Festa di Primavera

 

Festa di Primavera 2007 – il voto della giuria popolare

Aspettando il verdetto della giuria che sarà ufficializzato sabato 28 Aprile dopo la sfilata notturna, annunciamo il risultato delle votazioni popolari, subito dopo aver svuotato le urne e contato i voti. Il 48% degli oltre 400 votanti (per la maggior parte non casolani e non appartenenti alle tre società in gara) ha stabilito che il carro vincitore della Festa di Primavera è ‘Alla fine dei giorni’ della Società Input. Il netto risultato è motivo di orgoglio per la Società, che si dice entusiasta per il consenso ottenuto e attende speranzosa la conferma del verdetto ufficiale, deciso oggi dalla giuria e che resterà segreto fino a sabato.
...
Leggi tutto

Trasferimento 2007

Festa di primavera atto primo. Domenica 22 Aprile. Le scuderie si allineano per la partenza e si estrae l’ordine di sfilata. Il caso vuole che a iniziare sarà la società Sisma, seguita da Input e Nuova società Peschiera. I carri vengono agganciati ai trattori e inizia il trasferimento che, per fortuna, quest’anno risparmia gli alberi di via Roma.
La Nuova società Peschiera si incaglia nella strettoia di Bruscò e riesce a risolvere il problema solo con una manovra a mano e il taglio di uno spigolo.
Sisma e Input seguono placide.
Il meteo di mercoledì (tocca ferro) dice ‘irregolarmente nuvoloso con sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi’, che si allinea a un bel ‘variabile’.
...
Leggi tutto

Un nuovo trofeo per la Festa di Primavera di Casola Valsenio

La festa di primavera del paese delle erbe e dei frutti dimenticati dal 2007 ha un nuovo trofeo. La storica manifestazione dei carri di gesso di Casola Valsenio, in programma nelle giornate del 25 e 28 aprile 2007, quest’anno metterà in premio un altro trofeo importante.
Dopo che nella edizione 2006 della Festa il trofeo, opera in ceramica del ceramista e scultore faentino Aldo Rondini, è stato definitivamente assegnato alla Nuova Società Peschiera che se lo era aggiudicato per tre volte, l’amministrazione comunale e la pro loco hanno commissionato la realizzazione di un nuovo trofeo.
Questa volta l’artista chiamata a forgiare il premio è stata la ceramista faentina Mirta Morigi.
...
Leggi tutto

Il programma della Festa di Primavera 2007

La nuova pro loco di Casola Valsenio ha presentato ufficialmente, nella serata di martedì 20 marzo, il programma della Festa di Primavera. Sulla scia della continuità con il passato ed importanti novità, la festa più antica di Casola torna più viva che mai anche per questo 2007.
Si parte dalla mattina di mercoledì 25 aprile con l’allestimento e l’apertura dei mercatini di primavera. Tre diversi ambienti merceologici realizzati nel cuore del centro storico cittadino in cui sarà possibile acquistare ogni genere di cosa. Sarà così allestita una via dei bazar, una dedicata ai fiori ed una agli artisti. Ampio sarà anche il programma artistico e spettacolare presente all’interno dell’urbanità casolana.
...
Leggi tutto

Einstein, Fellini e Follett: la sfida allegorica

Breve introduzione
Quando si discute, si ragiona, si vaglia una creazione artistica è sempre opportuno farlo cercando in primis di carpire il linguaggio e i codici attraverso i quali essa ci parla. Solo cogliendo il vocabolario di un genere di creazioni possiamo permetterci di misurare la sua attendibilità artistica e di apprezzare, con coerenza, il suo impatto emozionale.
Io non conosco a menadito il vocabolario dei carri allegorici e non so se essi possano essere ritenuti opere d’arte, ma di certo so che essi hanno l’onere di rappresentare, a suon di legno e gesso, i concetti racchiusi nelle profetiche “relazioni”.
I carri sono dunque simboli, o allegorie, di idee, opinioni e giudizi.
...
Leggi tutto

Carri e diritti d’immagine: un simpatico aneddoto

Corre voce di una lettera che sarebbe stata inviata alla Pro-Loco di Casola da un noto studio legale di Bologna, nella quale si recriminerebbe l’uso dell’immagine di una figurante salita sul carro della Input durante la festa di primavera 2005.
Corre voce di una azione legale che potrebbe essere intrapresa se l’immagine non dovesse scomparire dai manifesti e dai volantini che pubblicizzavano l’appena trascorsa festa di primavera 2006.
Sembra che venga citato anche un sito, non meglio specificato.
Sembra che l’immagine della rappresentata fosse legata da contratti di agenzia.
Sembra che dal prossimo anno tutti i figuranti dovranno firmare una liberatoria.
...
Leggi tutto

Santa Protrettrice dei Carri Allegorici

Oh Santa Protrettrice dei Carri allegorici, noi della Sisma ti invochiamo, facci vincere!
Noi poveri, sfortunati, inconcludenti e sognatori.
Noi che non abbiamo il cestello per arrivare in cima al carro mentre gli eserciti dei nostri avversari sono dotati delle tecnologie più evolute, di ampi e spaziosi camion, di scale, di trapani che non si fondono mai.
Donaci anche un muratore che stia giorno e notte nello spiazzo della piscina, che usi il metro per misurare ogni minimo dettaglio, che tiri gli spigoli come Dio comanda.
Fai sì che il prossimo anno il carro sia uguale al modellino o perlomeno si avvicini.
...
Leggi tutto

A gran richiesta torna il CRITICO RAGA

A gran richiesta torna il CRITTTTICO,come il flagello di Dio…………per spiegarvi bene bene benissimo come non è funzionata la giornata.
L’allegoria è la figura retorica in cui, come nella metafora, vi è la sostituzione di un oggetto ad un altro ma, a differenza di quella, l’accostamento non è basato su qualità evidenti o sul significato comune del termine, bensì su un altro concetto che spesso attinge al patrimonio di immagini condivise della società. Essa opera comunque su un piano superiore rispetto al visibile e al primo significato: spesso l’allegoria si appoggia a convenzioni a livello filosofico o metafisico.

Lo yin e e lo yang mi sembravano lo yin e lo yang, il filo della vita era il filo della vita, il tempo era l’orologio, il mare era nero come si rappresenta nei carri dalla notte dei tempi, l’omino che seguiva il filo era palese che era un omino se guiva il filo…..dove

...
Leggi tutto

Le pagelle 2006

GIURIA voto 8.5: era ora! Finalmente una giuria competente formata da soli giovani (penso fossero tutti sulla trentina). Spero sia parte della politica di ringiovanimento che deve essere attuata nella Festa di Primavera (vedi sotto).

ATTUALITA’ voto 4: se non si cercherà di rinnovarla, la Festa perderà sempre più interesse. E poi: come si fa ad aspettare le venti passate per conoscere il verdetto? Ore 15 inizia la sfilata. Ore 17 termina. Ore 18 la giuria comunica il verdetto. Deve essere così. STOP!

PRO-LOCO voto 10: anche a Casola c’è gente che si dà da fare, e tanto, per la buona riuscita di una festa.

...
Leggi tutto

Festa di primavera, una festa privata?

Non so se ben accetto o meno, ma anche quest’anno vorrei offrirvi il personalissimo punto di vista di unodivia a proposito della vostra privatissima festa di primavera.
Prima di tutto vi devo confessare che sostengo l’idea secondo la quale si potrebbe trasformare la festa di primavera in un evento privato e riservato solamente agli iscritti in un apposito elenco, a cui ovviamente chiunque potrebbe accedere, ma solamente dopo attento esame di una commissione giudicatrice.
Dico questo perché sono un partigiano delle scelte chiare, e, se si vuole che la festa di primavera sia una evento aperto anche ai non-casolani, un evento che possa far conoscere il paese e, perché no, portare un po’ di denaro della pianura nelle tasche di chi in pianura non ci vive, beh, allora non si può chiedere a quellidivia di sopportare i tempi morti di una manifestazione che quest’anno tra ritardi, contrattempi, computer capricciosi e quant’altro è iniziata verso le 15 per poi trascinarsi fin oltre le 20…..non
...
Leggi tutto

Vince (ma non convince…) la Nuova Società Peschiera

Parlare di Casola a Casola è fuori luogo e non trasmette emozione.
O almeno, secondo la giuria, è un tema meno interessante di mia nonna che ha deciso di cucire invece di farsi esplodere.
E’ una mia battuta, l’ennesima forzatura.
Posso e devo accettare il verdetto (complimenti a tutti), non accetto assolutamente le motivazioni.
In passato col carro ‘Sulle ali di un sogno’, la giuria del tempo mi rese molto felice parlando di ‘scene Felliniane’.
Arrivai sempre secondo, ma ero felice del paragone, la sconfitta non fu amara.
Non so perchè ma dopo la premiazione Fellini mi è tornato in mente.
...
Leggi tutto

Sulla via del ritorno…

E anche questa sera, sulla via del ritorno, abbiamo assistito inerti allo scempio degli alberi.
Rami caduti, rami strappati, rami che con l’ultimo lembo di corteccia cercavano di rimanere aggrappati alla vita… Uno spettacolo già visto nella storia, un evento per alcuni dimenticato nel trascorrere delle primavere…
Ma questa volta i colpevoli non siamo noi!
La nostra mano è rimasta bianca e la sega non è stata brandita, per giunta Dade era a casa (quindi possiede un alibi di ferro) e il suo complice Biagio ha accompagnato quasi sempre a terra il carro fino all’ultima fatale destinazione…
Gli assassini erano la davanti che affrontavano l’impetuoso viale di braccia verdi, dopo aver attraversato “agilmente” la gola di Bruscò restringendo la struttura (erano di misura?!).
...
Leggi tutto

Vince la Nuova Società Peschiera

La Festa di Primavera 2006 ha visto assegnare il premio della giuria al carro ‘La cruna dell’ago’ della Nuova Società Peschiera. L’affluenza è stata nella media, considerando che lo scroscio di mezzogiorno può aver scoraggiato molti dei potenziali spettatori. I risultati della giuria popolare sono: 160 voti per la Nuova Società Peschiera, 152 voti per la Input e 101 per la Sisma.