Autore: LoSpekkietto

Acqua? Occhio all’etichetta!!!!

Nei due numeri precedenti dello Spekkietto è stato affrontato il problema dell’acqua a Casola, e visto il grande interesse, abbiamo pensato di chiudere questo capitolo, dandovi alcune nozioni pratiche e alcuni avvertimenti sull’acqua che normalmente acquistiamo nei negozi.
La sempre maggior scarsità di acqua disponibile e il suo alto tasso di inquinamento, costituiscono un grave rischio per l’ecosistema del nostro pianeta e per la salute di noi tutti.
Purtroppo è opinione abbastanza diffusa che l’acqua non sia altro che acqua, cioè che qualunque sia la sorgente, tutto sommato l’acqua sia tutta uguale. Non c’è niente di più sbagliato.
L’acqua è l’elemento essenziale del nostro corpo, infatti l’uomo è costituito dal 70- 75% da acqua.
...
Leggi tutto

Artisti a Casola: intervista a Laura Rondinini

Con questa intervista a Laura Rondinini cerchiamo di conoscere meglio un’artista dilettante che, pur avendo un’altra professione, si dedica alla scultura e alla pittura.Ecco, sono arrivata in via Roma, Laura si prepara a ordinare il suo laboratorio in vista della festa di domani, la Festa di Primavera, durante la quale esporrà le sue opere. Il laboratorio è stato chiuso a lungo perché è da dicembre che Laura non ha trovato il tempo di lavorarci.L’aria fresca e soleggiata lo ha già invaso, l’odore di chiuso è scomparso e si avvertono solo gli odori di tempere, vernici e argilla.
Così inizia la nostra chiacchierata.
...
Leggi tutto

Sisma: tra A e C c’è sempre di mezzo B (per fortuna)

Non si può tacere per sempre. Ecco finalmente, vero? Apettavate la voce della Sisma? Eccovi servito il piatto da consumare, per bocche fameliche e pronte ad azzannare. Per sfamarvi (non sono tante però le lupe in giro, non sentitevi tutti chiamati in causa, per favore, altrimenti siamo alle solite!!) però ci saranno solo una parolaccia e qualche frase dal tono ironico.
Di solito però quando ci si esprime con parole semplici c’è sempre qualcuno che vuole trovare significati strani e difficili, c’è chi ormai ha assunto uno schema mentale da carro allegorico o forse è continuamente supportato dalla convinzione filosofica che la realtà non sia la realtà ma sia altro.
...
Leggi tutto

Esiste ancora l’identità socioideologica?

Ciao ragazzi, sono Barza.
Innanzitutto voglio ringraziarvi per la possibilità, trasversale, che date a tutti di esprimersi e di creare un forum sui grandi temi casolani. L’interessamento generale creato attorno all’evento dei carri, plausibile e confermato dalle vostre pagine web, dimostra quanto siamo ancora orgogliosi di questa tradizione. Personalmente credo che sia una cosa magnifica e molto propositiva per il nostro paese. Inutile soffermarsi di quanto siano stati drammatici gli epiloghi delle edizioni precedenti, e su questo aspetto voglio sottolineare il mio disappunto sulla scelta di Michele di indicare col pollice basso la mancanza di polemiche.
Certo, un po’ di vivacità nelle esternazioni e nei festeggiamenti ci sta tutta, ma bisogna stare molto attenti a non esagerare, anche perché non vi è cosa più brutta che litigare con un amico per un carro.
...
Leggi tutto

…Eccolo, è qua!

Vorrei partecipare a questa interessante discussione per dire la mia sui carri, uno degli argomenti a me più cari da sempre…
Prima di tutto vorrei cogliere l’occasione per fare i complimenti allo Spekkietto per la realizzazione di questo sito…
La libertà che state regalando a tutti i Casolani (e non), quella di potersi esprimere e poter controbattere, è una cosa bellissima… elementare forse per chi naviga in internet 6–8 ore al giorno, ma una grande scoperta per molti altri, immagino.
Concludo questa parentesi con un po’ di sana polemica: vorrei sottolineare il fatto che almeno in questo spazio gli articoli e i commenti sono firmati dall’autore.
...
Leggi tutto

Born To Drink

Anche quest’anno in occasione della festa di Primavera, l’Hill Party Staff ha organizzato un Party, ‘Born to drink’. Questo è stato fatto si per dimostrare che la nostra associazione continua nella sua attività, e nelle sue aspettative, ma soprattutto per festeggiare insieme, una delle feste più attese dell’anno….
Almeno per una buona parte dei ragazzi Casolani, per portare amici da lontano e condividere con loro il nostro entusiasmo, e la nostra felicità per una sera vicino a casa. E’ per questo che ringraziamo l’Amministrazione Comunale per averci dato la possibilità, la Copa per avere concesso gli spazi, e tutte quelle persone che ci hanno aiutato e appoggiato in qualsiasi modo.
...
Leggi tutto

Commenti alla festa: le mie

02/05/2004: la festa di primavera torna a popolare gli animi dei casolani che, vogliosi di lanciarsi imprecazioni di ogni tipo e con la solita voglia di vincere che contraddistingue le tre società, si affacciano anche quest’anno ad uno dei giorni più attesi. Come ormai da qualche anno, il sottoscritto è stato incaricato dalla redazione a giudicare i vari carri, non sarò un esperto d’arte, ma almeno le cose che penso le scrivo senza mezzi termini ed è questo che (forse) piace ai lettori.
Come sempre alcuni giorni prima della festa vado a dare una prima occhiata ai parcheggi della piscina, così per farmi un’idea su quello che vedrò da lì a poco.
...
Leggi tutto

Da un amico di Castelbolognese

Da un amico di Castelbolognese incontrato nel pomeriggio di domenica alla Festa di Primavera mi sento dire: “ Voi casolani siete straordinari, in ogni occasione riuscite a stupire per l’originalità e l’accuratezza con cui preparate le vostre feste. Peccato che quello che fate non sempre sia propagandato per quello che merita.” Un altro amico che incontro lunedì a Faenza, mi dice: ‘Ero a Casola ieri, insieme a mia moglie abbiamo vissuto una giornata stupenda di grande interesse culturale. I carri per noi erano una novità: una piacevole e sorprendente novità’.
Mi sono sentito lusingato per questi giudizi e mi sono convinto che era doveroso rendere merito a quanti hanno reso possibile questa splendida Festa dei carri di gesso del 2004.
...
Leggi tutto

Da Torino, sulla Festa

Volevo scrivere qualcosa su domenica, e per buona parte del viaggio in treno ci ho pensato su. E la maggior parte delle cose che pensavo non mi piacevano. Poi, quando sono entrato nel sito, ho scoperto che mi ero dimenticato la password ed ho incasinato il computer per averne una nuova (Checco, me ne è arrivata una allucinante, che deve essere in lingua Maori. O in sanscrito, credo)
Sono abbastanza d’accordo con i più e meno della festa fatti da Michele, a parte il verdetto della giuria (ovviamente). Una delle cose più belle è stata la pubblicità della ‘Demolizioni betulla’, nella relazione della Input.
...
Leggi tutto

INPUT: La nostra vittoria

Bello, Bello, Bellissimo, Fantastico’ questo mi ricorderò di questo giorno di festa, i commenti della gente e gli occhi lucidi dei miei amici durante la sfilata.
Ragionando a mente fredda la delusione per il verdetto mi è passata e mi pare anche giusto (il carro della Società Peschiera era perfetto da quasi tutti i punti di vista), ma la cosa che riempie di orgoglio me e tutti i componenti della mia società èl’essere riusciti a creare una emozione simile nella gente che osservava il nostro carro, stupore, commozione, gioia, sorrisi, siamo contenti nell’aver ritrasmesso quella felicità semplice propria della Festa di Primavera che il vomito dell’anno passato forse aveva spazzato via con l’odio di tutte le polemiche giuste o sbagliate che fossero.
...
Leggi tutto

Alunni delle Medie vincitori di un concorso

Siamo molto lieti di ricevere dal Professor Giancarlo Visani la notizia che alcuni ragazzi della classe 3° A della Scuola Media ‘A. Oriani’ di Casola hanno ottenuto riconoscimenti importanti al concorso Virgilio, istituito ad Acerra (NA) per ragazzi fino a 18 anni.
Il concorso è un Certamen di lingua latina, cioè una gara, una competizione basata proprio sulla conoscenza della lingua latina da parte dei ragazzi.
Questi i nomi dei ragazzi vincitori:
1° classificato: Cesare Baracani.
2° classificato. Manuel Giorgi.
3° classificata: Giulia Rinaldi Ceroni.
Inoltre Lisa Ceroni ha vinto il premio della giuria.
Tutti i vincitori saranno naturalmente premiati con delle targhe e anche la Scuola riceverà una targa di riconoscimento per l’elevato numero di alunni che hanno preso parte al concorso.
...
Leggi tutto

NON SONO D’ACCORDO

Prima di elaborare e spiegare il mio disaccordo (parziale) con il verdetto della giuria vorrei fare i complimenti a Casola per essere stata in grado, una volta ancora, di stupirmi con la sua capacità di aggregazione e di concentrazione di un gruppo importante di cittadini attorno ad uno stesso evento. Complimenti: “la festa di Primavera”, con la freschezza delle sue iniziative e con l’impegno che traspariva dai volti dei membri delle tre società, è stata sicuramente un’esperienza che “uno di via” come me ricorderà con affetto.
Mi preme anche suggerire che, se si vuole che “la festa di primavera” continui ad esistere e che diventi un avvenimento aperto anche ai non casolani, credo che sia necessario un lavoro di valorizzazione e spiegazione delle tradizioni che ancora non è stato fatto.
...
Leggi tutto