Autore: LoSpekkietto

Torneo di Calcetto notturno giugno/luglio 2012

Pubblichiamo in questo articolo il calendario del torneo di calcetto 2012. Tutte le partite si svolgono presso l’impianto adiacente al parco Pertini, a Casola Valsenio

Girone A
Pub Up & Down
Officina Naldoni
Poletti Meccanica
Pizzeria Incontro
Bar Sport

Girone B
Bar Europa
Pizzeria Il Farro
Prink
Grisù
Tema

Mercoledì 13
20.30 Pub Up&Down – Officina Naldoni
21.30 Pizzeria Il Farro – Grisù

Venerdì 15
20.30 Tema – Prink
21.30 Pizzeria Incontro – Pub Up&Down

Martedì 19
20.30 Tema – Bar Europa
21-30 Pub Up&Down – Bar Sport

Giovedì 21
20.30 Bar Sport – Pizzeria Incontro
21.30 Grisù – Bar Europa

Venerdì 22
20.30 Poletti Meccanica – Officina Naldoni
21.30 Prink – Pizzeria Il Farro

Lunedì 25
20.30 Prink – Bar Europa
21.30 Pizzeria Incontro – Officina Naldoni

Martedì 26
20.30 Pizzeria Il Farro – Tema
21.30 Poletti Meccanica – Bar Sport

Venerdì 29
20.30 Prink – Grisù
21.30 Pub Up&Down – Poletti Meccanica

Lunedì 2 luglio
20.30 Pizzeria Incontro – Poletti Meccanica
21.30 Pizzeria Il Farro – Bar Europa

Martedì 3 luglio
20.30 Tema – Grisù
21.30 Officina Naldoni – Bar Sport

Semifinali
Mercoledì 4 luglio
20.30 Vincente gruppo A – Seconda gruppo B
21.30 Vincente gruppo B – Seconda gruppo A

Finali
Venerdì 6 luglio
20.30 Finale 3-4 posto
21.30 Finale 1-2 posto

SALVIAMO LO STATO SOCIALE

I lettori di questo giornale saranno indulgenti nel sopportare che per la terza volta in pochi mesi si riproponga il tema dello Stato Sociale con riferimento al contesto nazionale e locale.
La spinta a farlo viene in particolare da tre eventi succedutisi in queste settimane.
Due di questi eventi hanno rilievo nazionale e internazionale.
Il terzo riguarda il nostro livello casolano, ma nella sua minore entità può legittimamente rapportarsi al contenuto degli eventi di cui sopra.
Ognuno di questi ha avuto al centro il futuro e la sostenibilità del Welfare in un momento di forti difficoltà economiche che attraversa la nostra Italia.
...
Leggi tutto

Il Circolo Fotografico compie 30 anni

Il circolo fotografico casolano compie 30 anni.
Lo festeggiano i soci presenti e passati organizzando un evento ricco di contenuti, per celebrare assieme l’importante traguardo di una delle più longeve associazioni del paese.
Il 29 giugno 2012 si terrà presso la sala Guidani di Casola Valsenio la FESTA DEL TRENTESIMO, con APERITIVO A BUFFET per tutti dalle ore 20.30.
Durante la serata saranno proiettati i contenuti delle ultime edizioni di Serata 900, oltre ai documentari Casola com’era, Come Eravamo e alla proiezione dell’archivio storico del circolo. Saranno inoltre presenti 2 set fotografici e l’esposizione delle attrezzature.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
...
Leggi tutto

20 MAGGIO 2012: QUESTA VOLTA TREMA L’EMILIA

20 maggio 2012, ore 4.02.
Il giorno stesso (domenica) mi sarei dovuto svegliare alle 7.00 per un appuntamento ciclistico con Sandro, mio cognato, per cui, per non rompere le scatole a Stefania (mia moglie), sto dormendo beatamente nel letto della camera degli “ospiti”, sognando i sentieri attraverso i boschi casolani che avremmo affrontato di lì a poche ore.
Alle ore 4.03 vengo improvvisamente svegliato da un forte sussulto accompagnato da un boato fragoroso che, nella mia mente ancora annegata nel sonno profondo, pare stia arrivando proprio dalla curva Tosa del circuito imolese, che dista solo 1 km dal mio appartamento.
Mi alzo di soprassalto dal letto ed immediatamente capisco: eccolo, un’altra volta…è sempre lui, ogni tanto viene a farci visita.
...
Leggi tutto

ECCEZIONALE RITROVAMENTO DI FUNGHI VESCIE

la settimana scorsa si è svolto il tradizionaletrekking annuale degli antichi e attuali redattori de Lo Specchio. Il trekking si svolge nei dintorni di Casola e Palazzuolo. Quest’anno il giro ha percorso un itinerario che passando dal Cantone, Rio della Nave, Molino di Zaccarello, Casetta del Corso, Monte Battagliola, rio delle Mighe si è concluso nel primo giorno alla locanda agriturismo di Mariano. Il secondo giorno è proseguito sulle creste dei gessi.Ebbene durante il percorso del primo giorno i nostri camminatori si sono imbattuti in un rinvenimento eccezionale di funghi ‘Vescie’ di dimensioniassolutamente inusuali.
Un fungo in particolare, davvero gigantesco ha suscitato la meraviglia dei molti che l’hanno visto.
...
Leggi tutto

Rimborso quota depurazione delle bolletta dell’acqua

Con Decreto 30 settembre 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 31 dell’8 febbraio 2010, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha individuato i criteri per la restituzione agli utenti della quota di tariffa non dovuta riferita al servizio di depurazione.
Questa notizia interessa direttamente tutti gli utenti che pagano la bolletta per la fornitura dell’acqua corrente.
Gli utenti non serviti da impianti di depurazione, ma che fino ad ora hanno pagato la quota per il servizio di depurazione, possono fin da ora richiedere il rimborso della quota di tariffa di depurazione pagata all’interno della bolletta per la fornitura dell’acqua.
...
Leggi tutto

Volti di Casola, 1.750 fototessere tra gli anni 1970 e 1980

Visi di trent’anni fa.
Un paese, una comunità fatta di persone, di storie e di volti che cambiano nel tempo.
1.750 fototessere, digitalizzate e restaurate con un lungo lavoro, pronte per essere protagoniste di una mostra nella quale i casolani potranno rivedersi più giovani, riscoprire persone scomparse, o guardare con sorpresa i bambini che un tempo erano i loro genitori.
E’ l’idea su cui si fonda Volti di Casola, una mostra interattiva che ripropone migliaia di negativi tornati alla luce a distanza di oltre un trentennio: le fototessere scattate da Diego Visani tra gli anni 1970 e 1980 sono oggi l’oggetto di questa inusuale per quanto innovativa e coinvolgente mostra fotografica.
...
Leggi tutto

DAL FRIULI I NOSTRI AMICI CHIEDONO NOTIZIE

Giampaolo Bidoli, sindaco di Tramonti di Sotto, il paesino del Friuli in cui il gruppo scout di Casola operò per due estati consecutive in occasione del terremoto che devastò quella terra, chiede preoccupato quale sia la situazione del nostro comune dopo il recente e purtroppo ancora attualissimo terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna.
Ho ringraziato di cuore il sindaco per l’interessamento e l’ho rassicurato che , grazie a Dio, il nostro comune e le terre più vicine a noi sono state per ora preservate. Abbiamo sentito chiaramente le scosse, ci siamo anche presi un po’ di paura ma non è accaduto niente di grave.
...
Leggi tutto

La mia Africa

Barbara Bambi ci racconta la sua esperienza nelle missioni del Kenya.

Nella scorsa estate, a cavallo tra agosto e settembre, Barbara Bambi ha intrapreso un’esperienza di volontariato di notevole spessore in Kenya. Barbara mi racconta che da sempre ha subito il fascino del continente africano e questo l’ha portata a organizzarvi diversi viaggi fin da quand’era molto giovane. Nel corso di questi viaggi vissuti da “turista”, ha maturato la decisione di voler impegnarsi in un progetto che potesse consentirle una più profonda conoscenza delle comunità locali e della loro terra. Certi che un resoconto di tale esperienza possa interessare molti lettori, abbiamo posto qualche domanda a Barbara.

...
Leggi tutto

Premiata la solidarietà dei ragazzi del Centro Circus

I ragazzi del centro Circus di Casola Valsenio hanno partecipato alla sesta edizione del concorso dedicato a Debora Sangiorgi vincendo 500 dei 4000 euro messi a disposizione dal CRAL Credito Cooperatico ravennate e imolese. Questo premio viene consegnato ai ragazzi dai 10 ai 15 anni che si sono distinti grazie al loro impegno in opere di solidarietà e di aiuto. Il Centro Circus durante il 2011 con il progetto “Insieme si può fare” ha raccolto fondi tramite mercatini nei quali venivano messi in vendita oggetti costruiti e ideati dai ragazzi (magliette, braccialetti, collanine ecc). L’entusiasmo e l’impegno dedicati in questo progetto hanno permesso a gennaio 2012 di aver raccolto abbastanza fondi per adottare a distanza una bambina peruviana di 10 anni, Rosario Olinda.
...
Leggi tutto

Renato Soglia per il Festival internazionale delle bande musicali

Viene confermato anche quest’anno l’incarico di prestigio per il professore casolano Renato Soglia. L’ormai famoso compositore di musica per banda e autore di testi didattici editi da Ricordi Milano e da Fabbri scuola RCS Milano, sarà ancora ospite a Giulianova per il tradizionale appuntamento con il Festival internazionale delle bande musicali. Ancora una volta Renato Soglia ricoprirà così il ruolo di consulente musicale. Il concorso internazionale marchigiano, arrivato alla sua XIIIma edizione, si terrà dal 31 maggio al 03 giugno.
Questo evento rappresenta il più grande esempio di manifestazione di questo tipo che prevede la presenza di gruppi di musicisti provenienti da tutto il mondo ed in costume tipico.
...
Leggi tutto

NOSTRI GESTI RIPROVEVOLI E IL SUD

Ho ricevuto una lettera da un nostro stimato concittadino, Luigi Ingrosso, che mi fa notare, civilmente ed amichevolmente, quanto io sia stato di mano pesante nei confronti del Sud nell’ articolo di cronaca riguardante la messa a terra delle gomme dell’auto dei nostri vigili, pubblicato sul numero scorso (n. 50) de Lo Spekkietto.

Riporto di seguito la lettera.

“Gent.mo Direttore,
questo mese di aprile mi sono affrettato, come del resto ogni volta che esce il suo giornale, a comprarne una copia, il Suo giornale è sempre ricco di ragionamenti e report locali di altissimo livello.


Ho sfogliato entusiasta le pagine restando ogni volta colpito dalla semplicità ma allo stesso tempo della concretezza degli argomenti trattati, sono rimasto molto colpito dalle parole espresse dal nostro amatissimo parroco Don Euterio in merito alla santa Pasqua 2012, felice nell’apprendere che il suo giornale compie 50 anni, rallegramenti!
...
Leggi tutto

Il quartetto

Sabato 26 maggio 2012, nell’ambito della dodicesima edizione di ‘Erbeinfiore’, si esibirà il quartetto di flauti traversi ‘Argento Vivo’.

Alle 17.45, presso il giardino delle erbe ‘A. Rinaldi-Ceroni’, il quartetto proporrà una carrellata di brani accattivanti: musiche di autori classici e rag-time, fino alla musica per film.

...
Leggi tutto