Autore: LoSpekkietto

FAHRENHEIT 9/11

QUESTA NON VUOLE ESSERE UNA RECENSIONE CINEMATOGRAFICA SULL’ULTIMO LAVORO DI MICHAEL MOORE, MA SOLAMENTE UN INVITO A TUTTI I NOSTRI LETTORI A CORRERE AL CINEMA PER NON PERDERSI FAHRENHEIT 9/11!
Mai come in questo caso la parola ‘perdersi’ acquisisce un importante significato, perchè l’opera di Moore, oltre ad essere un ottimo film-documento (come già lo era stato il prcedente ‘Bowling a Coloumbine’) è la risposta, o una delle tante risposte possibili, ai dubbi che lacerano i nostri cervelli ormai da diversi anni riguardo la guerra.
Sì, proprio la guerra, quella in cui siamo ormai ‘impelagati’ tutti, volenti o nolenti. Ritengo sia molto importante in momenti come questi, dove l’informazione a mio avviso risulta piatta, conformista, allineata e priva di verità (sopratutto), iniziare un percorso che può partire da ogni singolo individuo per essere condiviso da una collettività sempre più ampia, volto alla ricerca delle risposte che DOBBIAMO trovare.
...
Leggi tutto

60° di Monte Battaglia: lettera aperta ai giovani casolani

Il prossimo sabato 4 e domenica 5 settembre, ricorderemo con una serie di incontri e iniziative (indicate nel programma allegato) il 60° anniversario dei combattimenti che – durante la seconda guerra mondiale, tra il settembre e l’ottobre 1944 – si svolsero nel nostro territorio e, particolarmente, a Monte Cece e a Monte Battaglia.

Si vuole, con questa celebrazione, ricordare il sacrificio di quanti hanno combattuto per sconfiggere il fascismo, liberare l’Italia dall’occupazione tedesca e riconquistare la libertà e la democrazia, in Italia e in Europa. Quelli che hanno combattuto a Monte Battaglia e Monte Cece, erano soprattutto giovani ventenni. Erano partigiani italiani, erano soldati USA, britannici, indiani…

Se dal 1945 non abbiamo più conosciuto guerre, se si è potuto vivere in pace e democrazia, lo si deve anche a quei giovani combattenti.
...
Leggi tutto

Elio e Le Storie Tese chiudono Frogstock 2004

Sono stati gli Elio e le storie tese a concludere ieri sera l’edizione 2004 di Frogstock, in un tripudio di allegria e di ottima musica. La mitica band milanese ha saputo come sempre tenere in mano il pubblico per gli oltre 90 minuti della esilarante performance.
Assolutamente rivoluzionaria l’idea di registrare il concerto per poi masterizzare ‘al volo’ centinaia di copie del live, pronte per essere vendute a soli 12 euro. L’intelligente formula sottolinea la volontà di fare un passo avanti per risolvere il problema della pirateria, cosa che ben poche case discografiche (guardando avanti e senza mai mettersi in dubbio) sono disposte a fare.
...
Leggi tutto

Da Polenta e Jakarta a Frogstock

Immancabile a Frogstock l’appuntamento con i Da Polenta, complesso cult di Ravenna che ha proposto ieri sera il suo vasto e intramontabile repertorio di cover degli anni 60/70, per la maggior parte di Beatles e Pink Floyd. Come sempre ottima la tecnica e la presenza sul palco, in questa serata indirizzata ad un pubblico piu’ maturo della precedente. clicca qui per vedere le foto
Intanto tutto e’ pronto per accogliere Piero Pelu’, comparso ieri sera allo stand della birra attorno alla mezzanotte per un ‘sopralluogo’. E’ attesa una grande affluenza di pubblico per la popolarita’ di Piero (ex cantante dei Litfiba) e la straordinaria organizzazione che ha deciso di offrire l’ingresso gratuito.

Frogstock ontour: vincono gli Aramis

Il concorso itinerante di Frogstock ha visto disputarsi la grande finalissima ieri sera a Riolo Terme. L’atteso evento vedeva coinvolti sei gruppi del panorama locale, che erano stati selezionati per meta’ dal pubblico (Radjan’s, Nameless, Stealers) e per meta’ dalla giuria (Herbamate, Novevite, Aramis). Ieri sera la resa dei conti, in una bella sequenza di performances.
Ad aprire i Radjan’s Burning Down di Casola Valsenio, con il loro repertorio di cover melodiche, seguiti dai Nameless di Riolo Terme che hanno citato ripetutamente gli storici IronMaiden. Poi i bravissimi Herbamate da CastelBolognese, che con i loro suoni sobri, le loro liriche accattivanti e l’importante presenza scenica hanno messo un tassello significativo per l’andamento della serata, anche se non premiati da pubblico e giuria.
...
Leggi tutto

FROGSTOCK 2004 – al via la kermesse riolese

E’ iniziata ieri sera la tradizionale kermesse musicale di Riolo Terme che come da programma ha visto esibirsi sul palco le 6 band vincitrici delle preselezioni iniziate più di 1 mese fa. Bellissimo l’allestimento al parco fluviale, grande palco e stands, ottimo il sound, buona la birra: insomma tutte le carte in regola, a confermare che Frogstock è un raduno rock e soprattutto una bella festa. A breve una recensione sui gruppi.
E’ già disponibile la galleria fotografica.

1944 – 2004 A MONTE BATTAGLIA E A MONTE CECE, 60 ANNI DOPO, NEL SEGNO DELLA PACE

Sabato 4, a Monte Cece e domenica 5 settembre 2004 nell’area monumentale di Monte Battaglia, nel segno della pace e della riconciliazione, verrà ricordato il 60° anniversario degli scontri che si svolsero tra partigiani e alleati contro l’esercito tedesco, da fine settembre alla metà di ottobre del 1944 – Saranno presenti, tra gli altri, le rappresentanze consolari del Regno Unito, degli Stati Uniti d’America e, per la prima volta, della Repubblica Federale di Germania.
Casola Valsenio – 60 anni fa, tra il settembre e l’ottobre 1944, la valle del Senio e la Valle del Santerno furono teatro di asperrimi scontri tra partigiani, reparti alleati statunitensi e inglesi, contro i reparti dell’esercito tedesco attestati sulla Linea Gotica.Ma
...
Leggi tutto

AltraMUSICA concerto rock in piazza

Grande concerto Rock ieri sera in Piazza Sasdelli a Casola Valsenio, in una serata molto partecipata dal pubblico giovane e meno giovane.
La scaletta prevedeva noti gruppi del panorama locale tra cui gli Imolesi StripPop – da poco in tournè con gli Afterhours, che non hanno potuto esibirsi a causa di un incidente avvenuto qualche sera fa, che ha causato la rottura di un polso al batterista.
Primi a salire sul palco i Radionirica, energica band faentina con testi in italiano e sonorità molto vicine a Ligabue, a seguire i Radjan’s Burning Down, casolani, che hanno proposto 1 pezzo di ultima creazione e alcune belle cover.
...
Leggi tutto

AltraMUSICA – concerto per Moldavia e Romania

“Nell’Europa dell’est sono oltre 1 milione e mezzo i bambini senza famiglia.
Alcuni di loro vivono in istituto, altri sulle strade, altri si nascondono nei tombini delle fognature per ripararsi dal freddo e dalle intemperie.”
Questo lo slogan del concerto per beneficenza che si terrà mercoledì 25 Agosto 2004 in piazza L.Sasdelli e che vedrà coinvolte 5 tra le migliori band locali.
‘L’idea di realizzare questo concerto è nata dal fatto che alcune nostre compaesane, partiranno a settembre per andare a fare volontariato in Moldavia e in Romania. I fondi raccolti grazie ai numerosi sponsor e le offerte del pubblico serviranno a finanziare il progetto e a portare una aiuto economico.
...
Leggi tutto

ULTIM’ORA: FRANA AL FIUME

Questa mattina verso le ore 6,45 si e’ verificata una vasta frana nel fiume Senio, a valle dell’abitato di Casola Valsenio, tra la Calgheria e la chiusa, per cause ancora al vaglio degli esperti.
Il potente boato ha svegliato buona parte dei casolani, sopratutto quelli che vivono nel centro storico, i quali inizialmente avevano pensato ad una scossa di terremoto. Ben presto ci si e’ invece resi conto del massiccio smottamento, che ha interessato 60/70 metri di riva proprio di fronte a piazza Sasdelli, trascinando sul letto del fiume migliaia di metri cubi di roccia, il che non ha pero’ impedito alle acque del Senio di scorrere regolarmente attraverso i detriti....
Leggi tutto

AMARCORD DI PIAZZA SASDELLI

Ogni volta che rientro a Casola c’è qualche argomento, una polemica con qualcuno o qualcosa, anche banalità che però nel contesto sociale diventano enormi oltre l’importanza oggettiva.
Nell’ultimo anno si è parlato esclusivamente del rifacimento del centro storico, che è molto migliorato ma che è altrettanto migliorabile. Ora il problema è un altro: parcheggi si, parcheggi no, parcheggi ni.
Su queste soluzioni non voglio addentrarmi perché spettano ai residenti stabili che conoscono meglio del sottoscritto le loro esigenze.
Questo mezzo di trasporto, la macchina è bella solo quando è esposta nei saloni dei concessionari, ma appena è sulla strada, con un po’ di polvere, allineata sui marciapiedi, crea problemi enormi soprattutto nelle grandi città, ci si rende allora conto quanto sia estraneo a qualsiasi punto di vista estetico....
Leggi tutto

UNA SERATA PER LA VITA

Nella serata di martedi 20 luglio, al Centro Sociale le Colonne, sono stati consegnati i 5 defibrillatori acquistati dal Comune di Casola Valsenio, che da tempo, con il comitato ‘Casola per la vita: progetto per la defibrillazione precoce’ si era deciso di mettere a disposizione di tutta la cittadinanza in caso di emergenza.
Il Centro Sociale le Colonne, il Corpo dei Vigili del fuoco Volontari, il Corpo della Polizia Municipale, la Misericordia e la Bpb, sono i possessori dei 5 defibrillatori che dopo aver conseguito l’attestato di frequenza al corso di primo intervento, insieme ad altri 80 casolani volontari, potranno intervenire in caso di necessità.
...
Leggi tutto