Autore: LoSpekkietto

Online il sito dei 50 anni di scoutismo a Casola

È online il sito dei ’50 ANNI DI SCOUTISMO CASOLANO”.

http://casolascout1.wix.com/cinquantennale

Potete entrare nel sito anche cliccando l’icona 50° scout sulla colonna destra della hompage dello Spekkietto.

Troverete la PRESENTAZIONE dell’evento, una pagina dedicata alla SERATA FOTOGRAFICA del 13 Aprile in cui potrete rivedere le foto di tutti i 50 anni di scoutismo casolano e il programma del RADUNO che si terrà a Casola il 18 e il 19 maggio.
Fondamentale anche la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE RADUNO, un modulo facile da compilare per rendere migliore e semplice l’organizzazione.
Estote parati.
La Comunità Capi

ELEZIONI POLITICHE DEL 24-25 FEBBRAIO, UN COMMENTO AMARO

Alla fine ce l’abbiamo fatta. Noi italiani, brava gente poco incline a farsi governare, abbiamo democraticamente sancito questa nostra propensione, finendo per creare una matassa molto difficile da dipanare. Tutto ciò e’ il risultato di una giusta, fortissima richiesta di cambiamento che veniva da un popolo stremato, depresso e sempre più arrabbiato per troppi anni di governo esercitato all’acqua di rose, ripiegato su se stesso, distante dai bisogni reali del Paese e, come tale, incapace di prendere le giuste decisioni per esso.
Da più di dieci anni riceviamo continue raccomandazioni dall’Unione Europea sulla necessita’ di fare riforme strutturali riguardanti il mercato del lavoro, la previdenza, la giustizia e le istituzioni.
...
Leggi tutto

Giardino delle erbe: on-line il nuovo sito web

Da alcuni giorni è on-line il nuovo sito web del Giardino delle Erbe ‘A. Rinaldi Ceroni’ completamente rinnovato nell’impostazione grafica e nei contenuti. Questa iniziativa è il risultato della volontà del Comune di Casola Valsenio, della Società d’area Terre di Faenza e del gestore Coop. Montana Vallesenio di qualificare ulteriormente i servizi turistici ed informativi di una delle strutture didattico-culturali più importanti a livello territoriale.
Il sito web, consultabile all’indirizzo www.ilgiardinodelleerbe.it, risulta ora adatto per una esaustiva consultazione del turista, del curioso e del tecnico specializzato alla ricerca di informazioni scientifiche. «Grazie a questo intervento – direttore del Giardino, Sauro Biffi – abbiamo rinnovato la vetrina del Giardino sulla rete sia dal punto di vista della veste grafica sia nei contenuti....
Leggi tutto

3° MEMORIAL ”VISANI ROMANO”

Domenica 10 marzo alle 15.30 si svolgerà a Casola il 3° Memorial ‘Visani Romano’. Si terrà una podisitca non competitiva di 10 km e due camminate non competitive di 7 e 4 km. Ci si ritroverà in piazza Oriani alle 14.
Invitiamo a partecipare numerosi, per ricordare un amico grazie alla gioia della sua passione per la corsa.
Nella locandina che pubblichiamo potrete trovare tutte le notizie.

Immagini dal mondo 2013 – seconda serie

Ultime quattro proiezioni della rassegna “Immagini dal Mondo” edizione 2013,si parte Venerdì 1 Marzo con MUNGO GRAZIELLA che ci presenta la Namibia un’Africa speciale, un viaggio itinerante tra il deserto del kalahari, la costa atlantica, e i graffiti rupestri nella foresta pietrificata di Twyfelfontein.

Venerdì 8 Marzo BENASSI ANDREA nei suoi viaggi da antropologo e speleologo ci racconta il viaggio nell’isola di Seram nelle Molucche Indonesiane alla scoperta di cavità carsiche, esplorando il Sapalewa Underground River.

Venerdì 15 Marzo RUBINATO GIANPIETRO con le sue bellissime immagini ci fa conoscere la Mongolia , migliaia di chilometri percorsi dal confine ovest attorno a Olgii, attraverso la regione montuosa degli Altai, lungo passi innevati, laghi di cristallo, vulcani e steppe fino al deserto del Gobi....
Leggi tutto

DOMENICA 10 MARZO 2013 – FESTA DEL TARTUFO PRIMAVERILE

Su iniziativa della Pro Loco e dell’Amministrazione comunale, Casola dedica una festa al Tartufo Primaverile, una vera e propria prelibatezza del nostro territorio, da conoscere, apprezzare e promuovere.

La Festa si svolgerà domenica 10 marzo 2013, in piazza Luigi Sasdelli, nel centro storico di Casola Valsenio. Ma prima della Festa, dal 3 al 10 marzo, i ristoranti casolani dedicheranno il loro menu al tartufo primaverile.

programma

ore 9.00 Piazza Sasdelli,
Ritrovo dei partecipanti alla passeggiata ‘guidata’ alla ricerca del tartufo

ore 10.00 Vie del centro casolano
Apertura della mostra-mercato del tartufo

ore 11.30 Piazza Sasdelli,
Stand gastronomico con piatti al tartufo

ore 15.30 Parco Giulio Cavina
Dimostrazione di raccolta del tartufo con cane addestrato (a cura dei tartufai casolani)

Per informazione e prenotazioni, PRO LOCO Casola Valsenio
054673033 – proloco.casolavalsenio@gmail.com

...
Leggi tutto

RAVIUS: RITORNA IL ROCK CASOLANO

Da circa un anno, presso il Centro policulturale “Le Medie”, è attiva una nuova sala prove attrezzata: la sala prove della “Lega del Suono Buono”. Sarà anche per questo che finalmente, da un po’ di tempo a questa parte, alle varie feste e manifestazioni di Casola e dintorni, si riassapora un po’ di buon “sound casolano”.Sono diversi i gruppi musicali che si ritrovano nella nuova sala prove i pomeriggi e le sere, e ci piacerebbe conoscerli tutti. Questa volta abbiamo deciso di intervistare Francesco Sagrini, chitarrista e cantante dei Ravius.
Quando e come nascono i Ravius?

I Ravius nascono nell’aprile 2012 con l’idea di creare un progetto musicale per distaccarsi dalla solita routine quotidiana e per creare anche qualcosa di diverso.La...
Leggi tutto

Sbandieratori in Tasmania

Esistono voli della mente dall’effetto profondamente liberatorio, ponti fra la fantasia e il mondo reale. Esistono contesti irripetibili, dove la nostra singola esistenza riesce a trovare un punto estremo, varcarlo e spostare l’orizzonte. Perché ci sono luoghi, persone, gesti, emozioni, note che toccano il cuore, mettono a tacere la ragione e sembrano riempirti di stelle. E’ l’avventura che ha visto impegnati 14 alfieri, nella città di Hobart, in Tasmania.
Invitati per l’annuale Festa Italiana organizzata dal Comitato Italiano locale. Capitano, condottiero… Ivano… Ivan Samorì. Virtuoso sbandieratore, bomber intercontinentale (ha praticamente fatto gol ovunque), encomiabile dal punto di vista logistico-organizzativo, nonché espertissimo conoscitore di bevande e cibi inavvicinabili (tipo bibita al gelato o cioccolato al miele)....
Leggi tutto

E’ NATO VINICIO

Ieri sera è nato all’ospedale di Ravenna Vinicio Rivola, che viene a portare nuova gioia nella famiglia di Kekko, Fede e Damiano. La mamma e il bambino, che al momento della nascita pesava 3,700 Kg., stanno bene.
I più sentiti auguri e mille in bocca al lupo a tutta la famiglia e in particolare al nuovo arrivato dalla redazione dello Spekkietto.

Le ‘misteriose’ incisioni di Monte Mauro

Il mistero va sempre messo tra virgolette, perchè molte volte la soluzione è semplice, a volte banale e nasconde solo l’ignoranza di chi non sa. Però questa volta proprio non ci viene in mente di cosa possa trattarsi.
Monte Mauro sembra prestarsi bene al gioco di stimolare misteri, e così mentre giravamo alla ricerca di nuovi siti di Specularis, ci siamo imbattuti in queste strane forme-incisioni. Appena coperte dalla terra si notavano una serie di solchi, erosi, lisci, una serie di buchi a forma di coppella, e alcune linee regolari, un bordo, quasi una cornice. Praticamente a prima vista una sorta di petroglifo o incisione rupestre, peccato che fossimo sul gesso, e qui cominciano i problemi....
Leggi tutto

Tisane con l’autore

Ho partecipato all’incontro denominato ‘Tisane con l’autore’, domenica 27 gennaio 2013 alle ore 16 nella sala ‘Nolasco Biagi’, in cui è stata presentata la ristampa del libro di Gian Franco Donattini, intitolato: ‘Sessant’anni d’osservazione e considerazioni sugli uccelli presenti nell’alta Valle del fiume Senio’.
Vorrei esprimere un ringraziamento agli organizzatori del cordiale e simpatico incontro, al termine del quale è stata offerta una gradevole tisana rilassante, ed, in particolare, all’autore del suddetto libro che ritengo un documento importante.

La lettura di questo libro mi ha appassionato rievocando un tempo che ancora vive nei racconti. Lungo è il periodo trattato, il ricordo diventa espressione di saggezza antica....
Leggi tutto

Don Leopoldo Tabanelli (don Leo)

In questi giorni ricorre il primo anniversario della morte di Don Leo .
Attingendo ai ricordi personali, alle testimonianze degli amici , dei parrocchiani e conoscenti ripercorro alcuni tratti della Sua Vita e sottolineo alcuni aspetti della Sua personalità .
Tutti gli abbiamo voluto bene in vita e lo ricordiamo anche oggi con affetto .
Gli avevo promesso che , se avessi avuto possibilità di farlo , lo avrei ricordato e catalogato tra i benemeriti Sacerdoti di Casola .

La promessa la feci quel giorno in cui Egli si rammarico’ di non essere stato citato in un libro di qualche anno fa che ricordava appunto i Preti defunti a Casola dal 1945 in poi....
Leggi tutto