Autore: LoSpekkietto

Arrampicate & C.

Con l’arrivo della bella stagione la Societa Speleologica Saknussem riprenderà ad organizzare le serate d’arrampicata presso la parete attrezzata della Medie, nonchè escursioni ed uscite serali alla scoperta del nostro territorio. Per chi è interessato sul sito del gruppo: http://casolaspeleo.blogspot.it/ sono attualmente disponibili alcune carte di Monte Mauro relative alle miniere di Lapis Specularis. Prossimamente un calendario per serate ed uscite.

Iniziativa singolare

Non volevo crederci quando mi è stato riferito che presso le nostre aziende artigiane e commerciali si aggirava un signore con tanto di accredito firmato dai Sindaci della Unione dei Comuni della romagna faentina, ad eccezione di Brisighella, che chiedeva sponsorizzazioni per una Spa per l’avvio di un fantomatico ‘Progetto mobilità gratuita’ da realizzare con l’acquisto di un mezzo attrezzato per il trasporto di invalidi che sarebbe stato poi gestito dall’AUSER di Faenza che, tra l’altro, viene indicato come punto di informazione sulla iniziativa. Invece è tutto vero.

Mi riferiscono della sorpresa per l’iniziativa dei volontari che già operano localmente, anche essi gratuitamente, per lo stesso scopo confidando su contributi liberali della popolazione e su alcune striminzite convenzioni con i comuni....
Leggi tutto

UN UFO NEI CIELI DI CASOLA?

Non c’è luogo, ormai, sul nostro pianeta ove non si sia mai registrato alcun avvistamento UFO. L’Europa (assieme all’America) è senz’altro il continente che conta il maggior numero di avvistamenti, ultimo tra tutti il fenomeno che si è manifestato nelle prime notti di gennaio nei cieli della Romagna.
Pare infatti, che nell’area tra Ravenna e Cesena, alcune persone abbiano avuto la fortuna (o la sfortuna) di avere un incontro ravvicinato con un oggetto volante non identificato, che è stato avvistato fino in Toscana, e anche Casola ha la fortuna di vantare un testimone, la Signora Anna Galeotti, che molto gentilmente e amichevolmente ha risposto alle nostre domande raccontandoci la sua esperienza....
Leggi tutto

CENA SENSORIALE… con contorno di risate!

Compagnia Atuttotondo Spettacoli (Fusignano) – 21 aprile al Ristorante Fava di Casola Valsenio

Non una cena con delitto – di cui fu pioniera, fin dal 2002, con oltre 400 repliche sulle spalle – né una cena “al buio”, questa volta la Compagnia Atuttotondo Spettacoli, che ha sede legale a Fusignano, propone un format originale, un evento che si rinnova ogni sera, che cambia e si sviluppa in funzione del pubblico presente: una cena “sensoriale… con contorno di risate”.

L’idea di fondo è sicuramente quella di una cena esperienziale, dove i commensali sono invitati ad avvicinarsi alle varie portate dando importanza non solo al senso del gusto, come si è abituati a fare normalmente, ma anche alla vista, all’udito, al tatto e all’olfatto.
...
Leggi tutto

UNA SERATA MAGICA HA APERTO LE CELEBRAZIONI DEL 50° SCOUT

Carissimi tutti scout giovani, meno giovani e vecchi, esprimo qui e lo voglio esternare a tutti, la grande soddisfazione provata sabato 13 Aprile nel constatare il grande successo della serata di proiezioni di foto e filmati con cui il Gruppo ha aperto le manifestazioni per ricordare il 50° dell’attività scout a Casola Valsenio.
Un colossal di due ore e mezzo, vario, animato, poliedrico. Lungo certamente, ma che, anche a sentire dalle numerose testimonianze che mi pervengono, non ha stancato nessuno, grandi e piccoli. Un racconto fantastico di esperienze giovanili, quali mai si era verificato a Casola.
Un racconto di amicizie e di esperienze forti, di avventure condivise nel nome di un ideale di vita responsabile, consapevole, essenziale, leale con gli occhi aperti sul mondo, in sintonia certamente con i vari e diversi periodi attraversati, ma con un unico filo conduttore come obiettivo: la fedeltà alla promessa data e alla legge scout....
Leggi tutto

UN’AVVENTURA. La risalita del fiume Senio nel 1969

Quanti genitori acconsentirebbero oggi ad un ragazzino di 14 anni di spingersi nell’avventura della risalita di un fiume? Nella immaginazione di un adolescente “il Fiume” non era lo scarno torrentello che fa il suo onesto lavoro dal Carzolano all’Adriatico, ma una minacciosa potenza della natura con cui valeva la pena tentare la sfida…
Per la verità, oggi la vera sfida sarebbe quella di piegare la diffidenza dei genitori verso una impresa considerata quanto meno inopportuna (il MOIGE(1) si strapperebbe le vesti gridando allo scandalo, magari querelandone l’ideatore), ma allora – meno male – non fu così.
Grazie. Grazie davvero mamme e babbi di allora, provati figli di ben altre congiunture, per avere acconsentito quasi con sufficienza a quella impresa....
Leggi tutto

In gita da Jerry Scotti

Il prossimo lunedì 22 aprile una delegazione di casolani parteciperà come pubblico alla trasmissione televisiva ‘The Money Drop’, condotta da Jerry Scotti.
Per chi volesse partecipare, la partenza del pullman da Casola Valsenio per Milano è prevista per le ore 6.00 del 22 aprile.
La spesa prevista è di 30 Euro per il viaggio (minimo 30 persone) e di 13 Euro per il pranzo (facoltativo).

Per iscrizioni e ulteriori informazioni rivolgersi alla cartoleria ‘L’angolo di Peter Pan’ di Casola Valsenio oppure telefonare al 339 7623203.

...
Leggi tutto

Serata dei ricordi scout

Per festeggiare i primi cinquant’anni di scoutismo a Casola, si terra’, sabato 13 aprile presso il cinema Senio alle 20.30, una serata dei ricordi dalla preistoria ad oggi.

In programmazione, foto, filmati e musica per rivivere insieme una storia importante della nostra comunità.

Al link:
http://m.youtube.com/#/watch?v=WNx2biZII24

Puoi vedere un breve trailer di presentazione dell’evento.

MINI-BASKET A CASOLA

Fra le tante escursioni nello sport casolano affrontate da “Lo Spekki(ett)o”, non abbiamo mai, colpevolmente, toccato il pianeta basket. Colpevolmente perché se fino a qualche anno questo sport nel nostro paese era solo questione di partitelle fra amici sul campetto esterno della palestra, ormai da qualche anno alcuni bambini casolani si allenano regolarmente e giocano partite in campionati ufficiali. Non potevamo dunque trascurare oltre questa bella realtà e abbiamo chiesto a Massimo Montefiori, che dei bambini è l’allenatore, di raccontarci come è nata, si è sviluppata e sta procedendo questa esperienza. Abbiamo posto a Massimo alcune domande, ma preferiamo lasciare spazio al suo racconto, senza interruzioni, ritenendo che in questo modo emerga al meglio la sua passione, di cui lo ringraziamo (oltre che per la sua disponibilità) perché proprio questa passione è la base che ha tenuto in vita tutte le attività casolane più positive e feconde....
Leggi tutto

Via Santa Martina… notazioni semiserie e qualche tirata d’orecchie

Si è maggiormente in pericolo di essere investiti quando si è appena scansata una vettura.
Friedrich Nietzsche, Umano, troppo umano, 1878

Nessun luogo è esente dal traffico, che sia una via del Raccordo Anulare o quella di un paese collinare.
Ne sapevamo qualcosa, purtroppo, e recentemente abbiamo anche avuto la conferma che comportamenti generali negligenti, imprudenti e imperiti sono anche molto pericolosi. Mi riferisco all’incidente occorso nel primo autunno in via Santa Martina all’orario d’uscita delle scuole secondarie di primo grado che ha visto coinvolta una mamma in attesa del proprio figlio, ma che poteva riguardare uno qualsiasi dei nostri ragazzi....
Leggi tutto

Tante voci- una voce

Tante voci, una voce!
E’ il tema messo al centro di un INCONTRO PUBBLICO organizzato a Casola presso il Centro Auser la sera del 3 aprile alle ore 20,30.
Esprimo apprezzamennto per questa iniziativa, che peraltro non è l’unica di questi anni, promossa dalla Amministrazione Comunale per creare opportunità di dare voce ai cittadini sulla complessa tematica dei servizi sociosanitari nel nostro territorio.

Nell’occasione avremo modo di dialogare con l’Assessore competente e con i rappresentanti del Comitato Consultivo Misto istituito con legge regionale n°19/94.
Potremo dialogare con cittadini, anche loro utenti dei servizi che hanno il compito di ascoltare l’opinione della popolazione per farla poi giungere ai vertici politici ed amministrativi della AUSL, della Provincia e del Distretto....
Leggi tutto

Serata dei ricordi scout

Per festeggiare i primi cinquant’anni di scoutismo a Casola, si terra’, sabato 13 aprile presso il cinema Senio alle 20.30, una serata dei ricordi dalla preistoria ad oggi.
In programmazione, foto, filmati e musica per rivivere insieme una storia importante della nostra comunità.

Al link:
http://m.youtube.com/#/watch?v=WNx2biZII24

Puoi vedere un breve trailer di presentazione dell’evento.

GRANDE SUCCESSO PER LE NOSTRE BALLERINE CASOLANE

Domenica 17 febbraio le ragazze del corso intermedio dell’A.S.D. ‘NUOVA ARTE DANZA’ hanno partecipato alla rassegna ‘CSEN IN DANZA’ al palazzetto dello sport di Faenza portando due balletti: uno di danza classica e uno di danza moderna.
Molti i complimenti degli organizzatori per il buon livello raggiunto dalle allieve. Grande soddisfazione per le insegnanti e genitori.

Grazie a Sofia Bertozzi, Caterina Bini, Camilla Camurani, Agnese Dalla Vecchia, Anna Visani, ai genitori che hanno partecipato e a tutte le altre allieve della scuola.
A presto con il prossimo evento danzante!

Selena e Alice!!!