Autore: LoSpekkietto

Festa di Primavera 2004

Salve a tutti! L’Ufficio Turistico di Casola Valsenio ricorda che sabato 1 e domenica 2 maggio si svolgerà la tradizionale Festa di Primavera che vedrà sfilare, nella giornata di domenica, i carri allegorici di gesso. Prima di illustrare il programma si ricorda che: nei due giorni di festa lo stand gastronomico della Pro Loco proporrà specialità alle erbe officinali e sarà attivo un Luna park. Inoltre, in caso di mal tempo, la festa verrà rinviata a domenica 9 maggio.
L’INGRESSO E’ GRATUITO!!!
Il programma della Festa è il seguente:
Sabato 1 maggio dal pomeriggio rassegna di vini delle colline faentine con degustazione e vendita.
...
Leggi tutto

PROCESSiONE del VENERDì SANTO

Questa sera, Venerdì 9 Aprile, si svolgerà a Casola la tradizionale processione del Venerdì Santo. I curatissimi quadri della Via Crucis rappresentati dai nostri compaesani, le centinaia di candele, la banda e la croce infuocata, creano una suggestiva e coinvolgente atmosfera che fa della processione un evento unico.
La partenza è prevista alle ore 9 presso la Parrocchia Arcipretale di Casola Valsenio.

Lo Spekkietto – in edicola

E’ da oggi in edicola Lo Spekki(ett)o, nella sua nuova veste grafica con copertina a colori. In alcuni articoli, a causa di un problema tecnico, la sillabazione delle parole che vanno a capo potrebbe non essere corretta – errore che abbiamo già provveduto a riparare e che non si ripresenterà nel prossimo numero.

La Redazione

UNA RISPOSTA ALLA RERUM NOVARUM DI LEONE XIII° DELLA VALLE DEL SENIO

A metà del XIX° sec. l’Europa venne scossa dal manifesto del partito Comunista di Carlo Marx e Federico Engels. La questione sociale veniva alla ribalta della storia con la forza di una vera rivoluzione: ‘ Tremino le classi dominanti – diceva il manifesto (1848)– dinanzi alla rivoluzione comunista. In essa i proletari non hanno nulla da perdere tranne le loro catene e un mondo da guadagnare. Proletari di tutto il mondo unitevi!’. Fu una vera ventata di speranza di fronte alla quale ci si trovò in indiscutibile crisi. Apparve a molti che un nuovo sole dell’avvenire avrebbe illuminato il mondo spazzando via, con la lotta di classe, tutto il vecchio sistema ricco di ingiustizie....
Leggi tutto

Il RIsiko! sbarca a Faenza!

In occasione della fiera del gioco che si svolgerà il 3/4 Aprile di quest’anno a Faenza nel centro fieristico provinciale, il Cannone Risiko! club si presenterà a tutti gli appassionati del gioco da tavola Risiko!
Il club è stato fondato nel 2003 da un gruppo di amici intenzionati a diffondere lo stesso passatempo e condividere l’esperienza di partecipare ai tornei e magari alla finale nazionale.
Evento che ogni anno si svolge a Milano, il 6,7 e 8 Dicembre di ogni anno in concomitanza dei giochi sforzeschi.
Nella precedente edizione, quella del 2003, ha partecipato anche un faentino Roberto Deriu.
Partecipazione resa possibile grazie alla giornata delle selezioni nazionali, organizzata a Faenza dal Cannone Risiko!
...
Leggi tutto

SPETTACOLO SCOUT Venerdì 2 Aprile, NON MANCATE!!!!!!

Si ricorda che tutti i visitatori del sito e non, sono invitati ad assistere allo spettacolo organizzato dagli scout che si terrà venerdì aprile alle ore 20.30 alla sala Polivalente. E’ molto importante esserci perché il ricavato sarà devoluto ai missionari d’Africa dove opera il nostro compaesano Padre Francesco.

Vi attendiamo numerosi!!

A.C. Casola

L’A.C. Casola dispone di 3 categorie che attualmente partecipano ad un campionato: Pulcini, Esordienti e Juniores. In più una quindicina di bambini dellascuola calcio si allena nella palestra sotto la guida di Amedeo. Per problemi di presenze agli allenamenti ed alle partite la squadra dei Giovanissimi è stata ritirata, con la speranza di poterla reintegrare l’anno prossimo, purtroppo anche la categoria Allievi da diversi anni non viene iscritta ed è facile trovarne il motivo: il numero dei ragazzi che ne vorrebbero far parte è troppo inferiore alle esigenze che richiede un allenatore durante un intero anno calcistico.

Per quanto riguarda le categorie di cui sopra, abbiamo pensato di dare la parola a chi sicuramente può fornire un quadro preciso sull’andamento delle proprie squadre, cioè gli allenatori.

...
Leggi tutto

FESTA DI PRIMAVERA – 2 MAGGIO 2004

La tradizionale Festa di Mezza Quaresima – ora Festa di Primavera – con la sfilata dei Carri Allegorici in gesso da oltre 100 anni, si terrà quest’anno nella giornata di Domenica 2 MAGGIO. I preparativi sono in corso da oltre un mese. Le tre Società contendenti l’ambito premio -SISMA, INPUT e NUOVA SOCIETA’ PESCHIERA- sfileranno con i loro carri davanti alla giuria nel primo pomeriggio.

I piu’ incredibili GOL della storia del calcio casolano.

Per un sacco di tempo ho creduto che il gol più incredibile che ho visto segnare in vita mia fosse stato quello del leggendario Andreatta contro il Mordano, a Mordano.In sè, fu una semplice punizione di prima che lui piazzò nell’angolo in basso a sinistra, dritto per dritto, senza imprimere alla palla alcun tipo di effetto.Ma quello che lo rendeva speciale, fu la finta che fece Foschi, il nostro centrocampista di Castello, prima che Andreatta calciasse.Ora, Andreatta era un fenomeno, e il portiere del Mordano – che mi ricordo aver visto lavorare in una ferramenta di Imola – lo sapeva, aveva piazzato in barriera 5 uomini....
Leggi tutto

Grande successo dell’iniziativa “Alberi a Primavera”

COMUNICATO STAMPA
Grande successo dell’iniziativa “Alberi a Primavera”
al Centro Turistico Ambientale “Ca’ Budrio”

La giornata di Domenica 21 marzo, leggermente disturbata dl forte vento che disturbava tutta la valle, ha visto partecipare circa 300 persone che nel corso della giornata hanno fatto visita al Centro.

La giornata ha avuto inizio con una escursione a piedi che partendo da Ca’ Budrio si è diretta verso la Chiesa di Valmaggiore e con una a cavallo, organizzata in collaborazione con l’Associazione ”Ippoverde” che partendo dalla propria sede di Riolo Terme ha raggiunto Ca’ Budrio. I gruppi si sono poi incontrati per condividere poi un pranzo tipico romagnolo.
...
Leggi tutto

Elezioni Comunali 2004

Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 giugno gli elettori italiani, ma anche tutti gli altri aderenti alla comunità europea, sono chiamati ad esprimere la loro preferenza in riguardo ai candidati che si vuole schierare a rappresentanza dei cittadini nelle fila del parlamento europeo. Ma l’election-day (l’espressione non è stata coniata da noi!), prevede anche la nomina del nuovo Sindaco e dunque il rinnovo del Consiglio comunale.
Siamo consapevoli del fatto che le liste dei candidati che concorreranno alle prossime elezioni comunali sono rese note solamente fra un po’ di tempo, probabilmente all’inizio di maggio. Tuttavia i casolani, sollecitati da una proba curiosità al riguardo, non disdegnerebbero affatto una qualche rivelazione ed indicazione in anteprima proprio dai protagonisti che si presume contenderanno il prossimo mandato amministrativo....
Leggi tutto

Volontariato? No, grazie.

Del volontariato ce né sempre più bisogno, dalle piccole cose di tutti i giorni, fino ai grandi aiuti rivolti all’umanità. Proprio perché bisogna iniziare dal piccolo, ci guardiamo attorno e vediamo che nel nostro paese, di associazioni che si occupano di volontariato, ce ne sono molte e rivolte a vari ambiti. Ma quanti casolani ne fanno parte? Qualcuno sicuramente si, altrimenti tutte queste associazioni non esisterebbero neanche! Allora la domanda è un’altra: quanti giovani casolani sono, attivi nel volontariato?
Per rispondere a questo quesito basta pensare un secondo alle associazioni e balza subito all’occhio la scarsa presenza giovanile, ma per scavare a fondo nel problema ho preparato un test, rivolto a ben 100 giovani nostri compaesani, dal quale sono risultate diverse cose interessanti (tenendo sempre conto che il test è stato rivolto solo a 100 di loro).
...
Leggi tutto

MASSIMO BARZAGLIA Ingegnere Civile

E’ stato oggi proclamato Dottore in Ingegneria Civile presso la facolta’ di ingegneria dell’universita’ di Bologna con punti 95/100 il nostro compaesano Massimo Barzaglia. La tesi era stata sviluppata su un progetto di ristrutturazione della viabilita’ della nostra strada provinciale 306, in merito al quale potete trovare maggiori informazioni nell’articolo ‘SP 306: con questa strada non si va da nessuna parte’, nella sezione cronaca de LoSpekki(ett)o online. La tesi verra’ presentata pubblicamente Sabato 27marzo alle ore 16:30 presso la Sala Luisa Pifferi del Cardello.La redazione desidera congratularsi con l’amico Massimo e porgere a lui un grosso in bocca al lupo per il suo futuro professionale.