Il Teatro Sonoro porta Boccaccio ai “Vecchi Magazzini”
“Il Teatro Sonoro con lo spettacolo “Ferondo e fra’ Cipolla in tragicomica novella” ha proposto una rielaborazione personale del “Decamerone” di Giovanni Boccaccio, valorizzando il contesto in cui le singole novelle si collocano.
Nello spettacolo si sono trattati i racconti in maniera sceneggiata alternando lettura dei testi, musica, dialoghi e azioni teatrali.”
Lo spettacolo è risultato divertente per il pubblico?
“Al di là del divertimento, gli spettatori hanno l’attualizzazione teatrale, in quei dialoghi che sembrano scritti per essere parlati.
La narrativa ospita dialoghi vivaci e veri, tratti dalla realtà parlata della gente comune.”
Leggi tutto