Autore: Francesco Rivola

Intervista a Matteo Cenni – Il basket come alternativa per i giovani

Qual è la situazione attuale del basket giovanile nelle zone di Casola Valsenio, Riolo Terme e Palazzuolo sul Senio? È uno sport in crescita o fatica ancora a emergere rispetto al calcio?

La situazione attuale è il frutto di una fusione tra due realtà completamente diverse e direi quasi agli antipodi: il G.S. Basket Riolo Terme e il Basket Insieme Palazzuolo.

Il G.S. é una società consolidata affiliata alla FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) presente fin dagli anni ‘80 capitanata da “Chicco” Federico Cavina, un’istituzione tra gli istruttori, mentre il Basket Insieme Palazzuolo è un idea nata da me e Rodo 3 anni fa per proporre un attività sportiva alternativa a Palazzuolo che potesse accogliere  contemporaneamente ragazzi e ragazze in un contesto di piccolo paese....
Leggi tutto

Fibra ottica a Casola Valsenio: a che punto siamo?

La connessione in fibra ottica a Casola Valsenio sembra essere ancora un traguardo lontano. Nonostante l’annuncio di lavori avviati da tempo, il sindaco Maurizio Nati esprime scetticismo riguardo alla reale disponibilità del servizio nel breve periodo.

Le difficoltà con Open Fiber

Secondo il sindaco, il comune ha avuto contatti ripetuti con Open Fiber, l’azienda incaricata dell’infrastruttura, ma la risposta alle richieste di aggiornamento tarda ad arrivare. “Circa 40 giorni fa ho inviato una PEC per avere informazioni sui lavori e solo dopo alcuni giorni sono stato ricontattato. Mi hanno chiesto se l’area assegnata per il posizionamento della centrale di rete fosse sgombra, quando avrebbero potuto verificarlo di persona”, racconta Nati....
Leggi tutto

Se il comune è commissariato?

Lo scenario amministrativo in caso di mancata elezione

Quando un’amministrazione comunale viene commissariata, un commissario prefettizio viene nominato dal Prefetto della Repubblica per gestire l’amministrazione del comune fino alle prossime elezioni. Questo accade quando le elezioni non producono un risultato valido, ad esempio per mancato raggiungimento del quorum. Il Prefetto nomina quindi un commissario prefettizio che assume tutte le funzioni del sindaco, della giunta e del consiglio comunale. Il commissario gestisce l’ordinaria amministrazione del comune e le decisioni straordinarie necessarie. Non può prendere decisioni politiche di lungo termine ma si limita a garantire il funzionamento amministrativo del comune.

Quali sono le implicazioni del commissariamento?

...
Leggi tutto

Oriani, il Cardello e il fascino della Romagna

Prima serata: 19 maggio Il Cinema Senio ha ospitato la prima serata del Festival “Oriani, il Cardello, il fascino della romagna”, che ha visto come direttori artistici il Maestro Michele Soglia e il Maestro Raffaello Bellavista. Questo primo evento è stato organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Casola Valsenio e si inseriva all’interno della manifestazione “Erbe in fiore”. La serata è iniziata con i saluti da parte di Bruno Boni e Maurizio Nati, in rappresentanza della Pro Loco e dell’amministrazione comunale. Dopodiché si sono alternati momenti musicali e interventi da parte di illustri relatori. Ha aperto la serata il baritono Raffaello Bellavista, accompagnato dalla pianista bolognese Maria Laura Berardo, presentando alcune arie d’opera: da “L’elisir d’amore” di Donizetti a Mozart, fino ad arrivare a Bellini e alla struggente “Resta immobile”, tratta dal Guglielmo Tell di Rossini.
...
Leggi tutto

assegnazione case popolari a Casola Valsenio e Riolo Terme

Aperto il bando per assegnazione case popolari a Casola Valsenio e Riolo Terme
CASOLA VALSENIO­RIOLO TERME.
 
È indetto un concorso pubblico generale, per
l’assegnazione di alloggi che si renderanno disponibili o che saranno ultimati nel periodo
di efficacia delle graduatorie nei Comuni di Casola Valsenio e Riolo Terme, fatti salvi gli
alloggi riservati per le particolari situazioni di emergenza abitativa e per i programmi di
mobilità.
I cittadini interessati ad ottenere l’assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale
pubblica dovranno far domanda al Comune su apposito modulo dal giorno 21 settembre e
fino alle ore 13,00 del giorno 4 novembre 2015 secondo i termini e le modalità contenute
nel bando di concorso.
...
Leggi tutto

Maderna Percussion Group a Casola Valsenio

Sabato 11 luglio, alle 21, in una piazza Sasdelli assai affollata, il “Maderna Percussion Group”, quartetto formatosi all’interno del Conservatorio Maderna di Cesena,  in occasione della rassegna “Musica nei luoghi della Storia”, ha tenuto un concerto, sorprendendo il pubblico casolano, non solo per l’originalità degli strumenti (Marimba, Xilofono, Vibrafono, Cassa sinfonica, Maracas, Congas, Bastone della pioggia e una serie pressoché infinita di vari strumenti non facenti parte della tradizione occidentale)  e per la splendida performance,  ma, e soprattutto, per la presenza, all’interno del gruppo, di due fratelli casolani, Michele e Vittorio Soglia che, insieme al loro insegnante, il Maestro Daniele Sabatani, e al loro compagno di studi Tommaso Sassatelli, hanno costituito, da oltre quattro anni, questa particolarissima formazione strumentale.La...
Leggi tutto

scorrimento veloce in roccia, la parola al geologo

La mattina del 25 febbraio Casola è stata “ferita” da una frana che ha sconvolto la sua comunità anzitutto perché le ha usurpato il centro sportivo, luogo che in ogni paese rappresenta speranza come centro di aggregazione dei ragazzi. Alle 8.50 un’enorme massa rocciosa (si stimano circa 400.000-500.000 mc.) si è distaccata in corrispondenza di un tratto della riva sinistra del Fiume Senio, coinvolgendo il centro sportivo Enea Nannini. La frana si è portata via il campo da allenamento ed una estesa porzione del campo da gioco principale, in cui si svolgono le partite di calcio nei fine settimana. Una lunga fenditura, lungitudinale alla scarpata del corso d’acqua, si è improvvisamente aperta lungo il campo da calcio ed in pochi istanti, una porzione del substrato roccioso stratificato è scivolato in direzione Nord, sbarrando temporaneamente il corso del Senio.
...
Leggi tutto

Crolla il campo sportivo Enea Nannini

 
25 febbraio 2015. Giornata funesta oggi per la comunità casolana: questa mattina poco dopo le 9 una fetta del campo sportivo Enea Nannini è crollata nel fiume trascinando con se anni di sforzi, sacrifici e impegni che avevano consegnato a Casola un funzionale e moderno impianto sportivo.
Un danno economico ma soprattutto uno shock sociale difficile da quantificare per quanto molte delle attività ricreative casolane ruotassero oramai intorno al nuovo campo sportivo, su cui si era puntato tutto in tema di aggregazione giovanile.
Vi aggiorneremo a breve con interviste e considerazioni ad ampio raggio.
 
 
 
 

LA CASOLANA 2016, raduno mtb a Casola Valsenio

Si svolgerà Domenica 6 Novembre 2016 il raduno Mountain Bike non competitivo “LA CASOLANA” abbinato al challenge d’inverno UISP, organizzato dalla Società Ciclistica Alfredo Oriani ASD. 2 spettacolari percorsi da 25 e 35 km. Il ritrovo e la partenza saranno presso Casa Olmatelli a Casola Valsenio, a partire dalle ore 8, mentre a metà percorso sarà a disposizione un ristoro per tutti i partecipanti seguito dal pasta party finale.

Maggiori info al link http://mtb.lospekkietto.it/lacasolana2016/lacasolana.htm

LA CASOLANA 2015, raduno mtb a Casola Valsenio

Si svolgerà Domenica 6 Dicembre 2015 “LA CASOLANA” il raduno Mountain Bike non competitivo abbinato al challenge d’inverno UISP, organizzato dalla Società Ciclistica Alfredo Oriani ASD.
Quest’anno sono stati predisposti 2 percorsi da 36 e 30 km. Il ritrovo e la partenza saranno presso Casa Olmatelli a Casola Valsenio, a partire dalle ore 8, mentre a metà percorso sarà a disposizione un ristoro per tutti i partecipanti, organizzato da DaMaz a Misileo e al termine il pasta party in collaborazione con Facecup e Lori Piadineria.

Maggiori info all’indirizzo mtb.lospekkietto.it

LA CASOLANA 2014, raduno mtb a Casola Valsenio

raduno mtb casola 2014 la casolanaSi svolgerà Domenica 30 Novembre 2014 “LA CASOLANA” il raduno Mountain Bike non competitivo abbinato al challenge d’inverno UISP, organizzato dalla Società Ciclistica Alfredo Oriani ASD.
Quest’anno sono stati predisposti 2 percorsi da 43 e 27 km, interamente segnati e con tracce GPS scaricabili online. Il ritrovo e la partenza saranno presso Casa Olmatelli a Casola Valsenio, a partire dalle ore 8, mentre a metà percorso sarà a disposizione un ristoro per tutti i partecipanti, organizzato da DaMaz a Misileo e al termine il pasta party a cura di Lori Piadineria.
Maggiori info e tracce GPS all’indirizzo mtb.lospekkietto.it

MONTE de BATALLA, ANCORA SU UN NOME MISTERIOSO

Sabato 13 settembre 2014 dalle ore 15,00 si terrà presso l’Abbazia di Valsenio – Casola Valsenio (RA) il Convegno MONTE de BATALLA, ANCORA SU UN NOME MISTERIOSO organizzato da La Consorteria dei Ceroni, Lo Spekkietto e il Circolo Fotografico Casolano con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Casola Valsenio. Presenta l’Ing. Pier Giacomo Rinaldi Ceroni, Presidente de “La Consorteria dei Ceroni” e presiede il Prof. Andrea Padovani, Prof. Ordinario di Storia del Diritto, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Bologna.
Interventi:
Dott. Francesco Rivola
Necessità di raccogliere in un fondo i documenti sui ritrovamenti a Casola
Dott. Valerio Brunetti Dir. del Museo di Castel Bolognese
Casola Valsenio un territorio ricco di storia
Prof.
...
Leggi tutto