Autore: LoSpekkietto

AMICI SENZA FRONTIERE 2012

…..abbiamo voglia di essere sempre di più! Anche quest’anno la Misericordia di Casola organizza l’accoglienza dei bambini Bielorussi nel mese di luglio. In particolare ‘mancano’ 3 famiglie disponibili ad accogliere 2 bimbe e 1 maschietto. ‘Trova il tempo di fare la carità…è la chiave del Paradiso’ (Madre Teresa)
Per info: Anna Cavina – Francesca Bertozzi

CENA DI S. ANTONIO ABATE – SABATO 21 GENNAIO AGLI OLMATELLI

Sabato 21 gennaio 2012 alle ore 19:30 alla sala Olmatelli di Casola Valsenio si terrà la
CENA DI S. ANTONIO ABATE
LE ADESIONI SI RACCOLGONO PRESSO LA TABACCHERIA STEFANIA CANTAGALLI O IN PARROCCHIA ENTRO IL 19.01.2012
MENU’

ANTIPASTO: CROSTINI MISTI

PRIMO: PASSATELLI IN BRODO

SECONDO: BOLLITO MISTO CON SALSA VERDE , ARROSTO E INSALATINA DÌ STAGIONE

DOLCE E CAFFE’

COSTO (BEVANDE INCLUSE): ADULTI – € 15.00, BAMBINI FINO A 10 ANNI – € 10.00

Per il dopo cena è previsto un intrattenimento musicale.
Partecipate e fate partecipare

...
Leggi tutto

Smontando i presepi a Valsenio….

Mentre ritiro alcuni dei presepi presenti all’esposizione natalizia nel chiostro di Valsenio mi rendo conto di che antico silenzio e di che fascino trasudi da ogni pietra del muro del chiostro… Se non fosse che ho il cellulare in tasca che ogni tanto, col suo beep, mi cementa al 2012, potrei anche credere di veder spuntare una bianca tonaca frusciante che parla in latinorum….
E così, fasciando bene ogni pezzo di presepe nella carta di giornale (ho scambiato le pagine dei rotocalchi, in modo che, fra un anno, le statuine possano far circolare notizie sempre diverse) rifletto sul gran numero di firme che colorano le pagine del registro messo come in ogni esposizione che si rispetti, a fungere da ‘diario di bordo’… sono davvero tante, segno che l’impegno e la volontà messi da don Sante, da Claudia, dai parrocchiani di Valsenio, dai miei amati Creativi sopra la Media è stata ben riposta e ripagata.
...
Leggi tutto

Da febbraio a Casola Valsenio corsi di inglese per tutti

Per il lavoro, per lo studio, per divertimento. Per comunicare è sempre più indispensabile conoscere bene la lingua inglese. Con l’intento di offrire una grande opportunità e un servizio ulteriore ai cittadini casolani, l’Amministrazione comunale ha deciso di organizzare per il secondo anno il Corso di lingua inglese per vari livelli a partire dal prossimo mese di febbraio.
Il corso sarà organizzato in moduli da 10 ore cadauno da svolgersi dalle 20 alle 22 in giornate da definirsi. Il costo per ogni partecipante sarà di € 100 per ogni modulo da 10 ore.&#8232,L’amministrazione comunale metterà a disposizione un viaggio premio per Londra al migliore partecipante di ogni livello di appartenenza.&#8232,Tutti
...
Leggi tutto

SANTA MARGHERITA – CAMPO INVERNALE 2011

Se chiedi ai non so chi di certo ti diranno: “Natale a chi non so si aspetta tutto l’anno!…”
Per chi non l’avesse ancora capito il tema del campo invernale di noi lupetti era il Grinch, un essere verde come un pino, peloso quanto la renna Rudolf ma che proprio non sopportava il momento più atteso lungo l’anno da miliardi di bambini.. il Natale!
Tutto ha preso inizio con i grandi preparativi a chi non so… così anche noi abbiamo allestito con fiocchi,palline, candele, il presepe e brillantini in ogni dove per addobbare a festa ogni angolo nell’attesa che il Grinch facesse la sua prima visita in paese… Poi, quando lo abbiamo conosciuto tutti ci siamo chiesti come mai il Grinch odiasse a tal punto il Natale, proprio questo era l’argomento delle scenette che dovevamo preparare per l’arena della sera.
...
Leggi tutto

Il sindaco Iseppi e il consigliere provinciale Neri sulla Sp 306

Il 2012 alle porte dovrebbe essere l’anno della chiusura progettuale del secondo stralcio di opere connesse al miglioramento della viabilità lungo la strada provinciale 306 Casolana riolese. Per fare il punto della situazione il sindaco di Casola Valsenio, Nicola Iseppi risponde ad un’interrogazione presentata nel consiglio comunale del 28 dicembre scorso. «Per Casola Valsenio queste modifiche alla viabilità sulla Sp 306 sono di vitale importanza per i nostri cittadini e per le nostre imprese. Confidiamo – ha sottolineato Iseppi – che vengano rispettati i tempi previsti soprattutto per il 2° stralcio nella zona di Gallisterna in quanto si tratta di un’opera già finanziata....
Leggi tutto

Appuntamento con serata ‘900 il 27 dicembre e corso di calligrafia

Torna per il 13° anno l’iniziativa ‘Serata 900’ che si terrà nel cinema Senio alle ore 20,30 di martedì 27 dicembre 2011. Questa serata è diventata un appuntamento fisso e imperdibile di ‘Casola un Natale di stelle’. Evento che vuole ripercorrere gli ultimi 100 anni di Casola Valsenio attraverso un singolo tema, quest’anno il titolo della serata sarà ‘Le luci della ribalta’.
Grazie alla collaborazione del Circolo fotografico Casolano e di tanti altri volontari si potrà ripercorrere la storia, le fotografie e le immagini delle commedie dialettali, interviste ai protagonisti delle filodrammatiche, i film prodotti, spettacoli di vario genere e un inedito di Cristiano Cavina.&#8232,
...
Leggi tutto

MTB Casola

Sul nostro sito è attiva la nuova sezione MTB Casola, un portale con le tracce gps dei persorsi in montain bike attorno a casola valsenio.
Il sito è in continua evoluzione e contiene registrazioni aggiornate dei percorsi in bicicletta sulle colline casolane, scaricabili gratuitamente e compatibili con qualsiasi formato di navigatori escursionistici in circolazione.
Per accedere ai percorsi utilizzare la mappa sottostante o cliccare sul bottone MTB Casola sulla barra di destra.

Visualizzazione ingrandita della mappa

Lapis Specularis: da Bologna a Monte Mauro

“Nella regione di Bologna, in Italia, s’incontranno piccole strisce inglobate nella dura roccia, però presentano comunque le stesse caratteristiche della pietra speculare. In Spagna si estrae da gran profondità per mezzo di pozzi e anche si trova in strati prossimi alla superfice della terra, incorporata nella roccia, dalla quale si estrae, strappandola o tagliandola…”

Plinio H.N. XXXVI, 161

Tra la metà del ‘500 ed il ‘700, diversi studiosi bolognesi: Aldrovandi, Ambrosini e Marsili, riprenderanno il passo di Plinio in numerose opere, distinguendo le diverse tipologie del gesso ed arrivando ad identificare nei colli di San Raffaele, l’attuale S. Ruffillo vicino a Bologna, uno dei probabili siti, cosi nel 1648 Ambrosini, basandosi sull’opera di Aldrovandi:
“ In primo luogo osserviamo selenite diafana di colore bianco estratta dal monte di S....
Leggi tutto

LO SPEKKIETTO SUL NUOVO DIARIO

MEZZA PAGINA DEL NUOVO DIARIO PER LO SPEKKIETTO
Il Nuovo Diario Messaggero nel n. 46 del 10/12/2011 ha dedicato una mezza pagina a Lo Spekkietto/Specchio quale significativo esempio di stampa locale al servizio della comunità casolana oltre che del gruppo scout Casola Valsenio 1°.
Nell’articolo a pag. 28 (a firma di Nicola Montecalvo) vengono ricordate le tappe della lunga storia e dell’evoluzione del nostro giornale che si è saputo adeguare in tempi diversi a esigenze diverse, sempre mantenendo la freschezza, la serietà, la vivacità e l’attenzione alle vicende del paese e sempre ha saputo, grazie al gruppo scout ed agli amici collaboratori, impegnare i giovani nel non facile approccio alla gestione delle notizie e del loro commento....
Leggi tutto

Convocato il primo Consiglio comunale dei ragazzi

Una giornata storica per la giovane cittadinanza casolana. Sabato 17 dicembre 2011, infatti, alle ore 10 è convocato il primo Consiglio comunale dei ragazzi di Casola Valsenio presso la Sala consiliare del Municipio.
&#8232,Alla seduta parteciperà il nuovo giovanissimo Sindaco, Laura Montefiori (classe 1995) e tutti gli eletti nel Consiglio.&#8232, Così come previsto dal regolamento approvato sarà l’occasione per conoscere il programma e gli obiettivi del mandato, nonché i nomi dei giovanissimi assessori e per iniziare una importante esperienza civica nel comune di Casola Valsenio.&#8232,
La cittadinanza è invitata.

Comunicato stampa a cura dell’Ufficio Stampa del Comune di Casola Valsenio

...
Leggi tutto

Lunedì 12 e martedì 13 appuntamenti del cartellone ”Casola un Natale di stelle

Proseguono senza sosta le attività e le iniziative presenti nel cartellone ‘Casola un Natale di stelle’. Lunedì 12 dicembre alle ore 20,30 all’interno della sala Nolasco Biagi si terrà la presentazione di due volumi di particolare rilievo storico e culturale riferiti al periodo storico della seconda guerra mondiale, la resistenza e il passaggio del fronte sulla linea gotica.&#8232,Il primo libro ad essere presentato sarà ‘La battaglia per la Gotica’ di Romano Rossi e Fabrizio Tampieri, successivamente sarà la volta della presentazione del volume ‘Sulle tracce della linea Gotica’ di Vito Paticchia e Marco Boglione. Saranno presenti gli autori Romano Rossi, presidente Associazione Nazionale reduci della Friuli e Vito Paticchia, responsabile IBC Regione Emilia-Romagna al progetto ‘Linea Gotica’....
Leggi tutto