte le espressioni della vita sociale del nostro paese – per assicurarci la maggior autonomia ed il maggior controllo possibile della nostra Casa Protetta attraverso la costituzione di una ASP che fosse a misura del nostro territorio e delle nostre esigenze e distinta rispetto a quella del territorio Faentino?
Non si trattò di una battaglia di ‘campanile’ ma di una civilissima e giusta azione di difesa intrapresa per mantenere un ruolo significativo ai piccoli comuni come il nostro nella gestione dei servizi sociali.
Si chiude nel primo pomeriggio di oggi la visita in terra di Germania per la delegazione casolana. Nella giornata di giovedì, infatti, dal paese delle erbe e dei frutti dimenticati è partita una corriere alla volta della città gemellata Bartholomä.
Un soggiorno della durata di tre giorni che ha permesso agli oltre 50 casolani di conoscere meglio i ‘cugini’ tedeschi. Il tutto attraverso un ricco e differenziato programma. Subito dopo il pranzo di venerdì e dopo la sistemazione nelle famiglie, in albergo e in palestra nel pomeriggio la delegazione italiana ha partecipato ad una simpatica caccia al tesoro nelle vie e nei dintorni di Bartholomä....
Leggi tutto
Nuova location e diversa potenza erogata per la caldaia a cippato di Casola Valsenio. Causa l’impossibilità di contare su tutti i finanziamenti previsti nel progetto preliminare, in cui si prevedeva la costruzione di una caldaia a biomasse da 1 Mw termici con relativa rete di teleriscaldamento per 13 edifici pubblici, Senio Energia e l’amministrazione comunale hanno deciso di ripensare e ricollocare l’investimento.
Come già anticipato dal Sindaco durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, il nuovo progetto prevede la realizzazione di una caldaia a cippato (grazie ai finanziamenti vincolati dal Prsr Asse3), ma questa verrà ridotta notevolmente nella dimensione dell’impianto e non verrà realizzata la rete di teleriscaldamento....
Leggi tutto
Un incontro organizzato dal partito democratico casolano su integrazione e cittadinanza. Sabato 26 a partire dalle ore 16 presso la sede del Pd in piazza Oriani 11 si terrà l’incontro intitolato ‘Integrazione, cittadinanza e civiltà nell’epoca moderna’. Dopo l’apertura affidata al segretario del circolo casolano del Pd, massimo Barzaglia sono in programma interventi dell’ex vice-sindaco Giacomo Giacometti e del ricercatore Andrea Benassi a cui seguiranno testimonianze di residenti italiani, comunitari ed extra comunitari su questo argomento
Un netto no alla perdita del tempo prolungato. Questo è quanto si afferma in una lettera scritta dall’amministrazione comunale di Casola Valsenio, a firma del sindaco e dell’assessore Milena Barzaglia, ed indirizzata all’Ufficio scolastico provinciale. Una mobilitazione istituzionale voluta contro il rischio di perdere il tempo prolungato nella scuola secondaria di 1° grado a Casola Valsenio.
Così come altri istituti del territorio, anche il comune di Casola Valsenio denuncia la contrarietà a rinunciare a questo importante servizio. Nella missiva il primo cittadino casolano e l’assessore alla scuola affermano come «con la presente siamo ad esprimere la più netta contrarietà alla decisione dell’Ufficio scolastico provinciale di non attivare il tempo prolungato nella nostra scuola secondaria di primo grado....
Leggi tutto