Autore: LoSpekkietto

SUOR IRMA E’ TORNATA ALLA CASA DEL PADRE

Suor Irma ( al secolo Irma Broggian), storica cuoca del nostro convento delle Suore Maestre di S. Dorotea, che per decenni, con encomiabile dedizione ed efficienza, ha sfamato centinaia di ragazze e di piccoli alunni dell’asilo, oltre che decine di suore, e che per un certo numeri di anni ha anche assicurato i pasti alla nostra casa protetta, è morta a Padova il 24 gennaio 2013 all’età di 92 anni.

Originaria del Veneto era entrata nella congregazione delle Suore Maestre di S.ta Dorotea a 19 anni e nel 1946, dopo aver completato l’iter di formazione per la vita consacrata aveva pronunciato i voti definitivi....
Leggi tutto

IMMAGINI DAL MONDO Rassegna fotografica del CFC

L’oramai tradizionale rassegna del circolo fotografico casolano è alle porte anche per questo 2013. Immagini dal mondo – una rassegna di viaggi e viaggiatori.

Si inizia venerdì 1° Febbraio con CONTI CARLO, faentino, fondatore dei ‘iVisionari’ http://ivisionari.net/.
Un viaggio in Grecia e in Iran è come un viaggio nel mondo antico e nella storia delle origini della nostra cultura, così che si possa comprendere meglio come siamo attraverso un percorso nella memoria e nei sentimenti che essa ispira.
Fantasia e avventura in dosi simili.

di seguito in questo articolo il programma completo

Venerdì 8 Febbraio ROSALBA PEZZI, carissima amica del CFC, ci presenta la Groenlandia, la Svezia e la Finlandia....
Leggi tutto

Il tesoro di Tiberio

Per fare scoperte, tracciare nuovi legami ed esplorare, bisogna andare un po’ oltre, magari anche rischiando d’andare fuori dal seminato. A tutti è nota la storia dell’imperatore romano nascosto nell’antro, storia dalle infinite varianti, come del tesoro che avrebbe custodito o del palazzo dove sarebbe vissuto.
Appena meno nota, è la storia del collegamento che la grotta avrebbe avuto con Monte Mauro. Già almeno dall’800 troviamo scritti che ci raccontano questa insistente ‘voce popolare’, come nel caso di Don Lorenzo Costa di Miola, già priore della chiesa di S.Giovanni Battista di Valsenio, speleologo e geologo ante litteram, che nella seconda metà del 19° secolo parlando della grotta di Tiberio, ci racconta: “la voce popolare insiste a raccontare che quella via della grotta metteva al Castello di Montemauro”....
Leggi tutto

Un Elicottero in Garage

Maurizio Barberis ha 42 anni, lavora alla Saint Gobain, ed è appassionato di volo, ma non è un appassionato qualsiasi, Maurizio infatti gli aerei se li costruisce in casa, anzi ad essere precisi, nel garage della casa di sua mamma.Ne avevo sentito parlare qualche tempo fa e pensavo mi volessero prendere in giro: Maurizio Barberis si sta costruendo un elicottero. Cosa? Sì un elicottero, lo sta costruendo in garageIn garage? Sì in garage Ma dove?Qui a Casola.Beh! Voi capite che ce n’era abbastanza per rimanerne incuriositi.
E’ noto che i casolani sono belli spiriti, fantasiosi e talvolta geniali, ma arrivare ad essere anche costruttori di macchine volanti, questo proprio non lo avevo ancora sentito dire di nessuno.E’...
Leggi tutto

Tisane con l’autore

Il Comune di Casola Valsenio e il Giardino delle Erbe ‘A. Rinaldi Ceroni’ organizzano 3 incontri con autori casolani presso la Sala Nolasco Biagi della Casa della Cultura
Al termine di ogni incontro saranno offerte ‘tisane del pomeriggio’ preparate con erbe, fiori e frutti del Giardino.
Gli incontri saranno condotti da Beppe Sangiorgi

FESTA DI S.ANTONIO ABATE 2013

Domenica 20 Gennaio 2013, si terrà, presso il piazzale della Chiesa Parrocchiale di Casola, la tradizionale festa di S. Antonio.
A partire dalle ore 14:00 tradizionale benedizione degli animali e, per tutto il pomeriggio, distribuzione di bruschette, ciambella, sfrappole, cioccolata e vin brulè.

Durante la festa animazione con:
14:00-15:00 Corpo Bandistico “G. Venturi”
14:30-15:30 Animazione per tutti i bambini
15:30-16:00 Intrattenimento musicale

Sarà presente “Tinto” con la sua fattoria ambulante

Nel finale della festa verranno sorteggiati fantastici premi!!!

E per riscaldarci…grande falò al centro del Piazzale

CENA di S. ANTONIO ABATE
Sabato 19 gennaio 2013 alle ore 19:30 alla sala Olmatelli di Casola Valsenio si terrà la
CENA DI S.

...
Leggi tutto

Mappa interattiva di Casola Valsenio

Dalla volontà dell’Amministrazione comunale e con la fondamentale collaborazione di Geol@b onlus, è nato il progetto relativo alla ‘Cartografia digitale ed interattiva’ del Comune di Casola Valsenio. Si tratta di un progetto che avrà una costante evoluzione, ma che oggi viene presentato già con una veste molto interessante dal momento che ogni utente avrà la possibilità di navigare, attraverso Google Earth, sul territorio del Comune. Nello specifico sono state create diverse aree di interesse precisamente Toponomastica, Rilievi montuosi, Idrografia, itinerari Mtb, Itinerari trekking, Parchi e aree protette, Punti di interesse storico e turistico, attività per ristorazione e ospitalità.

Fra poche settimane sarà on-line il nuovo sito web del Comune di Casola Valsenio dove sarà presente una sezione completamente dedicata a questo strumento e le aree in cui scaricare i file Gpx per i tracciati per trekking e mountain-bike....
Leggi tutto

Comuni-Chiamo: Parte un nuovo servizio on-line

Per una Amministrazione pubblica sempre più 2.0. Da alcuni giorni il Comune di Casola Valsenio offre un nuovo servizio on-line. Si chiama Comuni-chiamo ed è una nuova piattaforma intuitiva che tramite la geolocalizzazione permette una gestione più partecipata delle problematiche presenti sul territorio.
Comuni-Chiamo è una piattaforma in cui cittadini e Amministratori locali possono partecipare e collaborare, al fine di risolvere i problemi del territorio in maniera efficiente e ottimale. Ai cittadini viene chiesto di segnalare le problematiche che riscontrano nella vita di tutti i giorni, utilizzando il sito internet o le App per smartphone (Android o Apple). Ogni utente potrà segnalare diverse tipologie di problemi dal computer oppure tramite il proprio smartphone semplicemente registrandosi al servizio nella pagina creata ad hoc (http://comuni-chiamo.com/cities/casolavalsenio
...
Leggi tutto

VECCHI E GIOVANI SCOUT SVEGLIA

Carissimi fratelli il 19 Maggio del 1963 a Casola Valsenio venivano solennemente pronunciate le prime promesse scout di tutta la vallata del Senio.
Dal piazzale della Chiesa parrocchiale le prime e, fino ad allora, inaudite parole: “Con l’aiuto di Dio prometto sul mio onore di fare del mio meglio ecc. ecc.’ rimbalzarono sulle alte rive del Senio e si diffusero forti, solenni e suggestive all’intorno.
Le pronunciarono sette scouts e sei lupetti: i primi componenti della prima squadriglia libera di esploratori e della prima sestiglia libera di lupetti, ovvero il primo nucleo di seguaci di Baden Powwel che poi daranno vita alla fantastica e gloriosa esperienza del futuro gruppo scout Casola Valsenio 1°....
Leggi tutto

CALENDARIO SCOUT 2013

Per il gruppo scout Casola Valsenio 1 nel 2013 ricorreranno i 50 anni dalla fondazione del gruppo. L’anno sarà costellato di iniziative per festeggiare e ricordare le esperienze vissute dal lontano 1963.
Si parte con il CALENDARIO 2013.
Da sabato i bambini e i ragazzi del gruppo passeranno dalle vostre case per proporvi il calendario che immortala alcuni momenti significativi della vita scout. Ogni mese troverete tre fotografie che rappresentano il passato remoto, il passato prossimo e il presente del gruppo, a dimostrazione che gli anni trascorrono mentre i valori e le emozioni restano.
In questi 50 anni centinaia di bambini e bambine, di ragazzi e ragazzi, di uomini e donne del nostro paese hanno vissuto a lungo o anche semplicemente assaggiato l’esperienza scout, lo spazio limitato di 36 fotografie non può quindi racchiudere tutta la gloriosa storia del gruppo Casola Valsenio 1.
...
Leggi tutto

L’AMARO ADDIO ALLA POLITICA DELL’AMICO FABIO PIOLANTI

Leggo e prendo atto con un po’ di tristezza l’amaro comunicato con cui l’amico Fabio Piolanti prende le distanze dal PDL, il partito in cui militava e di cui era (correggetemi se sbaglio) l’unico elemento concretamente ed istituzionalmente attivo a Casola.
Visto come vanno ultimamente le cose in quel partito, credo che Fabio abbia mille ragioni per prendere la decisione che ha assunto, nello stesso tempo osservo con disagio che così rischia di sfaldarsi l’unica presenza attiva organizzata del centro destra a Casola.
Perché una democrazia funzioni correttamente in una comunità occorre che siano rappresentate adeguatamente, o almeno sufficientemente, le maggiori istanze politiche in campo, soprattutto quelle che sono più significative negli opposti schieramenti nazionali....
Leggi tutto

L’ ADDIO ALLA POLITICA DI FABIO PIOLANTI

Pubblichiamo il comunicato con cui Fabio Piolanti annuncia il suo addio dalla politica, già pubblicato sul blog del PDL di Casola Valsenio

ADDIO ALLA POLITICA – SCONFITTI TUTTI I MIEI IDEALI

Credo che ai casolani che dal 2009 hanno seguito questo piccolo spazio di azione politica con curiosità, talvolta con ironia compassionevole, talvolta con inespresso interesse, fosse ormai noto il distacco che ho maturato nei confronti dell’azione politica del Pdl – il partito al quale avevo aderito nel 2001 – e soprattutto di Silvio Berlusconi.
Oggi, il ritorno imprevisto e a mio giudizio sbagliato del Cavaliere nella politica italiana accelera una decisione che avrei voluto assumere in privato nella primavera del 2014, alla scadenza del mio mandato consiliare e cioè l’addio alla politica....
Leggi tutto