Autore: Francesco Rivola

ELEZIONI 2009: NICOLA ISEPPI E FABIO PIOLANTI, I DUE CANDIDATI SINDACO A CONFRONTO

Nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 giugno gli elettori italiani saranno chiamati alle urne per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Così come per altri 4000 Comuni italiani, a Casola Valsenio si voterà anche per eleggere Sindaco e Consiglio comunale.
Per potere esprimere la personale preferenza occorrerà presentarsi nel proprio seggio con la tessera elettorale unitamente alla Carta d’identità o altro documento di identificazione rilasciato dalla Pubblica Amministrazione. Chi avesse smarrito o deteriorato la tessera elettorale dovrà recarsi personalmente, nei giorni precedenti la votazione, con un documento di identità valido, all’Ufficio Elettorale per richiederne un duplicato.
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea residenti in Italia potranno esprimere il loro voto solo se hanno già inoltrato domanda al Sindaco e all’Ufficio Elettorale del Comune di residenza per l’iscrizione nelle Liste Elettorali Aggiunte per il Parlamento Europeo (scadenza 9 marzo) e per le Elezioni Amministrative (scadenza 28 aprile).
...
Leggi tutto

Per il nostro Arci

Le cose più importanti sono le più difficili da dire.
Così, ognuno di noi le dirà dentro di se e sono certo che non resteranno inascoltate.
Così volevo dire alcune cose meno importanti.
Volevo ringraziare l’Arci per aver aggiustato il tavolo da ping pong, con quelle stecche di legno che a seconda delle stagioni si allargavano e si stringevano, facendo vincere chi riusciva meglio a piazzare le palline tra un’assicella e l’altra.
Volevo ringraziarlo per averci fatto costruire delle vere porte da calcetto in ferro, quando vide che cercavamo di fabbricarle noi con dei pali di legno storti e una rete da fagioli comprata da Piazza, i buchi che stavamo scavando nel campetto delle Mise erano larghi come trivellazioni per la ricerca del petrolio.
...
Leggi tutto

Assemblea Calcio Casola

Ieri sera 1 Ottobre 2007 si è svolta presso la Sala ‘Biagi Nolasco’ l’Assemblea pubblica dell’Associazione Calcio Casola Valsenio.
Il Presidente Mogardi Giacomo, il D.S. Begonia Oriano e il responsabile del settore giovanile Dardi Claudio, hanno illustrato il programma della società e risposto alle domande dei pochi presenti.

E’ proprio la scarsissima partecipazione della cittadinanza che mi ha lasciato perplesso. Poteva e doveva essere l’occasione ( e solo per pochi lo è stata) per discutere e chiarire le mille polemiche da bar che hanno fatto da contorno alla gestione di una società che in questi ultimi anni è stata accusata, forse giustamente, di essersi chiusa a riccio e di non rendere partecipi i casolani delle proprie iniziative.

...
Leggi tutto

Sulle griglie per la giuria – Le DIMENSIONI

Se si decide di dotare la giuria di una griglia per poter valutare senza equivoci quella che per loro è una assoluta novità, credo sia necessario includere tutte quelle variabili che noi diamo per scontate ma che potrebbero portare ad altri equivoci in futuro.
Tra queste ricordo l’episodio della fontana (il nome del carro mi sfugge…)

– creatura molto bella ma fuori gara perchè non si atteneva al regolamento – alla cui società costruttrice venne assegnato il primo premio davanti ai concorrenti, subito sbalorditi poi decisamente incazzati.
Per prima cosa sarebbe quindi opportuno consegnare ai giurati il regolamento, con tutti i suoi punti critici....
Leggi tutto

LE SUORE DI S. DOROTEA ABBANDONANO CASOLA VALSENIO

Ci siamo illusi fino agli ultimi giorni. Forse resteranno, forse hanno capito che anche se anziane possono fare ancora del bene in paese. Che le suore siano soggette alle regole è cosa ovvia. Il cambiamento di sede dopo un qualche anno, è di rutine per tutte, ma le nostre suore erano qui da noi da decine d’anni. Sr Irma da sessant’anni addirittura. Una vita. Poi improvvisamente la comunicazione che il convento viene lasciato vuoto fra breve. Certo che ci siamo dati da fare per scongiurare la chiusura. Da Casola sono partite petizioni con ben 650 firme. Alla Provinciale prima poi alla Generale si sono fatte pressioni, ma inutilmente.
...
Leggi tutto

Un furto legalizzato

Non so voi, ma io incomincio ad essere allergico alle imboscate che ci tendono ogni giorno sui bordi delle strade.
Capisco la sicurezza stradale, per l’amor di Dio.
Capisco tutto quanto.
Ma che adesso ci si metta anche questa eroica Polizia Provinciale poi, con tanto di divisa e pistola alla cintura, davvero mi fa venire l’orticaria.
A quando la Polizia Regionale?
E poi cosa fanno?
Pattugliano i centri abitati?
macchè.
Si piazzano su un bel rettilineo circondato da campi coltivati, senza abitazioni, con il limite di velocità stranamente basso, e controllano l’autovelox.
Se allo stato, alla regione, alla provincia o al comune servono dei soldi, perchè non vengono a chiederceli a casa?
...
Leggi tutto

Diego, raccontaci come è nato il Casola….

Mi è stata formulata una domanda e come tale comporta una risposta. Che soddisfi è nelle mie intenzioni anche se non posso garantire la sola verità. Di ufficiale non c’è traccia alcuna e d’altro canto come era pensabile progettare la nascita di una società che avrebbe svolto la sua attività all’aria aperta e con misure di un certo rilievo?
Nell’immediato dopoguerra con uno spiazzo assai somigliante ad un campo sportivo si instaurò una polemica a livello comunale tra chi sosteneva l’utilizzo dello sterro nuovo come campo sportivo mentre la controparte propendeva per una coltivazione di patate. Che vinse e chi risultò sconfitto non ha importanza perchè trovarono un accordo su di una formula di compromesso: in attesa di una nuova destinazione il calcio si sarebbe praticato nello sterro nuovo.
...
Leggi tutto

LA FESTA DEL CASOLA

C’ero anch’io il 5 aprile scorso e c’ero anche il 5 maggio (non per festeggiare il “compleanno” dell’Inter..). Dopo quello che avevo passato l’anno prima mi ero autoimposto di non assistere più a nessuna partita, ma le “spinte” di alcuni amici che giocano (Toto, Pepi, Claudio e Pier) mi hanno portato agli Olmatelli per vedere il match della matematica promozione in 1^ categoria. Ho applaudito! Per i goal di Cristian! Per quel meraviglioso assist di Pepi (dalla tribuna tutti urlavano TIRA, TIRA).. e lui inventava la pennellata! Per le geometrie di Toto! Per l’emozionante tensione e le goffe sgaloppate porta-borracce di Pier!
...
Leggi tutto

INDOVINA CHI VIENE A SCUOLA?

Qualche tempo fa la nostra scuola elementare ha avuto la felice opportunità di ospitare due scrittori: Cristiano Cavina e Silvia Roncaglia.
Con queste poche righe vogliamo comunicare ai lettori del giornale le nostre impressioni e ringraziare i nostri ospiti.
Per gli alunni della scuola elementare è stata una settimana vivace ed intensa perché la lettura di brani e libri dei due scrittori ha rivelato due mondi immaginari diversi e ricchi, magici ed affascinanti .
I bambini hanno intuito che ogni scrittore racconta …….ed ascoltarli arricchisce perché le loro parole illuminano angoli della realtà che altrimenti rimarrebbero oscuri o ci fanno guardare da altri punti di vista i fatti e i personaggi di tutti i giorni.
...
Leggi tutto

Le pagelle 2006

GIURIA voto 8.5: era ora! Finalmente una giuria competente formata da soli giovani (penso fossero tutti sulla trentina). Spero sia parte della politica di ringiovanimento che deve essere attuata nella Festa di Primavera (vedi sotto).

ATTUALITA’ voto 4: se non si cercherà di rinnovarla, la Festa perderà sempre più interesse. E poi: come si fa ad aspettare le venti passate per conoscere il verdetto? Ore 15 inizia la sfilata. Ore 17 termina. Ore 18 la giuria comunica il verdetto. Deve essere così. STOP!

PRO-LOCO voto 10: anche a Casola c’è gente che si dà da fare, e tanto, per la buona riuscita di una festa.

...
Leggi tutto

La doppietta mancata – cat.Giovanissimi

Sabato 8 Aprile 2006
Casola – Granarolo 0-2

Ore 15, inizia Casola-Granarolo categoria Giovanissimi, dobbiamo vincere perché è l’ultima giornata e la classifica dice che il Granarolo è in testa con un solo punto di vantaggio sul Casola, la terza è a 10 punti.

Partiamo forte e dopo 10’ inizio a crederci veramente “se andiamo in vantaggio è fatta!”, due incornate alte su calcio d’angolo, una punizione a lato, un gol divorato a tu per tu con il portiere e il primo tempo finisce 0-0.
Il calcio è bastardo, gol mangiato è gol subito, 1-0 per gli altri.
La reazione c’è ma è di rabbia, poca lucida e a 2 minuti dalla fine arriva lo 0-2, discorso chiuso.
...
Leggi tutto

Sette strade misteriose con le streghe senza scope…

“Conosco una vecchia storia che narra di un luogo misterioso, dove oramai è rimasta solo una vecchia casa abbandonata, in cui tanto tempo fa, in notti speciali, accadevano strane cose e si sentivano rumori sinistri e nessuno ha mai capito esattamente da dove provenissero, ma se ci si avvicina in quei particolari momenti si dice che ancora ci si sente…”
Chi non ha mai udito pronunciare queste parole in notti misteriose, dove ci si ritrova con gli amici, magari attorno ad un fuoco, e ci si raccontano le famose “storie di paura”? In quelle situazioni di leggende se ne raccontano per tutti i gusti, forse i più bravi narratori aggiungono particolari fantasiosi, ma di sicuro ci si stringe molto vicini perché ce ne sono alcune che fanno veramente rabbrividire.
...
Leggi tutto

Ritorno al campo sportivo

Da una settimana ho riscoperto il piacere di andare a vedere il Casola.
Ero rimasto legato alla vecchia ‘bombonera’ di via Cenni, con le tribune a strapiombo sul campo, e il chilometro scarso che mi separava dal nuovo impianto degli Olmatelli mi sembrava vasto come il Texas.
Poi, l’8 dicembre, mi è presa la smania di andare a vedere il recupero contro il Reda.
La partita incominciava alle 2 e mezza.
All’una e tra quarti stavo già pestando i piedi davanti al bar.
Fa un certo effetto andare alle partite casalinghe del Casola in macchina.
Siamo partiti in quattro.
Mauro, Lasi, il Buon Cio Ugo ed io.
...
Leggi tutto