Autore: LoSpekkietto

Festa di S. Antonio 2015 – BIGLIETTI VINCITORI della LOTTERIA

clicca qui >>> BIGLIETTI ESTRATTI DELLA LOTTERIA 2015 <<<

 

 Domenica 18 gennaio 2015

a Casola Valsenio – nel piazzale della Parrocchia

FESTA di S. ANTONIO ABATE

Alle ore 8:00 e 11:00 Santa Messa, con distribuzione di pane e ciambellini benedetti.
Alle ore 14:15 tradizionale benedizione degli animali

Dopo la benedizione, per tutto il pomeriggio, verranno distribuite bruschette, ciambella, sfrappole, cioccolata e vin brulè.

Durante la festa animazione con:
Corpo Bandistico “G. Venturi” ore 14:30 – 16:00
Animazione per tutti i Bambini ore 14:30 – 15:30

Sarà presente “Tinto” con la sua fattoria ambulante

 

Al centro del Piazzale verrà acceso un grande falò per riscaldarci....
Leggi tutto

CENA di S. ANTONIO ABATE

Sabato 17 gennaio 2015

alle ore 19:30

a Casola Valsenio – Sala Olmatelli

CENA di S. ANTONIO ABATE

MENU’

ANTIPASTO
CROSTINI MISTI

PRIMO
CAPPELLETTI IN BRODO

SECONDI
BOLLITO MISTO CON SALSA VERDE
ARISTA DI MAIALE CON INSALATINA DI
STAGIONE E PATATE

DOLCE

CAFFE’

COSTO:
ADULTI € 15.00
PRIMO FIGLIO € 10.00 ( FINO AI 10 ANNI)
DAL SECONDO FIGLIO € 5.00 ( FINO AI 10 ANNI))

 

BEVANDE INCLUSE

per il dopo cena
e’ previsto un intrattenimento
musicale.

LE ADESIONI SI RACCOLGONO PRESSO LA TABACCHERIA STEFANIA CANTAGALLI O IN PARROCCHIA, entro il 15.01.2015

Voci dalla CoCa

 

 

 

 

 

 

 

L’estate è stata un pò movimentata per la nostra Comunità Capi: in una calda serata di luglio abbiamo salutato Albo con un’allegra cena augurando buona strada a lui e alla sua nuova famiglia. In seguito abbiamo festeggiato con grande gioia l’arrivo del piccolo Elia che abbiamo già conosciuto durante il Campo Estivo! Tutto il gruppo Scout fa i complimenti a Mamma Silvia e a Babbo Michele! Ma le novità non finiscono ancora perchè a giugno abbiamo dato il benvenuto in Co.Ca a Simone, fresco fresco di partenza e a settembre abbiamo accolto con grinta l’entrata di Ilaria che ha trascorso insieme al Reparto il Campo Estivo.

...
Leggi tutto

ELEZIONI REGIONALI: scarsissima affluenza. Segno di disaffezione, disattenzione o di rassegnazione?

Oggi si sono svolte le elezioni regionali ed il dato che balza agli occhi con sconcertante evidenza è la scarsissima affluenza di elettori alle urne in tutta la regione Emilia Romagna Casola compresa.

A livello regionale l’affluenza alle urne si è fermata al 37%. A Casola il risultato dell’affluenza è ancora peggiore e si ferma al 35,9%, ma se si considerano anche le schede bianche o nulle la media dei voti validi è del 33,4%.  La cosa più sconcertante è data dall’ascolto dei non pochi che ammettono seriamente di essersi dimenticati di andare a votare. Evidentemente gli elettori si sentono disincentivati, o perché delusi dalla politica in generale, o perché danno per scontato che nella nostra regione l’egemonia del partito dominante non sia modificabile.

...
Leggi tutto

L’AIDO torna a Casola

A.I.D.O. è l’Associazione Italiana Donatori Organi ed ha come scopo principale la promozione della DISPONIBILITÀ al DONO di Organi, tessuti e cellule.

Destinatari del messaggio sono tutti i componenti delle nostre comunità affinché divengano donatori di organi.

Si tratta di salvare 500 vite all’anno e di migliorare la qualità di vita di altre 5.000 persone in attesa di trapianto.

Infatti, negli ultimi 5 anni i trapianti in Italia sono mediamente circa 3.000; gli ammalati in lista di attesa sono circa 8.800.

Le ultime attività dell’AIDO casolana risalgono alla fine degli anni ’90, successivamente i soci di Casola sono stati presi in carico dall’associazione di Riolo Terme che, nel tempo, è cresciuta ed ha ottenuto ottimi risultati, partecipando anche a manifestazioni sul nostro territorio....
Leggi tutto

Grafici del terremoto del 17 ottobre a Casola

Si riportano i grafici del terremoto del 17 Ottobre rilevati dalle apparecchiature sismografiche di Flavio Linguerri. Flavio Linguerri ci ha inviato i grafici registrati dal
suo laboratorio geofisico delle scosse sismiche (per fortuna contenute) verificatesi il 17 Ottobre in Toscana, zona Mugello, e che molti hanno avvertito anche a Casola.

La prima scossa di magnitudo 2.2 è avvenuta alle ore 00:40 del 17 Ottobre la seconda di magnetudo 3.5 si è verificata alle ore 4:38 del 17 Ottobre.
 

 
 

Mostra Fotografica VOLTI COME FOGLIE

 
La Mostra Fotografica “Volti come foglie” sta riscuotendo grande successo e afflusso di visitatori.
Volti, Radici, Foglie dell’Albero della Vita di un Paese”
E’ una  Mostra Interattiva con 2200 fototessere scattate da Nerino Bighini e da Diego Visani tra gli anni 1950 e 1980.
presso i  MAGAZZINI VESPIGNANI – PIAZZA ORIANI


Da un progetto di Maurizio Montefiori.

La Mostra potrà essere visitata anche sabato 18 e domenica 19 
dalle 10,30 alle 21,30.
 
 

Lo Spekkietto nr.55 in edicola

E’ in edicola il nuovo numero de Lo Spekkietto, marzo 2014. Lo specchio nr. 239.
In questa uscita: Fotostoria Casolana, un successo conclamato. Nicola Iseppi ripropone la sua candidatura a sindaco di Casola. Walzer ragazzi! Storia dell’aviatore casolano G.Cenni. Anticipazioni sulla Festa di Primavera 2014 e tanto altro ancora.

29 Marzo 2014 – CELEBRAZIONE DEI 110 ANNI DELLA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLA ROMAGNA OCCIDENTALE A CASOLA VALSENIO

Programma delle celebrazioni, che si svolgeranno Sabato 29 Marzo 2014
 
Ore 11,00 Inaugurazione della mostra “Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani” , presso l’Abbazia di Valsenio.
Ore 15,30 Apertura straordinaria filiale BCC e Animazioni Bambini con: Trucca bimbi, zucchero filato, gonfiabile e distribuzione palloncini in Piazza Sasdelli.
Ore 16,00 Apertura Stand Gastronomici a cura delle Associazioni di Volontariato locali  in P.zza Sasdelli. Animazione musicale a cura della Makkaroni Band e del Corpo Bandistico G. Venturi di Casola Valsenio.
Ore 17,00 Torta BCC offerta a tutti gli intervenuti presso lo Stand di Piazza Sasdelli
 
 
Ore 18,00 Celebrazione della S.Messa
...
Leggi tutto

Avviso d’asta pubblica per la vendita di un alloggio

CASOLA VALSENIO. L’Amministrazione comunale di Casola Valsenio rende noto che l’8 aprile alle ore 09,00 presso la Sede Municipale – Ufficio Tecnico/Territorio, Via Roma n. 50, si terrà un pubblico incanto per la vendita di un alloggio ubicato in Via Roma n. 94. L’importo a base d’asta è di 65.000 euro. La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui si trova attualmente l’immobile e comprende gli elementi accessori e le pertinenze ivi esistenti nonché vincoli, servitù e gravami di sorta. Sono ammesse offerte per procura ed anche per persona da nominare.
Le procure devono essere formate per atto pubblico o scrittura privata autenticata.
...
Leggi tutto

Domenica 9 marzo, Terza Festa del tartufo primaverile a Casola Valsenio

Si svolgerà Domenica 9 marzo 2014 la terza edizione della festa dedicata al Tartufo primaverile, molto presente nelle colline casolane: una vera e propria prelibatezza.
Il programma prevede alle ore 9.00 in piazza Sasdelli il ritrovo dei partecipanti alla passeggiata guidata alla ricerca del tartufo. Dalle ore 10.00 nelle vie del centro casolano si aprirà la mostra-mercato del tartufo. Dalle ore 11.30, sarà possibile degustare piatti con il tartufo nello stand gastronomico curato dalla pro loco. Infine alle ore 15.30 nel parco Giulio Cavina si terrà una dimostrazione di raccolta del tartufo con cane addestrato e alle 16.30 sarà possibile incontrare e parlare direttamente con i tartufai

Per informazione Pro-loco Casola Valsenio 0546.73033 (solo il martedì) oppure proloco.casolavalsenio@gmail.com
...
Leggi tutto

Nicola Iseppi ripropone la sua candidatura a Sindaco di Casola

La decisione di Nicola Iseppi di riproporre la candidatura a Sindaco di Casola per la prossima legislatura è una buona notizia. Una notizia che mette fine ai chiacchiericci da Bar emersi negli ultimi tempi che lo davano incerto sul da farsi.
Nicola ci avrà senza altro pensato bene.
La sua decisione smentisce coloro che superficialmente hanno sostenuto la tesi che la funzione del Sindaco in un piccolo Comune , se non inutile , fosse comunque  molto ridimensionata dalle riforme intervenute negli scorsi anni  che  renderebbero pressochè  superfluo avere un Sindaco , un consiglio comunale ed una giunta. Qualcuno avrà anche pensato, non senza ragione, che assumere quel ruolo non soddisfacesse e non premiasse la sia pure piccola ambizione di un giovane che sceglie di fare politica nel ruolo di amministratore pubblico.
...
Leggi tutto