Attualita

 

CASOLANI DA JERRY SCOTTI

Nei giorni scorsi una delegazione di casolani ha partecipato come pubblico alla trasmissione condotta da Jerry Scotti ‘Chi vuol essere milionario’.
Le tre puntate registrate verranno trasmesse da giovedì 5 a sabato 7 maggio, giorno in cui si parlerà anche di Casola.
Da domani quindi tutti di fronte alla TV per vedere i nostri concittadini!
La redazione

Domenica 8 maggio 2011 ritorna l’antica fiera di Valsenio

Domenica 8 maggio ritorna la tradizionale Fiera di Valsenio. Quella di domenica prossima è la quinta rassegna dedicata alle razze animali minacciate da estinzione. L’edizione 2011 assume un’importanza ancora maggiore in quanto sarà la prima rassegna interprovinciale dedicata agli Asini di razza romagnola.&#8232,La manifestazione, realizzata con il sostegno tecnico dell’associazione provinciale allevatori e con i patrocini della provincia di Ravenna e della Camera di commercio, si terrà durante tutta la giornata e vedrà l’esposizione anche dei bovini di razza romagnola che hanno partecipato alla mostra nazionale di S. Pietro in Vincoli.&#8232,Il programma prevede l’apertura della fiera alle 8.00 con l’arrivo degli animali.
...
Leggi tutto

Sfilata notturna 2011 – il verdetto della giuria

La giuria, presiediuta da Elisabetta Bovina, critico d’arte e artiere, e composta da
– Anna Biagetti, artista e critico d’arte
– Amedeo Biagetti, musicista e designer
– Diego Segatto, art director
– Maria Donnoli, esperta in comunicazione
riunita nella sede municipale di Casola Valsenio, al termine della s&#64257,lata notturna dei carri della Festa di Primavera.
Premesso che l’impianto illumino-tecnico e sonoro ha esaltato le notevoli caratteristiche sceniche, dando un tono epico ai carri allegorici e che ha apprezzato la qualità performativa dei figuranti
nonostante le condizioni atmosferiche avverse, ha deciso pertanto il seguente verdetto:
Vincitore, il carro ‘3D’ della Nuova Società Peschiera.
...
Leggi tutto

Festa di Primavera 2011 – il verdetto della giuria

La giuria presieduta da Elisabetta Bovina, critico d’arte e artiere, e composta da:
° Diego Segatto, visual designer
° Maria Donnoli, esperta in comunicazione
° Andrea Magnani, designer
° Roberta Bandini, architetto
riunita nella sede municipale di Casola Valsenio, al termine della sfilata dei carri allegorici della Festa di Primavera.
Dall’analisi delle tematiche trattate, la giuria ha apprezzato una comune e propositiva esigenza di cambiamento rispetto ad una situazione socioculturale percepita come insoddisfacente.
Tutte le società costruttrici hanno, infatti, evidenziato una spiccata sensibilità critica verso i temi dell’individuo contemporaneo. La differenza e la peculiarità delle soluzioni allegoriche e scenogra&#64257,che proposte hanno dato luogo ad un dibattito articolato e complesso che, tenendo conto in maniera puntuale e rigorosa dei criteri di valutazione previsti da regolamento, ha condotto la giuria ad esprimere il seguente verdetto:

3° classificato: “Così lontani e così vicini” presentato dalla Società Extra.

...
Leggi tutto

Le pagelle di Manuel

Ci risiamo! Passa un altro anno e sono di nuovo qua a stressarvi con i miei giudizi.
Preannuncio che mi sono trovato in grande difficoltà e scoprirete la ragione alla fine dell’articolo.
Breve cronaca della prima giornata della Festa di Primavera 2011: sono circa le 10 del mattino quando ricevo una chiamata da Roby: ‘Meglio che sposti la macchina altrimenti ti fanno la multa’.
Ok, errore mio averla lasciata parcheggiata in Via Roma senza leggere il cartello con su scritto “Divieto di sosta dalle ore 07,30 del 25-04-2011”, ma mi chiedo per quale motivo non si potevano lasciare parcheggiate, che ne so, fino a mezzogiorno, visto che non si e’ mai visto nessuno in giro anche in passato…
Dopo un ottimo piatto di tagliolini gentilmente offerto da Pina (la mamma della morosa), esco verso le 13 per attendere i soliti compagni di fotografie.
...
Leggi tutto

Festa di Primavera 2011 – le relazioni

Si è svolta come ogni 25 aprile a Casola Valsenio la Festa di Primavera con la sfilata dei carri allegorici delle società Peschiera, Extra e Sisma. La manifestazione ha visto un buon numero di visitatori dispersi tra le vie del paese, che si sono però compattati durante la sfilata iniziata con un bel sole e terminata all’ombra di un grande nuvolone. La società peschiera ha presentato il carro ‘3D’, la società Extra il carro ‘Cosi lontani ma cosi vicini’, e la società Sisma ‘Generazione Brodo’.
Scarica le relazioni dei carri allegorici

Francesco Turrini è il nuovo presidente della ProLoco di Casola

Si apre un nuovo corso per la pro – loco di Casola Valsenio. A prendere il posto del presidente uscente Mirka Monducci è stato nominato un altro giovane casolano: Francesco Turrini.
Commerciante casolano nell’ambito dell’antiquariato, classe 1973, Turrini è alla sua prima esperienza all’interno della pro loco. Un ruolo che lo stesso Turrini «definisce impegnativo ma pieno di sfide importanti e stimolanti da cogliere e da riuscire a vincere».
L’attività di presidente della pro loco verrà coadiuvata dall’aiuto e dalla competenza, già maturata in alcuni anni di permanenza all’interno della pro loco casolana, dai due vice presidenti nominati: Flavio Giacometti e Claudio Veroli.
...
Leggi tutto

BENVENUTO FEDERICO!

Martedì 12 alle 3.47 è nato Federico Rinaldi Ceroni. La redazione dello Spekkietto gli dà il più caloroso benvenuto, accompagnato da mille auguri e congratulazioni per mamma Elisa e babbo Nicola. Al momento della nascita Federico pesava 3 kg.Vi avevamo promesso che avremmo ringiovanito la redazione, come vedete negli ultimi mesi ci stiamo dando molto da fare…Ancora auguri e complimenti a tutta la famiglia!

Progetto 150 piazze Wi-fi free: Casola Valsenio c’è

Internet per tutti e gratis. Casola Valsenio è stata scelta fra molte candidature per ricevere gratuitamente l’access point che darà la connettività alla cittadinanza. Questo è il risultato del progetto promosso dalla rivista di informatica “Wired” e dalla collaborazione con “Unidata” in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia.&#8232,
L’amministrazione di Casola Valsenio è stata una delle tante realtà candidate al progetto ed è stata scelta, rappresentando uno dei 4 comuni beneficiari dell’intera Emilia-Romagna. Il progetto prevede per tutto il 2011 la concessione gratuita della strumentazione tecnica necessaria e il supporto gratuito per la gestione degli accessi. &#8232,L’apparato wi-fi è già stato installato presso il municipio e darà connettività alla zona del Parco G.
...
Leggi tutto

Lettera aperta al dott Corradori

Riceviamo e pubblichiamo dalla CISL la seguente lettera aperta indirizzata al dott. Carradori, Direttore della ASL di Ravenna, su un problema di scottante attualità.

OSSERVATORIO SOCIALE FNP-CISL
a cura di M. Turchetti

LETTERA APERTA ALLE AUTORITA’ COMPETENTI
A.S.L. – I.N.P.S.

Due problemi entrambi annosi e datati, ultimamente, per varie ragioni, non ultimo il nuovo Codice della strada,in grave peggioramento.
Parliamo di malati ed anziani che per ragioni dovute allo loro età o patologia, per rinnovare la patente o per visite d’invalidità sono costretti a recarsi a Ravenna.
Consideriamo il caso del Signor Giovanni, che soffre di una patologia per cui la visita medica per il rinnovo della patente, in scadenza il 7 marzo 2011, deve essere eseguita dalla Commissione Medica preposta dall’ASL, che visita solo a Ravenna.

...
Leggi tutto

ANDAMENTO DEMOGRAFICO DELL’ANNO 2010

RIASSUNTO DELL’ANDAMENTO DEMOGRAFICO DEL COMUNE DI CASOLA VALSENIO PER L’ANNO 2010

La popolazione residente a Casola Valsenio al 31 Dicembre 2010 è così composta:
Maschi 1.406 – Femmine 1.355 – Totale residenti 2.761
Si registra una diminuzione di 21 abitanti rispetto ai 2.782 residenti al 31 Dicembre del 2009 (7 maschi e 14 femmine in meno)
Nel 2010 sono nati 10 maschi e 7 femmine per un totale di 17 nuovi nati
Nel 2010 sono morti 5 maschi e 24 femmine per un totale di 39 morti
La differenza fra nati e morti è di –22 persone.

I nuovi iscritti, provenienti da altri comuni o dall’estero, sono: 22 maschi e 28 femmine per un totale di 50 nuovi iscritti.
...
Leggi tutto

Neopatentati fate attenzione!

Entreranno in vigore oggi 9 febbraio 2011 le norme del Codice della strada contenti limitazioni per i neopatentati. Lo fa sapere il Consiglio dei Ministri in una nota in cui emerge che nei primi tre anni dal conseguimento della patente di guida B, questi soggetti potranno condurre vetture con potenza relativa a 55 kW/ton e con potenza massima assoluta di 70 kW e non potranno superare i 100 Km/h sulle autostrade e i 90 Km/h sulle strade extraurbane principali.
In caso di violazioni di tali limitazioni, il neopatentato può subire una multa di 148 euro che si affianca alla sanzione amministrativa accessoria di sospensione della patente per un minimo di due ad un massimo di otto mesi.
...
Leggi tutto

10 febbraio: il ricordo delle FOIBE

Il 10 febbraio è istituita per legge(n° 92 /2004) la giornata della memoria della tragedia delle cosidette Foibe dal nome di crepacci naturali profondi anche centinaia di metri in cui furono gettati i cadaveri o addirittura anche i corpi viventi di migliaia di vittime della violenza di squadre di partigiani comunisti della ex Jugoslavia di Tito.
Il tutto avvenne verso la fine dell’ultima guerra mondiale.
L’istituzione della giornata ha voluto dedicare un ricordo perenne a quelle vittime, ma ha inteso rimuovere anche un oblio totale in cui per anni furono tenuti quei fatti crudeli.
La giornata dunque deve essere anche un invito a proseguire la riflessione su quegli atroci avvenimenti di sangue,per capirne le cause,per inquadrare meglio il contesto storico in cui avvennero,per definire con chiarezza le responsabilità politiche e personali anche di chi diede gli ordini e di coloro che li eseguirono ed infine di coloro che ignorarono quello che accadeva.
...
Leggi tutto