Autore: LoSpekkietto

2 Agosto la strage di Bologna -un ricordo-

Tornavo da Parma in auto. Ascoltavo la radio per conoscere le condizioni del traffico sull’autostrada Si interruppero le trasmissioni e fu data la notizia dell ‘esplosione di un ordigno alla sala di aspetto della stazione di Bologna affollata di passeggeri.
In un primo tempo la notizia fu data con stile sobrio,poi , mano a mano si seppe di più e si capì la gravità dell’evento.
A Bologna non fu possibile entrare per verificare sul posto cos’era successo.
Si seppe subito dei tanti morti e feriti e dello sforzo straordinario che stavano compiendo il personale sanitario, le forze dell’ordine, i tanti volontari accorsi per dare una mano ....
Leggi tutto

Ruina Montium

Quello che accade a Las Medulas è molto più del lavoro di giganti. Le montagne sono perforate da corridoi e gallerie create a lume di lampada (…) Ed il monte rotto cade per se stesso, con grande strepito che non si potrebbe immaginare con mente humana e con grandissimo soffiamento. Ed essi vincitori stanno a guardare la ruina della natura”
Cosi Plinio inizia la descrizione della grande miniera d’ooro che i romani coltivavano duemila anni fa in Spagna. Montagne fatte esplodere con la sola forza dell’acqua, chilometri di gallerie scavate a mano, basterebbero questi pochi tratti per capire quanto l’ingegneria mineraria antica fosse sviluppata e capace di modificare i territori in modo del tutto comparabile con l’odierna industria mineraria....
Leggi tutto

Festa dei Racconti dimenticati 2013 – Casola è una Favola

26-28 luglio 2013

Passeggiata con Cristiano Cavina e Beppe Sangiorgi nella Grotta di Sassoletroso, La notte delle favole, i Beatles a Monte Battaglia….

Ben 15 saranno gli appuntamenti che caratterizzano il primo week end della Festa dei racconti dimenticati di Casola é una favola 2013. A partire dal primo pomeriggio di venerdí 26 luglio fino alla notte di domenica 28 luglio: passeggiate nelle grotte, narrazioni nei cortili, laboratori al giardino, concerti sulla cima delle montagne, spettacoli di teatro di figura per i piú piccoli, tornei di biglie, workshop per adulti, chiacchierate nel parco, osservazioni astronomiche dove protagonista sarà la Pietra di Luna e il suo magico potere....
Leggi tutto

Mercatino Serale delle Erbe 2013 – Casola Valsenio

Mercatino serale delle Erbe: Si parte venerdì 19 luglio nel centro storico di Casola Valsenio
CASOLA VALSENIO. Tutto è pronto per una nuova edizione del mercatino serale delle Erbe di Casola Valsenio. Quella dei mercatini serali casolani è una proposta particolare ed unica nel suo genere che accompagna i venerdì sera attraverso un’originale mostra-mercato di piante officinali-aromatiche utilizzate al naturale o lavorate nella medicina, nella cosmesi e nella gastronomia. Il mese di luglio vedrà il mercatino concentrarsi sulla gastronomia, mentre quello di agosto sarà dedicato a salute, cosmesi e bellezza, in collaborazione con le Terme di Riolo.

La gastronomia sarà protagonista della manifestazione, con la grande cena in piazza Sasdelli venerdì 19 luglio curata dalla Pro loco di Casola Valsenio....
Leggi tutto

Notte Viola 2013 a Casola Valsenio

A Casola Valsenio la sera e la notte di sabato 13 luglio si tinge di viola

CASOLA VALSENIO. Una notte dedicata al divertimento, alla gastronomia, alla cultura e soprattutto alla lavanda. Questo è quello che ci si potrà aspettare dalla seconda edizione della Notte viola del Paese delle erbe e dei frutti dimenticati. sabato 13 luglio, a partire dalle 18, il centro storico del piccolo paese collinare si animerà e riempirà di sfumature in viola. In piazza Sasdelli la serata verrà inaugurata con l’aperitivo viola e musica mentre dalle 19.00 protagonista indiscusso diventerà il mangiar per strada in vari punti di ristoro....
Leggi tutto

UN PONTE STELLARE

Wilco: una band americana, che non impedisce agli orizzonti di allargarsi. Sul biglietto, è disegnato un cuore. Un muscolo, che oggi pare un albero denudato dal freddo.

Questa sera è arrivata. Ogni tanto capita di inciampare in qualcosa e in qualcuno di giusto. Questa, è una serata che non sarà mai come pensiamo che sia.

Ti aspetto alla stazione, tu stai arrivando insieme al fragore del vagone di un treno. Fa freddo, qualche luce accesa. Un uomo in sala d’attesa. Non ci siamo mai incontrati prima d’ora. Aspettiamo trepidanti, quei fotogrammi rubati alla nostra immaginazione. Ora siamo di fronte, uno davanti all’altra....
Leggi tutto

Torna sabato 8 e domenica 9 giugno la ”Festa dello sport” a Casola Valsenio

CASOLA VALSENIO. Una due giorni di sport e sano divertimento a Casola Valsenio. Sabato 8 e domenica 9 giugno si terrà la quinta edizione della Festa dello sport. La manifestazione prevede un ricco programma con la partecipazione di tutte le associazioni e società sportive di Casola Valsenio e l’immancabile contorno di gastronomia e spettacoli. Mini podistica, arrampicata e speleologia, mini basket, pallavolo, calcio, parapendio, tennis, ginnastica artistica e danza saranno gli ingredienti che riempiranno la due giorni casolana. Ai bambini e ragazzi partecipanti alle varie attività sportive sarà consegnata la medaglia in ricordo. Per tutta la durata della festa, in piazza Sasdelli, funzionerà lo stand gastronomico....
Leggi tutto

Sabato 1 giugno: inaugurazione dell’APE, il centro socio-occupazionale di Casola

Sabato 1 giugno a partire dalle ore 11 si terrà l’inaugurazione del nuovo centro di aggregazione e socializzazione con valenza occupazionale “L’Ape” presso la Casa Residenza di Casola Valsenio in via Roma 21. Il programma dell’evento prevede il saluto di Milena Barzaglia – Assessore alle politiche sociali e sanitarie del Comune di Casola Valsenio a cui faranno seguito gli interventi di Eleonora Proni – Assessore alle politiche sociali e sanitarie della Provincia di Ravenna, Fabio Anconelli – Assessore ai servizi socio sanitari della Romagna Faentina e Roberto Rinaldi Ceroni – Presidente dell’ASP “Solidarietà Insieme”. Inoltre è previsto l’intervento di un rappresentante della ditta Caffè Poli che collaborerà con il Centro occupazionale....
Leggi tutto

Domenica 2 giugno: Festa della Repubblica e raduno degli Alpini

Anche quest’anno, domenica 2 giugno in coincidenza con la Festa della Repubblica, il Gruppo Alpini casolano organizza il raduno annuale che vedrà arrivare a Casola alcune centinaia di Alpini provenienti da tutta la Romagna.Nell’occasione il vialetto pedonale di collegamento tra via Roma e viale D. Neri, in corrispondenza della palestra, verrà intitolato agli Alpini. Nel vialetto verrà inoltre collocato un monumento, di cui il gruppo Alpini ha fatto dono alla comunità casolana, per ricordare l’impegno e il sacrificio degli Alpini italiani.
Il programma prevede alle ore 9,00 ammassamento con buffet (parco Giulio Cavina) a cui seguirà l’alzabandiera, la Messa e la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti.
...
Leggi tutto

Una domenica di solidarietà e sport a Casola Valsenio

CASOLA VALSENIO. Una schiacciata per la solidarietà. domenica 2 giugno, a Casola Valsenio, si terrà un torneo di pallavolo per ragazzi e adulti nella palestra comunale. Per l’occasione la Gymn Tonic realizzerà la manifestazione ‘In campo per Amaci’, l’Associazione onlus di genitori e amici della chirurgia pediatrica del “Gozzadini” di Bologna e dell’ospedale Maggiore di Bologna. Alle ore 20:30 continua la serata in compagnia con ‘Le natiche selvatiche’ Per info: Tel. 338 9550145 E-mail: gymntonic@libero.it. Info torneo pallavolo: Barbara 339 2227938

Comunicato stampa a cura dell,Ufficio stampa del comune di Casola Valsenio

UNO DI NOI – IN DIFESA DELL’EMBRIONE UMANO

UNO DI NOI – RACCOLTA DI FIRME IN DIFESA DELLA DIGNITA’ DELL’EMBRIONE UMANO
La parrocchia di Casola aderisce all’iniziativa internazionale di raccolta di firme in difesa della dignità dell’embrione umano.
La raccolta di firme, già iniziata, proseguirà domenica prossima 26 Maggio all’uscita delle S. Messe e nei giorni successivi. Pubblichiamo qui di seguito , a chiarimento dei temi e degli obiettivi che l’iniziativa si pone, un breve sunto dei temi trattati e delle modalità di adesione con l’invito a contribuire al buon esito di una sacrosanta mobilitazione in difesa della vita umana fin dalle sue origini.
L’ embrione umano merita il rispetto della sua dignità e integrità....
Leggi tutto

Festa dello Sport 2013 – Casola Valsenio

La Festa dello Sport, giunta alla quinta edizione, è organizzata dall’Assessorato allo Sport, dalle associazioni sportive casolane e dalla Pro Loco. Le iniziative in programma – dislocate nei diversi impianti sportivi – sono tantissime e coinvolgono la totalità dello sport casolano, che si è allargato negli ultimi anni a nuove e diverse discipline.
Si inizia sabato 8 giugno 2013, alle ore 10.30 con la ‘mini podistica per bambini e ragazzi’, lungo le vie del paese, organizzata dal ‘Gruppo Podisti Casolani’. Alle 11.30 è prevista la cerimonia di intitolazione del rinnovato campo di tennis/calcetto, a Giacomo Mogardi, l’indimenticato presidente dell’AC Casola, prematuramente e improvvisamente scomparso alcuni anni fa....
Leggi tutto

CELEBRATO IL 50° DEL GRUPPO SCOUT CASOLA VALSENIO 1°

DUE INDIMENTICABILI GIORNATE PER RICORDARE I
50 ANNI DELLO SCOUTISMO CASOLANO

Sabato 18 e Domenica 19 Maggio, a 50 anni esatti dalla fondazione ufficiale del movimento Scout a Casola Valsenio ( coincidente con la pronuncia delle prime promesse di un Rover, 6 Esploratori e 6 Lupetti, il 19 Maggio dell’anno 1963 ) si sono celebrate nel comune al centro della Valle del Senio due giornate di ricordi, di rievocazioni e di momenti di specifiche attività, che hanno fatto rivivere, con emozione e commozione, la lunga storia di un’avventura che nel tempo ha coinvolto centinaia di giovani e li ha impegnati nell’originale cammino di formazione – ideato oltre un secolo fa dall’ufficiale inglese Lord Baden Powel l ( B.P....
Leggi tutto