Autore: LoSpekkietto

INIZIATIVE PER IL WEEKEND DEI FRUTTI DIMENTICATI

Segnaliamo due interessanti iniziative che si terranno in questo secondo weekend di ‘Festa dei frutti dimenticati’. Sabato 20 ottobre ‘Ad Speculum… camminando attraverso lo specchio’ a cura del Gruppo speleologico Saknussem e, domenica 21 ottobre, la seconda escursione organizzata dall’associazione Trekking Nasturzio in collaborazione con la Pro Loco di Casola Valsenio. Continuate a leggere per i dettagli.
Sabato 21 ottobre: ‘Ad Speculum… camminando attraverso lo specchio’

Nell’ambito del programma della Festa dei frutti dimenticati, sabato 20 ottobre, il Gruppo speleologico Saknussem di Casola Valsenio, organizza un escursione guidata sopra & sotto la Vena del Gesso. Sulle tracce delle antiche miniere dimenticate di Lapis Specularis.

...
Leggi tutto

Concluso il torneo di tennis

Si è concluso la settimana scorsa il torneo di tennis dei residenti di Casola Valsenio, che ha visto come vincitore Piero Dall’Osso un pilastro del tennis casolano ed uno dei primi iscritti del nostro circolo.
Questo torneo, oltre ad essere un evento che ha raccolto la partecipazione di oltre 20 giocatori casolani, ci ha anche dato l’opportunità di poter donare 200 euro al comune di Mirabello.
Si chiude così la stagione tennistica casolana, stagione della quale andiamo molto fieri. Ringraziamo di cuore tutti gli associati e tutti i volontari che ci hanno aiutati.
Per questo inverno abbiamo comunque intenzione di organizzare una uscita alla Federation Cup che si terrà a Rimini....
Leggi tutto

Casola vintage

Dopo la chiusura del Mercatino serale delle Erbe, protagonista dell’estate casolana, è stata la volta di “Casola è una favola-vintage”.Una manifestazione che ha reso vivi i ricordi ed ha rievocato il passato attraverso abiti, oggetti, elementi di arredo e non solo.
Le serate del 24 e del 31 Agosto sono state occupate dal mercato con possibilità di mostra-scambio e acquisti di abbigliamento, accessori, arredamento e vinili decorosamente vintage.Chi ha contribuito, facendo assaporare gusti antichi, è stata la Pro Loco di Casola Valsenio con piatti a tema anni ’70-’80, il tutto accompagnato da spettacoli e musica e dalle suggestive proiezioni di immagini d’epoca sui muri delle case in Piazza Sasdelli.
...
Leggi tutto

Nuove dalla grotta dei partigiani

Conosciuta anche come ‘grotta dei banditi’, la cavità, che si apre sulla cresta di Monte Mauro, è abbastanza nota a Casola, come dimostra anche un bell’articolo uscito proprio sullo Specchio oltre quarant’anni fa. Nell’articolo si legge infatti come l’uscita, organizzata dal gruppo Scout, coinvolse oltre quindici ragazzi, che non solo visitarono la grotta, ma realizzarono anche un bel rilievo della stessa ‘per farla conoscere ai casolani’.

Nella grotta è facile fin dall’ingresso riconoscere diversi lavori d’adattamento: nicchie sulle pareti, vaschette ecc. Quest’evidenza ha portato negli anni ad alcuni saggi di scavo per verificare la presenza di tracce e resti archeologici, scavi poi raccontati in diversi articoli dal Bentini....
Leggi tutto

Festa dei Frutti Dimenticati a Casola Valsenio

Pubblichiamo il programma della Festa dei Frutti Dimenticati che si terrà nei due weekend centrali del mese corrente, 13/14 e 20/21 ottobre

Vie del Centro Storico – dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Apertura della XXII° Edizione del “MERCATO DEI FRUTTI DIMENTICATI”

ENOGASTRONOMIA

Piazza L. Sasdelli – dalle ore 11.30 fino alla chiusura
STAND GASTRONOMICO con specialità autunnali, di Marroni e Frutti Dimenticati
A cura della Proloco di Casola Valsenio

Ex Convento suore Dorotee – nel corso della giornata
I FRITTI DIMENTICATI
Frittelle di mele, pizza e polenta fritta
A cura dell’Avis Casola Valsenio

Via Matteotti – nel corso della giornata
ANTICHI SAPORI DELLA MONTAGNA
Angolo enogastronomico
A cura del Gruppo Alpini di Casola Valsenio

Piazza A.

...
Leggi tutto

Scout: ricchi d’avventura e privi di paura!

In diretta da Lozzo di Cadore, in provicia di Belluno vi presentiamo l’esperienza del campo estivo del reparto Mafeking di Casola Valsenio .

PARTE 1: L’ARTICOLO
Ragazza scout cade durante il campo estivo di reparto nelle vicinanze di Valdacene.
L’ARTE SCOUT: CADERE E FARSI MALE SENZA UN PERICOLO REALE
In Italia gli infortunati scout stanno aumentando del 34,4%

Mercoledì 8 agosto a Valdacene, in provincia di Belluno, il gruppo scout di Casola Valsenio stava facendo un’escursione lungo la valle ai piedi delle Marmarole. Alle 15:30 circa una ragazzina di 13 anni è caduta in un fossetto per la distrazione procurandosi una lesione al ginocchio sinistro....
Leggi tutto

IL PASTROCCHIO DEL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI

UN PASTROCCHIO TESO AD ANNACQUARE IL CONCETTO DI FAMIGLIA, E AD INSIDIARE ANCOR PIU’, SEMMAI VE NE FOSSE BISOGNO, L’ISTITUTO MATRIMONIALE.

Vengo a conoscenza che la nostra Amministrazione Comunale si appresta ad approvare l’istituzione di un registro delle unioni civili.
Su questo tema vorrei far notare che non esiste ancora una legge nazionale e che il tema è fortemente dibattuto per le gravi e complesse conseguenze che ne derivano sul piano etico, e su quello molto più pratico del diritto della famiglia, della sua stabilità, della salvaguardia dell’identità dell’istituto del matrimonio e del riconoscimento della validità e del valore di una scelta (quella del matrimonio) che impegna ufficialmente e con forti vincoli di responsabilità, sia personali che civili, un uomo ed una donna che decidono di metter su famiglia e far nascere figli, e così dare continuità, far crescere e progredire l’umanità....
Leggi tutto

Arrampicata e Grotte

L’iniziativa dei ‘Mercoledì d’Arrampicata’ presso la parete attrezzata alle ‘Medie’, proseguirà anche durante i mesi autunnali, anzi raddoppia.
Ogni mercoledì sera, oltre alla possibilità d’arrampicare come sempre, su vari percorsi e difficoltà, una parte della palestra sarà dedicata ad una ‘Introduzione alla teoria e pratica delle tecniche Speleologiche’. La partecipazione anche a questa iniziativa è libera e informale, al più condita da qualcosa da bere e da mangiare.
L’appuntamento resta nel dopocena del mercoledì.

Società Speleologica Saknussem

Sabato 15 Settembre appuntamento a Monte Cece

CASOLA VALSENIO. Una giornata di commemorazione per non dimenticare chi è morto per la libertà. Sabato 15 settembre si terrà la tradizionale cerimonia a Monte Cece in ricordo degli eventi bellici del 1944. Il programma prevede per le ore 16.30 il ritrovo nella piazzetta della Casa della Cultura “G. Pittano” a Casola Valsenio e partenza in auto per il passo del Cerro per proseguire a piedi fino a Monte Cece. Alle ore 17.30 cerimonia a Monte Cece alla presenza dei Gonfaloni dei Comuni di Casola Valsenio e Palazzuolo sul Senio e deposizione di una corona di alloro alla targa in bronzo che ricorda i caduti e i combattenti della 1°Divisione Inglese.
...
Leggi tutto

Cercando grotte all’ombra del Nunusaka: Spedizione Saknussem in Indonesia

In principio era il Nunusaka, il monte mitico, perso da qualche parte nelle foreste di west Seram. Posto al centro delle Confederazione dei tre fiumi, terra dei popoli Alune e Wamele. Dal Nunusaka, uscirono gli uomini che si sparsero per l’arcipelago attraverso le mille isole delle Molucche a popolare l’umanità. ‘Nusa Ina’, l’isola madre. Quando il mito s’intrecciò con la storia, allora arrivarono gli Europei a cercare le Spezie, ricchezza e maledizione, miraggio e follia. Per noi oggi l’isola di Seram, persa nell’estrema Indonesia orientale, è il luogo dove iniziare una nuova storia, una storia di acqua e roccia, inseguendo grandi fiumi sotterranei tra foreste e antiche carte della Compagnia delle Indie....
Leggi tutto

RIAPRONO LE ISCRIZIONI DELLA SCUOLA DI DANZA

Siete pronti per iniziare un nuovo anno insieme a noi? MERCOLEDI 26 SETTEMBRE 2012 DALLE 16.30 ALLE 19.30 presso LE MEDIE apriranno le iscrizioni ai corsi della Nuova Arte Danza per il nuovo anno accademico 2012/2013.
Ecco quali saranno i corsi a partire dal 1 ottobre 2012 e scopri il più adatto a te!
GIOCODANZA® (dai 3 ai 5 anni):
Il corso, tenuto da insegnante autorizzata dall’autrice del marchio, aiuterà i bambini a conoscere i concetti primari della danza. Nel Giocodanza® gli esercizi vengono introdotti nella lezione sottoforma di gioco così da risultare più spontanea e naturale ma allo stesso tempo educativa.
...
Leggi tutto

FESTA DELLA MISERICORDIA 2012

FESTA DELLA MISERICORDIA 2012
Domenica 9 Settembre 2012 la nostra benemerita Fraternita della Misericordia invita tutti i Casolani a partecipare al tradizionale festeggiamento organizzato nel cortile dell’ex convento dei frati (cortile della Misericordia).
L’iniziativa vuole essere una festosa e simpatica occasione d’incontro con tutti i cittadini ed un momento di sensibilizzazione, di sostegno e di informazione sull’attività della Fraternita che, come tutti sanno, svolge a favore della nostra comunità un importantissimo e strategico servizio di collegamento con i servizi sanitari e sociali, assicurando i delicati trasporti della popolazione assistita verso le strutture ospedaliere, ambulatoriali e di assistenza sociale.
La festa si aprirà alle ore 15,00 nel cortile della Misericordia con offerta di dolci e bevande ai presenti.
...
Leggi tutto