Autore: LoSpekkietto

Incontro sulle zecche

Un Incontro pubblico per la sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti delle zecche.
A far paura non è solamente la zanzara tigre. L’Assessorato alla Sanità del Comune di Casola Valsenio in collaborazione con i medici di base e l’Azienda USL di Ravenna ha infatti indetto un incontro pubblico di sensibilizzazione sulle zecche. Nella serata di venerdì 15 aprile 2005, a partire dalle ore 20.30 presso la Sala G. Spadolini in Via Fondazza si terrà l’incontro dal titolo ‘Attenti alle zecche! Un problema da non sottovalutare e da non sopravvalutare’. Nell’incontro si parlerà di che cosa è e di come si trasmette la ‘Borreliosi di Lyme’....
Leggi tutto

chi vincerà?

Chi vincerà quest’anno?
Nessuno lo sa, ma tutti si pongono una domanda:
_ Sarà l’anno della Società Peschiera con il carro ‘Le palarine’, Input con ‘Il carro di Viareggio’, oppure Sisma con ‘Un tremendo imbarazzo di stomaco 2’ ?
Input a mio avviso per ora ha la struttura più imponente, equilibrata, massiccia in perfetta linea con ciò che vuole rappresentare……UN CIRCO OVVIAMENTE, bisogna stare attenti a non riepirlo troppo altrimenti si rovina il giochino!. La Peschiera propone un carro leggero (per ora), dinamico, che ogni giorno cresce sempre di più e fa aumentare la puara ai rivali, innovativa la struttura realizzata con materiali mai pensati fino ad oggi: legno-pongo, piace molto il retrò della grembiala che riporta alla notte dei tempi…nostalgia degli anni 70?.
...
Leggi tutto

Rifiuti solidi a Casola Valsenio

Dichiarazioni dell’Ass. all’Ambiente Adalberto Bagarini del Comune di Casola Valsenio sulla situazione e sui trend legati alla raccolta differenziata dei rifiuti.
I dati definitivi sulla raccolta dei rifiuti solidi urbani del Comune di Casola Valsenio per l’anno 2004 presentano alcuni punti particolarmente interessanti’. Questo è l’incipit lanciato dall’Assessore all’Ambiente del Comune della collina faentina, Adalberto Bagarini. Da un confronto con i dati storici in possesso dell’Amministrazione comunale gli elementi positivi sono sostanzialmente tre. ‘Dal 2001 – afferma l’Assessore – si è verificato un aumento progressivo della percentuale di raccolta differenziata dal 17% del 2001 al 21% del 2002, e dal 23% del 2003 al 31% del 2004....
Leggi tutto

FESTA DI PRIMAVERA 2005 – Casola Valsenio, 25 APRILE

Anche quest’anno si svolgera’ la tradizionale Festa di PRimavera a Casola Valsenio. La giornata e’ fissata per il 25 Aprile. Come tutti gli anni sfileranno i carri allegorici in gesso, che le 3 societa’ in gara stanno costruendo dall’inizio di marzo. La sera prima Hill Party Staff organizza’Born To Drink 2′ un grande festapre-festa. Un fine settimana ricco di avvenimenti da non perdere… viaspettiamo!

IN MORTE DI PAPA GIOVANNI PAOLO II

Alcune circostanze, in parte casuali, in parte volute, mi hanno portato a Roma in piazza S. Pietro, venerdì 2 Aprile, poche ore prima che Giovanni Paolo II morisse.
La folla gremiva quasi tutta la piazza mentre dalle vie laterali stuoli di fedeli continuavano ad affluire. All’imbocco di via della Conciliazione erano schierate, come batterie di cannoni in postazione, puntate sulla cupola, tutte le attrezzature e le strumentazioni delle televisioni e del circo mediatico mondiale. Gruppi di Papa Boys cantavano e scandivano il nome del Papa. Capannelli di fedeli inginocchiati recitavano il rosario. Molti, moltissimi, semplicemente osservavano e attendevano, forse pregando in silenzio, forse ponendosi qualche perché....
Leggi tutto

AC Casola: una vittoria e due pareggi

23/03/05 Casola-Voltana 3-2
28/03/05 Casola-Dinamo 0-0
30/03/05 Brisighella-Casola 1-1
23/03/05 Casola-Voltana 3-2
Bene, bene, bene…. Il Casola vince per 3 a 2 contro un lanciatissimo Voltana, secondo in classifica.
Incontro giocato sul neutro di Riolo Terme perchè a Casola manca ancora un’ adeguata illuminazione alla struttura per gli incontri in notturna. Tanto valeva aspettare ancora nel leggendario vecchio campo sportivo, oh no?
Forse in pochi credevano in questa vittoria ma per fortuna o purtroppo, la sorpresa c’è stata.
Grazie ai ragazzi, soprattutto a quelli che si sono fatti molta panchina, a quelli che vedono il campo in questa fase del campionato dove squalifiche, infortuni e altre vicissitudini quasi obbligano la loro presenza.
...
Leggi tutto

Il Virus dell’HIV

Il virus HIV, Virus dell’Immunodeficienza Umana, è un retrovirus, cioè un virus a RNA, che attacca alcune cellule del sistema immunitario, principalmente i linfociti CD4, indebolendo il sistema immunitario fino ad annullare la risposta contro virus, batteri, protozoi e funghi. La distruzione del sistema immunitario causa una sindrome che si chiama AIDS (o, in italiano, SIDA: Sindrome da Immuno Deficienza Acquisita).
Quando una persona entra in contatto con l’HIV può diventare sieropositiva. Questo può verificarsi dopo un certo periodo, detto periodo finestra, che può durare fino a sei mesi.
Sieropositiva é una persona che presenta la positività alla ricerca di anticorpi dell’HIV nel siero.
...
Leggi tutto

OLIO DI COLZA… TANTO RUMORE PER NULLA?

E’ da un po’ di tempo che si sente parlare di combustibili alternativi per i motori diesel, anche se solo in quest’ultimo periodo si sono moltiplicati servizi telegiornalistici e articoli sulla carta stampata, così da porre il consumatore e il normale automobilista in una confusione imbarazzante.
Penso sia indispensabile chiarire innanzitutto la differenza che intercorre tra l’ormai famoso olio di colza e il biodiesel. L’olio di colza, così come l’olio di semi di girasole, sono olii vegetali, mentre il cosidetto ‘biodiesel’, ottenuto dalla spremitura di semi oleoginosi di colza, girasole e soia e da una particolare reazione chimica chiamata transesterificazione, viene definito come un combustibile adatto sia per motori diesel che per il riscaldamento, tra l’altro regolato dalla direttiva europea EN 14124.
...
Leggi tutto

Spot delle scuole contro il fumo

La classe 3 A della Scuola Media ‘A. ORIANI’ di Casola Valsenio presenta la campagna sociale contro il fumo denominata ‘Lasciateci Puliti’.
Nella serata di giovedì 31 marzo 2005 a partire dalle 20,45 gli alunni della 3 A della Scuola Media ‘Oriani’ di Casola Valsenio, presentano nel Laboratorio Musicale in Via Roma, la loro campagna sociale di prevenzione all’abitudine del fumo. Un lavoro prommosso dallo IOR, concretizzatosi in uno spot televisivo e nella realizzazione di un artistico pannello in ceramica, secondo il progetto ‘Lasciateci puliti’ promosso dall’Istituto Oncologico Romagnolo. L’ingresso sarà gratuito e aperto al pubblico. Grazie ai diversi interventi in classe di Paolo Pasini (pubblicitario riolese) gli alunni hanno scelto di realizzare un’idea impegnativa e difficile: quella di montare un vero e proprio spot televisivo della durata di un minuto....
Leggi tutto

Zattaglia, una processione diversa

Non sapevo che anche a Zattaglia facessero la Processione del Venerdi’ Santo: mi e’ stato detto che meritava, cosi’ quest’anno ho deciso di mollare quella casolana per andare a vedere cosa proponevano i nostri cugini d’oltre Filomena.
Grande stupore quando mi sono reso conto della quantita’ di macchine parcheggiate un po’ ovunque… il piazzale della chiesa prima dell’inizio era gremito.
Una processione diversa, con i quadri in movimento, attori che recitano e attori in costume che accompagnano il flusso dei visitatori lungo il percorso che va dalla chiesa fino a un paio di tornanti oltre il ponticino che divide i comuni di Casola e Brisighella.
...
Leggi tutto

Di che tipo di inquinamento vogliamo parlare?

Una bella giornata di sole, vela chiara, il tepore del sole che vuole dire la sua in una giornata di febbraio, la natura che aspetta con pazienza la primavera e l’aria sana delle nostre colline mi spingono a cambiare strada per andare a Imola: Toranello!!!!
La strada è anche più corta e il panorama non è niente male ma dopo pochissimi chilometri si iniziano a vedere nuvole di gabbiani che ti fanno sorgere un piccolo dubbio: sto andando al mare? Proprio così, sono diretto al mare, e che mare ….. continuando verso quegli uccelli che turbinano nel cielo si incomincia a sentire un odore diciamo sgradevole che, se si è in compagnia, può creare un immediato imbarazzo finché non si arriva al cartello: DISCARICA PER RIFIUTI SOLIDI URBANI E ASSIMILATI ‘TRE MONTI’.
...
Leggi tutto

Comunicato Pro Loco

Vogliamo come Pro Loco, visto che siamo stati tirati pesantemente in ballo all’interno della missiva anonima spedita alle società dei carri, confermare quanto già anticipato nell’articolo dello spekkietto ovvero che da nessun membro della nostra associazione è stata scritta tale lettera. Concordiamo con la decisione di non dare modo a tale personaggio di utilizzare questo strumento di informazione per far si che la sua “bravata” goda di tanta pubblicità convinti che l’espressione delle proprie idee a mezzo di messaggi anonimi sia una grandissima forma di vigliaccheria.
Concludiamo con un luogo comune che ben si sposa nel contesto di tale vicenda : “La madre degli imbecilli è sempre incinta”

Gianni Gentilini
Pro Loco di Casola Valsenio

Sulla lettera anonima e i carri

Per alcune ore è stata presenta sul sito una lettera anonima che è stata ricevuta dalle 3 società costruttrici dei carri in gesso per la Festa di Primavera. La lettera è stata pubblicata perchè non sembrava particolarmente polemica e perchè portava spunti interessanti e sull’onda dell’interesse passionale che coinvolge la Festa.
Ora abbiamo deciso di fare un passo indietro togliendola dal sito, dopo avere discusso fra di noi dell’opportunità della pubblicazione (anche sollecitati dal commento di Sagrini). La nostra politica è stata sempre quella di non pubblicare scritti anonimi (ci è capitato più volte, anche pochi giorni fa, di richiedere a chi mandava testi al sito di firmare in maniera comprensibile), quindi abbiamo deciso di continuare su questa linea anche se in ritardo a causa dell’impossibilità di discuterne in tempi brevi.
...
Leggi tutto