Autore: LoSpekkietto

Sabato 8 settembre al Centro sociale ”Le Colonne”la festa dei novantenni

Ritorna come ogni anno la festa per i novantenni e i centenari del paese. Un appuntamento fisso nel calendario di Casola che quest’anno si terrà sabato 8 settembre. Luogo della festa, come sempre, sarà il centro sociale ‘Le Colonne’ di via Roma. Il tutto a partire dalle ore 15. Al termine della festa verrà offerto a tutti i presenti un ricco buffet.
Il programma della giornata prevede alle 15 il ritrovo al Centro Auser a cui farà seguito la consegna delle targhe a ricordo.
Quest’anno i festeggiati saranno: Albertina Borghini, Giuseppe Cavina, Imelde Cavina, Angiolina Dalla Vecchia, Santina Fabbri, Guido Poggi, Fernanda Visani, Lea Visani e Rosa Visani.

Sotto il cedro del Libano

Ho percepito un rapporto speciale che vi univa, fatto di racconti, ricordi, momenti di vita vissuta, un filo intrecciato di affetto e devozione che nemmeno eventi drammatici come quello che state vivendo potranno mai spezzare.
E ho fissato la sua immagine, mentre sale verso il cielo.

Hai le viscere dilaniate all’abitudine e al pensiero di stare con persone che contemporaneamente stanno da un’altra parte. Ci si aspetta più dalla tecnologia che dagli altri. Non sappiamo più conversare, essere pazienti, essere presenti, ascoltare rispettando il tempo e la profondità di chi ci parla. Certo, vuoi una macchina potente perché così desiderano tutti, vuoi mostrarti consumatore di tutto perché è il modo con cui pensi di metterti in relazione con gli altri e farti percepire....
Leggi tutto

Casola è una Favola VINTAGE

Venerdì 24 e 31 agosto 2012 si terrà a Casola Valsenio la prima edizione di ‘Casola è una favola – Vintage’. Mostra mercato e intrattenimenti in chiave anni ’60, ’70 ed ’80

Dopo aver chiuso positivamente la lunga parentesi aperta sulle erbe officinali e sulle favole, adesso Casola Valsenio si prepara ad ospitare una nuova manifestazione, che aggiungerà nuovi elementi di interesse e di curiosità. Dopo il Mercatino serale delle erbe e la Festa dei racconti dimenticati, ora è la volta di ‘Casola è una favola – Vintage’, che occuperà lo spazio precedentemente occupato dai due ultimi Mercatini delle erbe di agosto....
Leggi tutto

La terra trema

La terra ha fortemente tremato in Emilia ma anche a Casola ce ne siamo accorti. Chi però fra i casolani è più attento a cogliere anche le minime vibrazioni della terra è Flavio Linguerri. La sua stazione sismografica è attiva da più di quarant’anni. Sembra poco in confronto alla periodicità dei terremoti che si propongono su epoche storiche si originano su ere geologiche ma di stazioni operative da così tanto tempo sul nostro territorio non ce n’è poi tante.

D:Come ti è venuta l’idea di allestire una stazione sismografica?
Da giovane avevo paura dei terremoti. Andai a trovare Bendandi a Faenza che mi insegnò a costruire rudimentali sismografi....
Leggi tutto

GIGIOLI E’ MORTO

Luigi Quarneti, per tutti noi Gigioli, è morto oggi alla Clinica S.Pier Damiano di Faenza dove era ricoverato da tempo.
E’ un’altra persona caratteristica della nostra Casola che ci lascia per andare in Paradiso ad infoltire la rappresentanza del nostro paese.
Di Lui abbiamo tutti il ricordo di una persona modesta, ma carica di affabilità e simpatia.
‘Gigioli de Cunsorzi’ rispondeva a chi gli chiedeva chi fosse. Ricordava così le sue origini di figlio di operai e Lui stesso orgoglioso operaio al Consorzio di Bonifica.
Era un uomo eclettico, amante delle cose belle e autore autodidatta di cose belle.
Le sue passioni particolari cui si era dedicato erano la poesia ,la pittura ed il canto.
...
Leggi tutto

Circus questo sconosciuto

Ne sono passati di anni, ben dieci da quando è nato il centro di aggregazione Circus a Casola Valsenio. Si è partiti dentro un vecchio cinema, passando per un appartamento fino ad arrivare ai nuovi locali presso le ex scuole medie in Via Roma insieme alle altre associazioni del territorio. Sono cambiate le facce di chi ci ha lavorato e dei ragazzi che lo hanno frequentato, ma non è cambiato lo spirito e il fine del Centro: fare aggregazione. Ma che significa? Si riesce a darne una definizione? Esistono parole che possano far capire cosa significa?

Per il Circus ‘fare aggregazione’ è significato giocare coi ragazzi, portarli in gita e dormire con loro, fare merende, riunioni, discussioni, lavorare per raccogliere fondi per una adozione a distanza, fare i burattini, passare pomeriggi in piscina, organizzare tornei, partecipare ai mercatini serali, pulire la fontana del paese, giocare a calcetto, fare i compiti insieme, fare il bagno nel fiume, giocare alla play, a biliardo e a biliardino....
Leggi tutto

TRE – Mostra fotografica CFC – Agosto 2012

Come ogni anno sta per iniziare la mostra interattiva del circolo fotografico casolano, che sarà esposta per tutto il mese di agosto 2012 nei venerdì sera del mercatino serale delle erbe. Il titolo della mostra è TRE.
I soci del circolo vi aspettano presso la casa della cultura G.Pittano per vedere e votare gli scatti più belli.

Domenica 29 luglio: staffetta podistica ”Per non dimenticare il 2 agosto1980”

Anche quest’anno si ripropone la staffetta podistica Repubblica di SanMarino – Rimini – Bologna per ricordare i tragici eventi del 2 agosto 1980, giorno della strage terroristica alla stazione di Bologna. Ben 85 morti e 200 feriti fu il tragico bilancio di quella triste giornata, quest’anno ricorre il 32° anniversario e il Comune di Casola Valsenio e quello di Riolo Terme sono, come sempre, tappa di questa corsa che vuole ricordare quei momenti nella speranza che eventi così gravi e luttuosi non accadano mai più.
L’Amministrazione Comunale e il Gruppo podistico Avis Castel Bolognese – Casola Valsenio invitano i podisti a partecipare domenica 29 luglio alla tappa Casola Valsenio – Riolo Terme (12,5 Km) con partenza dal Municipio casolano alle ore 9,30.
...
Leggi tutto

FESTA DEMOCRATICA 2012 Casola Valsenio

INSIEME, PER CAMBIARE E PER RIPARTIRE

Siamo alla 5° edizione della Festa Democratica di Casola Valsenio, che quest’anno si svolgerà da sabato 28 luglio a domenica 5 agosto nel Parco Sandro Pertini di Casola Valsenio.
Insieme, perché pensiamo che la politica sia una bella esperienza di gruppo, da percorrere uniti e non isolati, e aperta al contributo di chiunque abbia a cuore la propria comunità.

Cambiando, perché è giunto il momento di ridare serietà e onestà alla politica, impegnandoci in prima persona e senza aspettare che siano altri a farlo per noi. Per ripartire, perché non possiamo abbandonare i nostri sogni, fermi a un semaforo eternamente rosso, e rinunciare a sperare che il domani sia migliore del presente.
...
Leggi tutto

La Notte Viola a Casola Valsenio

La notte della Lavanda

Sabato 14 Luglio 2012 dalle ore 18,00
in tutto il Centro Storico di Casola Valsenio ci saranno animazioni e intrattenimenti di ogni genere per grandi e piccini
Un viaggio che dura una notte nei sapori, nella musica e nell’arte

PROGRAMMA DELLA NOTTE VIOLA 2012

Dalle ore 19.00 STREET-FOOD
Mangiar per strada, vari punti di ristoro in diversi luoghi del paese.

PERCORSO AROMATICO-OLFATTIVO presso la fontana “IL VOLTO DELLA SORGENTE” di fianco alla Torre del Galbetto.

ORE 20.00 LABORATORIO DI CERAMICA RAKU per grandi e piccini. Iscrizione € 5,00.

ORE 21.00 Piazza Sasdelli –
“IL SEGRETO DELLA LUNA”
una fiaba animata a cura di Sonia Galliani, Alessandro Lanzoni e Elisa Sangiorgi....
Leggi tutto

Mercatino serale delle Erbe 2012 – Casola Valsenio

Torna per il 31° anno consecutivo il Mercatino serale delle erbe di Casola Valsenio. Una proposta che accompagna da tempo i venerdì sera grazie ad una mostra-mercato di piante officinali ed aromatiche e loro prodotti utilizzati nella medicina, nella cosmesi e nella gastronomia. Il mese di luglio, a partire da venerdì 6, vedrà il mercatino concentrarsi maggiormente sulla gastronomia, mentre il mese di agosto sarà dedicato a salute, cosmesi e bellezza, in collaborazione con lo stabilimento termale di Riolo.
Come sempre farà grande sfoggio di sé lo spazio dedicato al Giardino delle Erbe “A. Rinaldi Ceroni” con piante aromatiche e fiori da ammirare ed acquistare....
Leggi tutto

PASSEGGIANDO PER VICOLO DELLE RIMESSE COL NASO PER ARIA

Quest’anno il Vicolo Delle Rimesse – uno degli angoli più suggestivi e caratteristici di Casola Valsenio – i numerosi visitatori dei Mercatini delle Erbe ed i Casolani stessi, lo percorreranno con il naso all’insù, e ciò non perchè colpiti da un improvviso e misterioso raptus di superbia collettiva, ma per abbandonarsi al piacere di un breve transito con la testa fra le nuvole fra luci, ombre ed argille.
La promozione di questa originale esperienza, venata di forti emozioni surreali, che si è voluta chiamare ‘Il paese dove nascono le nuvole”, la dobbiamo ancora una volta al gruppo “ Percorsi Accademici di Scultura” di Faenza che già lo scorso anno arredò lo stesso vicolo con l’ allestimento “Presenze nell’antica strada”....
Leggi tutto

Il 5 luglio esce ”Romagna mia!” il nuovo libro di Cristiano Cavina

Un nuovo libro per l’estate made in Casola Valsenio. Un nuovo testo da sfogliare sotto gli ombrelloni. È infatti in uscita nelle librerie il nuovo libro di Cristiano Cavina dal titolo ‘Romagna Mia!’. Dal 5 luglio prossimo il giovane scrittore di Casola Valsenio, balzato alle cronache letterarie nazionali con i suoi romanzi editi dalla casa editrice Marcos y Marcos, questa volta abbraccia una sfida nuova: quella del saggio. ‘Romagna mia!’ rientra infatti nella collana Contromano di Laterza e si caratterizza come pubblicazione saggistica in chiave pop ed ironica. Uno stile, quello della sana ironia, che da sempre caratterizza la scrittura di Cavina e che trova massima espressione proprio in questa rilettura ‘seriosa’ dell’essere e sentirsi personaggio di questa variegata terra chiamata, appunto, Romagna.
...
Leggi tutto