Festa di Primavera

 

Montagne russe

 
 
 
Martedi 23 aprile, esco dal lavoro, prendo in mano il programma della Festa di Primavera e leggo che l’arrivo in paese dei carri allegorici è previsto per le ore 20:30.
Mi affretto a cenare e prepararmi ad uscire per arrivare puntuale da Bruscò. Trovo sempre affascinante il momento in cui i carri oltrepassano quella strettoia. Da quel varco si incominciano a scoprire le carte, si possono incominciare a fare supposizioni su quale tema tratteranno i carri di quest’anno ed esprimere opinioni sulla forza e la forma architettonica assieme ad amici e amiche un po’ nostalgici dei vecchi tempi in cui assieme realizzavamo i carri allegorici.
...
Leggi tutto

Festa di Primavera 2018

Successo per la Festa di Primavera, edizione 2018. A partire da qualche anno la Festa ha ripreso vigore, grazie anche all’impegno della Pro-Loco che è stata capace di introdurre alcune novità e di riempire la giornata con attività, punti di incontro, musica e altro. Alle 15:30 però ha avuto inizio il clou della festa, ovvero la sfilata dei carri allegorici. Non c’è dubbio che per un casolano i carri siano un evento fondamentale della vita del paese, capace di attirare l’attenzione e la curiosità a partire da marzo, quando si iniziano a vedere le sagome in legno, per proseguire dopo la festa, quando i verdetti hanno decretato vincitori e vinti....
Leggi tutto

ANTICIPAZIONE FESTA DI PRIMAVERA 2014

L’inverno sta per concludersi e lasciare il posto alla Primavera che anche quest’anno, come del resto accade da cento anni a questa parte, sarà festeggiata adeguatamente dai nostri carri allegorici. Siamo andati un po’ a intrufolarci nelle società costruttrici e abbiamo chiesto anzitutto di dirci chi sono i motori pensanti per l’edizione 2014. Come sappiamo, ogni società opera in maniera diversa dall’altra, c’è chi preferisce un gruppo ristrettissimo di persone al comando, altri invece preferiscono allargare la partecipazione e inglobare più menti. Chi abbia ragione è materia di discussione infinita però l’unica vera verità è nei risultati. Come ho già detto in altre occasioni, la Festa di Primavera è pur sempre una gara, o forse una battaglia, in cui ha ragione chi porta a casa il risultato.

...
Leggi tutto

Festa di Primavera 2012, videointerviste

Sabato 28 aprile durante e dopo la sfilata notturna dei carri allegorici ho realizzato un video, lo scopo nemmeno io sapevo quale fosse, probabilmente nemmeno ora lo so, ma ne è uscito un video di opinioni popolari, con i pareri in diretta della gente presente alla sfilata. Ho cercato di intervistare non appartenenti a nessuna società o non di Casola (ammetto non sempre mi è riuscito), per capire quale fosse l’opinione popolare su chi meritava la vittoria e in generale sulla festa.

Il video era ‘lungotto’ e ne ho tagliate diverse parti, non me ne voglia la gente intervistata non presente o tagliata, ma causa la durata, i rumori che coprivano le voci, inquadrature sbagliate o frasi da “bippare”, questo è ciò che ne è uscito.

...
Leggi tutto

Festa di primavera 2012 IL VERDETTO DELLA GIURIA

La Giuria, riunita nella sede municipale di Casola Valsenio, presieduta da Oscar Dominguez (artista), e composta da Paola Costa (operatrice culturale), Silvia Dal Prato (architetto), Lorenzo Donati (giornalista e critico teatrale), redige al termine della sfilata dei carri allegorici il seguente verdetto:
La Giuria è rimasta colpita dall’alta componente artigianale e immaginativa delle tre Società., riscontrando tre proposte che presentavano punti di forza che trovavano la propria unicità in ambiti differenti. Ogni carro si distingueva dagli altri emergendo in determinati aspetti (coerenza con il tema proposto, equilibrio plastico, pulizia estetica e formale, diversità dei singoli quadri allegorici, cura dei dettagli). Il denso dibattito della Giuria ha preso in considerazione i molti aspetti sopra citati, scegliendo di focalizzare la propria attenzione sulla corrispondenza scritta e realizzazione allegorica.
...
Leggi tutto

Festa di Primavera 2011 – un video di Matteo Bellini

E’ online, su You Tube, nel canale de ‘Lo Spekkietto’, il video realizzato dal sottoscritto dedicato alla Festa e Notte di Primavera 2011.
Un video assolutamente da non perdere per gli amanti dei carri allegorici in gesso…
Ricordo che il video si può anche acquistare in tutti i formati disponibili (VHS, DVD, USB HD e 3D) e per la prima volta anche in 3D.
Per maggiori informazioni, contattare il sottoscritto.
Buona visione a tutti!!!

Matteo Bellini

...
Leggi tutto

Sfilata notturna 2011 – il verdetto della giuria

La giuria, presiediuta da Elisabetta Bovina, critico d’arte e artiere, e composta da
– Anna Biagetti, artista e critico d’arte
– Amedeo Biagetti, musicista e designer
– Diego Segatto, art director
– Maria Donnoli, esperta in comunicazione
riunita nella sede municipale di Casola Valsenio, al termine della s&#64257,lata notturna dei carri della Festa di Primavera.
Premesso che l’impianto illumino-tecnico e sonoro ha esaltato le notevoli caratteristiche sceniche, dando un tono epico ai carri allegorici e che ha apprezzato la qualità performativa dei figuranti
nonostante le condizioni atmosferiche avverse, ha deciso pertanto il seguente verdetto:
Vincitore, il carro ‘3D’ della Nuova Società Peschiera.
...
Leggi tutto

Festa di Primavera 2011 – il verdetto della giuria

La giuria presieduta da Elisabetta Bovina, critico d’arte e artiere, e composta da:
° Diego Segatto, visual designer
° Maria Donnoli, esperta in comunicazione
° Andrea Magnani, designer
° Roberta Bandini, architetto
riunita nella sede municipale di Casola Valsenio, al termine della sfilata dei carri allegorici della Festa di Primavera.
Dall’analisi delle tematiche trattate, la giuria ha apprezzato una comune e propositiva esigenza di cambiamento rispetto ad una situazione socioculturale percepita come insoddisfacente.
Tutte le società costruttrici hanno, infatti, evidenziato una spiccata sensibilità critica verso i temi dell’individuo contemporaneo. La differenza e la peculiarità delle soluzioni allegoriche e scenogra&#64257,che proposte hanno dato luogo ad un dibattito articolato e complesso che, tenendo conto in maniera puntuale e rigorosa dei criteri di valutazione previsti da regolamento, ha condotto la giuria ad esprimere il seguente verdetto:

3° classificato: “Così lontani e così vicini” presentato dalla Società Extra.

...
Leggi tutto

Le pagelle di Manuel

Ci risiamo! Passa un altro anno e sono di nuovo qua a stressarvi con i miei giudizi.
Preannuncio che mi sono trovato in grande difficoltà e scoprirete la ragione alla fine dell’articolo.
Breve cronaca della prima giornata della Festa di Primavera 2011: sono circa le 10 del mattino quando ricevo una chiamata da Roby: ‘Meglio che sposti la macchina altrimenti ti fanno la multa’.
Ok, errore mio averla lasciata parcheggiata in Via Roma senza leggere il cartello con su scritto “Divieto di sosta dalle ore 07,30 del 25-04-2011”, ma mi chiedo per quale motivo non si potevano lasciare parcheggiate, che ne so, fino a mezzogiorno, visto che non si e’ mai visto nessuno in giro anche in passato…
Dopo un ottimo piatto di tagliolini gentilmente offerto da Pina (la mamma della morosa), esco verso le 13 per attendere i soliti compagni di fotografie.
...
Leggi tutto

Festa di Primavera 2011 – le relazioni

Si è svolta come ogni 25 aprile a Casola Valsenio la Festa di Primavera con la sfilata dei carri allegorici delle società Peschiera, Extra e Sisma. La manifestazione ha visto un buon numero di visitatori dispersi tra le vie del paese, che si sono però compattati durante la sfilata iniziata con un bel sole e terminata all’ombra di un grande nuvolone. La società peschiera ha presentato il carro ‘3D’, la società Extra il carro ‘Cosi lontani ma cosi vicini’, e la società Sisma ‘Generazione Brodo’.
Scarica le relazioni dei carri allegorici