Autore: LoSpekkietto

CINQUANTA

Cinquanta numeri de Lo Spekkietto per noi della redazione significa cinquanta riunioni in cui discutere del giornale che dovrà arrivare nelle vostre case, degli articoli che devono essere scritti perchè c’è bisogno di informare i casolani su quanto sta accadendo in paese, di offrire un’opinione sulle scelte prese dai nostri amministratori, per commentare i piccoli e grandi eventi che coinvolgono la nostra comunità.
Cinquanta numeri hanno dato sicuramente voce a tanti casolani che in un modo o nell’altro hanno deciso di far sentire la propria voce, per alimentare quel sano dibattito che sta alla base del senso civico. Voci a volte discordi come è giusto che sia, a dimostrazione che un fatto può essere osservato da più punti di vista, speriamo voci mai stonate perchè il nostro giornale ha sempre cercato di mantenere un tono pacato, mai urlato, non ha dato adito alle voci da bar, quelle che insinuano e non verificano mai.
...
Leggi tutto

Pistoni e Maccheroni 2012 si rinnova per donare di più!

Il 27 maggio (più la serata del 26 Maggio con una Festa organizzata dall’Hill Party staff) è in programma la manifestazione organizzata dal Comitato Cristoforo Alpi che ha come scopo ricavare fondi da devolvere alla Scuola Primaria di Casola Valsenio (acquisto di materiale formativo) e la alla AMACI (associazione genitori e amici chirurgia pediatrica ‘Gozzadini’ onlus).
La manifestazione è patrocinata dal Comune e usufruisce della collaborazione della Pro Loco di Casola Valsenio.

Sul sito ufficiale (www.pistoniemaccheroni.it) è possibile trovare la mappa per raggiungerci, le ultime novità e il volantino con programma.

Nel pomeriggio (approssimativamente sulle 15,00) ci sarà il passaggio attraverso Via Roma del Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna, www.ascdiromagna.it...
Leggi tutto

Conferimento onorificenza di merito a tre cittadini casolani

Sabato 19 maggio alle ore 11,00 nel cortile delle scuole di Casola Valsenio, nel corso di un Consiglio comunale straordinario, verrà conferita una onorificenza di merito a tre casolani. Saranno premiati con medaglia d’oro il Prof. Alberto Rinaldi Ceroni, il Dott. Giordano Righini e Aurelio Ricciardelli.
Un giusto atto d’amore del paese a tre persone che nel corso della loro vita hanno reso onore a Casola nei diversi ambiti della loro attività. La redazione esprime particolare felicità per il riconoscimento dato a Giordano, che nel lontano 1967 era fra i giovani Scout che fondarono lo Specchio e che quindi diede il là all’avventura che ancora oggi, a distanza di 45 anni, ci onoriamo di portare avanti per contribuire alla vitalità e alla crescita di Casola.
...
Leggi tutto

Terminano i lavori alla Chiesa di Sopra e Giardino delle Erbe

Una giornata speciale. Sabato 19 maggio si concluderanno ufficialmente i lavori dei due progetti Por-Fesr di Casola Valsenio. Si tratta di due importanti iniziative inserite in un progetto complessivo dell’Unione dei comuni di Casola Valsenio, Riolo Terme e Brisighella.
Casola in questo progetto aveva candidato la ristrutturazione della Chiesa di sopra e la riqualificazione del Giardino delle erbe. Oggi di fatto questi importanti lavoro sono terminati.

Alle ore 15.00 di sabato 19 maggio è prevista una visita guidata del nuovo allestimento al Giardino delle Erbe, mentre alle 15,45 si potrà visitare la riqualificazione della Chiesa di Sopra.&#8232,Alle 16.30 invece ampio spazio verrà dedicato all’approfondimento....
Leggi tutto

FESTA DELLO SPORT, CONCORSO FOTOGRAFICO, PASSEGGIATE ORGANIZZATE

Una serie di iniziative, per raccontare e vivere Casola, la sua creatività, la cultura e il divertimento.
Il programma completo
Sabato 12 e domenica 13 maggio si festeggia lo Sport a Casola Valsenio

Una due giorni di festa per lo sport casolano. Nel week-end di sabato 12 e domenica 13 maggio a Casola Valsenio si terrà la quarta edizione della Festa dello sport. Nei diversi spazi e strutture sportive del paese si alterneranno per tutti i due i giorni esibizioni, manifestazioni e partite di tutte le pratiche sportive che il panorama casolano offre. Con anche alcune novità.
Il programma prevede per sabato, in piazza Oriani dalle 9,45 il saggio di educazione stradale tenuto dagli alunni della classe V della scuola Primaria “E.

...
Leggi tutto

Proiezione festa di primavera 2012

Si terrà mercoledì 16 maggio 2012 la consueta proiezione delle foto e dei filmati relativi alla festa di primavera appena trascorsa. Il circolo fotografico e l’amministrazione comunale invitano la cittadinanza a partecipare all’evento, che si svolgerà dalle ore 20.45 presso il cinema teatro Senio.

UN TASCABILE PER I CARRI

PUBBLICATO UN AGILE ED ESAURIENTE VOLUMETTO TASCABILE SUI CARRI
La Pro Loco, in occasione dell’ultima festa di Primavera, ha pubblicato con la collaborazione di Bebbe Sangiorgi un agile ma esauriente volumetto tascabile di 36 pagine intitolato “I carri allegorici di festa e di pensiero di Casola Valsenio”.
Nella pubblicazione viene riassunta la storia dei carri allegorici casolani e delle feste di “Mezzaquaresima” prima, e di “Primavera” poi, che hanno fatto da contorno alle sfilate di queste originali opere, espressione della cultura artistica e della sensibilità sociale della nostra comunità.
Il volumetto descrive sinteticamente la natura e la specificità dei nostri carri che si distinguono, nel panorama delle numerose strutture e creazioni similari che animano e sostengono feste e sagre in numerose parti d’Italia, per essere “seri”, “civili” e di “pensiero”.
...
Leggi tutto

Festa di Primavera 2012, videointerviste

Sabato 28 aprile durante e dopo la sfilata notturna dei carri allegorici ho realizzato un video, lo scopo nemmeno io sapevo quale fosse, probabilmente nemmeno ora lo so, ma ne è uscito un video di opinioni popolari, con i pareri in diretta della gente presente alla sfilata. Ho cercato di intervistare non appartenenti a nessuna società o non di Casola (ammetto non sempre mi è riuscito), per capire quale fosse l’opinione popolare su chi meritava la vittoria e in generale sulla festa.

Il video era ‘lungotto’ e ne ho tagliate diverse parti, non me ne voglia la gente intervistata non presente o tagliata, ma causa la durata, i rumori che coprivano le voci, inquadrature sbagliate o frasi da “bippare”, questo è ciò che ne è uscito.

...
Leggi tutto

2013: FUGA DALLA VECCHIA POLITICA

Tutti, nessuno escluso, siamo rimasti sbigottiti, per non dire indignati, dalle parole dell’On. Massimo Calearo, il quale, ospite de ‘La zanzara’ a Radio 24, ha dichiarato in maniera un po’ troppo goliardica, di avere accettato di farsi eleggere in Parlamento per pagarsi il mutuo con lo stipendio da deputato (e con i favorevoli tassi d’interesse praticati ai parlamentari) e, come se non bastasse, di guidare una Porche con targa slovacca per scaricarla dalle tasse. Il poco onorevole Calearo, in realtà, di mestiere fa l’imprenditore, partecipa a poco più del 50% delle votazioni in aula e ha evidentemente esagerato con le sue esternazioni che, in un contesto politico come quello attuale, risultano veramente fastidiose.
...
Leggi tutto

Maggiodilibri. favola + intervista Luca Mercalli

Un maggio di libri fiorisce nel paese delle erbe e dei frutti dimenticati. Giovedì 10 maggio a Casola Valsenio a partire dalle ore 20 una serie di iniziative dedicate al mondo del libro prenderà vita. Al cinema teatro Senio, infatti, si terrà l’iniziativa ‘Maggiodilibri’ promossa dall’assessorato alla Pubblica istruzione del comune di Casola Valsenio.
Per l’occasione alle ore 20 Sonia Galliani, Elisa Sangiorgi ed Alessandro Lanzoni presenteranno la lettura animata per bambini ed adulti intitolata ‘Storia del bambino che voleva volare via’
.
Alle 21 seguirà la presentazione del libro del famoso meteorologo della trasmissione televisiva ‘Che tempo che fa’, Luca Mercalli ‘Prepariamoci’ (Chiarelettere, 2012)....
Leggi tutto

Festa di primavera 2012, le foto e una cronaca volante

Abbiamo appena pubblicato le foto della festa di primavera, un evento anche quest’anno in gran spolvero, con un 25 aprile che ci ha regalato una fantastica giornata di sole. Ottima sfilata, tutti quasi puntuali con la tabella di marcia. Eccezionale e sempre suggestiva anche la sfilata notturna, con un pubblico sempre più numeroso grazie anche -e forse soprattutto- all’invitante richiamo del zingél.
Non sono mancate le polemiche al momento delle premiazioni.
In particolare la Società Sisma contestava una irregolarità della Nuova Società Peschiera che avrebbe sfilato con un carro di dimensioni superiori a quelle previste dal regolamento. Immancabili quindi i cori ‘ladri, ladri’ ai vincitori ‘merde, merde’ alla giuria e ‘pagliaccio, pagliaccio’ al buon Paride, che poveretto ci prende sempre di mezzo.
...
Leggi tutto

Festa di primavera 2012 IL VERDETTO DELLA GIURIA

La Giuria, riunita nella sede municipale di Casola Valsenio, presieduta da Oscar Dominguez (artista), e composta da Paola Costa (operatrice culturale), Silvia Dal Prato (architetto), Lorenzo Donati (giornalista e critico teatrale), redige al termine della sfilata dei carri allegorici il seguente verdetto:
La Giuria è rimasta colpita dall’alta componente artigianale e immaginativa delle tre Società., riscontrando tre proposte che presentavano punti di forza che trovavano la propria unicità in ambiti differenti. Ogni carro si distingueva dagli altri emergendo in determinati aspetti (coerenza con il tema proposto, equilibrio plastico, pulizia estetica e formale, diversità dei singoli quadri allegorici, cura dei dettagli). Il denso dibattito della Giuria ha preso in considerazione i molti aspetti sopra citati, scegliendo di focalizzare la propria attenzione sulla corrispondenza scritta e realizzazione allegorica.
...
Leggi tutto

THINKING DAY LUPETTI 2012

Il 26 febbraio il nostro branco è andato a Imola in occasione dell’anniversario della nascita di Baden Powell, il fondatore degli scout. Siamo partiti molto presto con la corriera che ci ha portato al Seminario Montericco dove molti altri lupetti di Imola e i loro capi ci aspettavano.
Il tema della giornata era l’essenzialità, infatti i giochi e le attività che abbiamo fatto ci facevano capire quale era l’importanza di non “sprecare” certe risorse come quella del tempo, della salute, dell’amicizia e della natura. Tutto è cominciato con una scenetta che hanno fatto i capi, uno era un imprenditore che voleva solo il guadagno, un’ambientalista più attento all’ambiente e due lupetti di cui uno inquinava, giocava al computer e mangiava solo schifezze, l’altro giocava all’aperto con gli amici, mangiava cose sane e lasciava il mondo un po’ migliore di come lo aveva trovato!
...
Leggi tutto