CASOLA SU DIARIO
Leggi tutto
E’ stato convocato il primo Consiglio Comunale casolano post elezioni del 12 e 13 giugno 2004. La prima assemblea si terrà martedì 29 giugno 2004 a partire dalle ore 20,30, presso la Sala consigliare della residenza Municipale di Via Roma, 50. All’ordine del giorno molti punti relativi alla nomina dei componenti della Giunta, del Consiglio e delle rappresentanze esterne a cui seguirà la presentazione della linea programmatica per l’azione amministrativa futura.
Questo nel dettaglio l’O.d.G della seduta:
1) Convalida del Sindaco e dei Consiglieri eletti nella consultazione del 12-13 giugno 2004. Indicazione Capi gruppo.
2) Giuramento del Sindaco.
3) Comunicazione dei componenti della Giunta Comunale....
Leggi tutto
BRISIGHELLA, 24 – 06 – 2004COMUNICATO STAMPAInaugurazione mostra “Scolpite Emozioni” di Anna Maria Carroli e Alfredo Venturi mercoledì 30 giugno 2004 ore 21.00Brisighella – Continuano gli appuntamenti con l’arte presso la Galleria Comunale d’Arte di via Naldi, 5. Ad essere ospitati dal 30 giugno all’11 luglio 2004 saranno le opere di Anna Maria Carroli e le fotografie di Alfredo Venturi. L’inaugurazione della mostra avverrà mercoledì 30 giugno 2004 a partire dalle 21.00. Per l’occasione i poeti sara Spigoli e Pietro Vonella leggeranno alcune poesie estratte dal volume di A. M. Carroli, Paesaggio di presenti, Campanotto.Nello spazio artistico brisighellese verranno messe in mostra circa una ventina tra composizioni bidimensionali e tridimensionali di selenite provenienti dalla Vena del gesso di Brisighella....
Leggi tutto
Torna anche quest’anno la ‘Giornata della Lavanda’. Quello di sabato 26 giugno, infatti, rappresenta un momento importante nella programmazione turistica e culturale di Casola. Un momento di incontri, approfondimenti e percorsi guidati alla scoperta della regina delle officinalità presenti in collina: la lavanda. Questa pianta, con il suo profumo ed il suo intenso colore violetto, riempie il paesaggio dell’Appennino grazie alle cure e agli sforzi che, prima il Prof. Augusto Rinaldi Ceroni ed oggi Sauro Biffi, le rivolgono. Uno sforzo che trova riscontri ed interesse sempre maggiori.
All’interno dell’appuntamento d’inizio estate c’è spazio anche per la gastronomia. Nella serata di venerdì 25 giugno, presso il ristorante ‘Fava’ sarà possibile degustare piatti e menù a base di erbe officinali....
Leggi tutto
Continuate a seguirci,
La Redazione.
COMUNE DI CASOLA VALSENIO
ELEZIONI AMMINISTRATIVE – 12 E 13 GIUGNO 2004
Elettori 2413
TOTALE Votanti 2037 pari al 84.42 %
Voti Validi 1896 pari al 93.01 %
schede bianche 82
schede nulle 59
schede contestate 0
—-
CASOLA DELLE LIBERTA’
Bazzoni Gianguido candidato alla carica di Sindaco
totale lista: 164 pari al 8.65 %
—-
ALTERNATIVA SOCIALE con Alessandra Mussolini
Fanelli Vincenzo candidato alla carica di Sindaco
totale lista: 82 pari al 4.32 %
—-
UDC
Giacometti Emilio candidato alla carica di Sindaco
totale lista: 256 pari al 13.50 %
—-
CENTRO E SINISTRA UNITI PER CASOLA
Sagrini Giorgio candidato alla carica di Sindaco
totale lista: 1394 pari al 73.52 %
—-
CONSIGLIERI ELETTI E RELATIVE PREFERENZE |
||||
SEGGIO 1 | SEGGIO 2 | SEGGIO 3 | TOTALI | |
ISEPPI | 37 | 40 | 11 | 88 |
BELLINI | 34 | 20 | 27 | 81 |
BARZAGLIA | 36 | 21 | 13 | 70 |
SBARZAGLIA | 21 | 18 | 29 | 68 |
GIACOMETTI GIACOMO | 23 | 24 | 12 | 59 |
RIVOLA | 20 | 20 | 19 | 59 |
CAROLI | 14 | 9 | 35 | 58 |
ISOLA | 6 | 30 | 9 | 45 |
GIACOMETTI EMILIO | CAPOLISTA MINOR. |
COMUNE DI CASOLA VALSENIO – PROVINCIA DI RAVENNA
ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA
12 E 13 GIUGNO 2004
Elettori 2398
Votanti
maschi 1044 pari al 87.00 %
femmine 993 pari al 82.89 %
totale votanti 2037 pari al 84.95 %
Voti Validi 1871 pari al 91.85 %
schede bianche 86 pari al 4.22%
schede nulle 80 pari al 3.93%
schede contestate 0
Fed.
In questi giorni è stato definito il programma dell’incontro internazionale tra Italia, Francia ed Ungheria con l’ADG del Limosine. Uno scambio che rientra all’interno delle azioni di gemellaggio instaurate tra la Comunità Montana dell’Appennino faentino e l’altopiano francese. L’incontro tra le delegazioni è previsto da giovedì 1 luglio a mercoledì 7 luglio 2004 in terra d’Oltralpe. Qui oltre alla presenza di Italia e Francia si aggiungerà una delegazione ungherese, già gemellata con i francesi, proveniente da Csongrad.
La folta rappresentanza italiana, circa 55 ragazzi più una decina di accompagnatori, raggiungerà la terra francese per un incontro-scambio di natura particolare. Oltre al carattere sportivo – saranno infatti presenti giovani calciatori (13 componenti classe ’92 – ’93), ginnaste e pallavoliste (7 componenti, anno ’90) della Comunità Montana faentina – l’incontro verterà su temi di natura culturale....
Leggi tutto