Il RIsiko! sbarca a Faenza!
Il club è stato fondato nel 2003 da un gruppo di amici intenzionati a diffondere lo stesso passatempo e condividere l’esperienza di partecipare ai tornei e magari alla finale nazionale.
Nella precedente edizione, quella del 2003, ha partecipato anche un faentino Roberto Deriu.
Partecipazione resa possibile grazie alla giornata delle selezioni nazionali, organizzata a Faenza dal Cannone Risiko! club e promossa dall’Editrice giochi (proprietaria della licenza in Italia).
Per ricevere informazioni e per le attività inerenti al club e ai tornei: ilcannone@hotmail.com, oppure 3334154305 Fabio Venturelli.
Per il momento la sede non è ancora stata individuata, siamo dove veniamo accolti.
BREVE SCHEDA STORICA
Dopo il Monopoli e lo Scarabeo, il terzo gioco da tavola più venduto nel mondo è il Risiko!. Nasce in Francia il 26 Febbraio di 45 anni fa, da un’idea geniale di Albert-Emmanuel Lamorisse con il nome originario “La conquéte du monde”. Grazie a Jean-René Vernes le regole e le carte vengono semplificate, trasformando il famoso “boardgame” da potenziale fallimento, in quanto le partite erano interminabili, in un’idea giocabile. Pensato per giocatori con un target di età di 8/10 anni, in breve tempo diventa una passione per una più ampia fascia di età, estrazione sociale e cultura.
La MIRO COMPANY, licenziataria del gioco, in base ad accordi commerciali con la società d’oltre oceano PARKER BROTHERS (già proprietaria del Monopoli e dello Scarabeo) ne vende i diritti. La casa americana aggiunge ulteriori modifiche al gioco per snellirlo e renderlo più fluido e soprattutto cambia il nome in Risk. Va ricordato che all’epoca si era in piena “guerra fredda”, ed era ancora vivo il ricordo della II guerra mondiale e della guerra di Corea, per cui il titolo francese era un po’ troppo forte. Successivamente il gioco sbarca nuovamente sul suolo europeo, prima in Germania, poi in Inghilterra e finalmente approda in Italia alla GIOCHICLUB.
Nel 1977, allo scadere del contratto, l’EDITRICE GIOCHI di Milano grazie alla partnership con la PARKER BROTHERS acquista la licenza esclusiva e ne è tuttora la proprietaria in Italia.
Per ulteriori informazioni:
risiko@editricegiochi.it
oppure chi fosse interessato alla lettura di tutta la storia corredata da simpatici aneddoti e cartine storiche allegate,
La storia di Risiko! e l’anello mancante di R. Convenevole e F. Bottone
Casa editrice novecentogiochi
Christian Dardi
Via Tolosano 16 Faenza
3386780453
christian_dardi@yahoo.it