Autore: Clelia Tozzola

L’arte dentro

Domenica 16 febbraio è stata inaugurata a Lugo, ai “Lapilli” (Via Giuseppe Garibaldi, 46/1), la mostra personale del talentuoso pittore casolano Andrea Ragazzini, presentata dall’ormai famoso scrittore Cristiano Cavina (Casola docet): ho colto l’occasione di intervistare Andrea, chiedendogli non solo com’è nato il suo grande amore per la pittura, ma anche i suoi progetti in essere e in divenire.

1. Com’è nata la tua passione per il disegno e l’arte?
“Sono da sempre appassionato di disegno (tecnico) e mi sono diplomato come geometra. Successivamente mi sono laureato in ingegneria edile a Bologna dove mi sono appassionato alla progettazione 3D e rendering, facendo emergere le doti artistiche applicate alla composizione architettonica....
Leggi tutto

Chiude l’asilo Santa Dorotea

Dell’asilo ricordo soprattutto il profumo, quel profumo di cui sanno i bambini nei primi anni della loro vita. Il pavimento di graniglia, mai cambiato dagli anni ’50, risuonava delle impronte di mille piedini che hanno percorso quei corridoi e che, allora, percorrevo anch’io di corsa, per arrivare al mio armadietto a misura di nano, in legno, con la mia foto attaccata sopra e con il mio nome scritto in grande. In base all’anno che frequentavo cambiava il disegno che avevo: un anno i pesci, l’anno dopo il coniglio e per ultimo il corvo. Dal mio armadietto prendevo il mio kit di “sopravvivenza” interamente cucito da mia mamma: tovaglietta e asciugamano....
Leggi tutto

A Casola riapre l’ex Prato dei Fiorentini

VENUSTA  “sarà informale, accogliente ed in sintonia con la Vena del Gesso che lo circonda”.

Il rinomato locale casolano “Il Prato dei Fiorentini”, due anni dopo la sua chiusura, riapre i battenti grazie all’impegno e alla determinazione di tre amici e soci: Anna, Mattia e Luca. Ho colto l’occasione per intervistarli e porre loro qualche domanda sul nuovo progetto.

  1. Come siete diventati amici? Qual è la vostra storia?

Siamo amici da una vita ed in comune abbiamo la passione per la musica, la buona cucina e il nostro territorio. Mattia è da sempre “in trincea” dietro ai fornelli, a suon di AC/DC e Litfiba: dopo la scuola alberghiera, si è buttato subito nel ruolo di chef e non lo ha più mollato....
Leggi tutto