Una serata tra presentazioni, performance e beneficenza in compagnia di Don Back
Una serata di sensibilizzazione sociale sui temi della salute e della solidarietà verso le persone più fragili.
Mercoledì 29 novembre, a partire dalle ore 18.00 nel Cinema Senio di Casola Valsenio, si terrà l’incontro di presentazione del libro “Si… Grazie” di Rita Neri, marradese e insegnante della scuola media di Casola Valsenio.
Durante la serata ci sarà l’occasione, inoltre, di seguire il confronto sul tema “Scuola, famiglie, giovani e istituzioni”. Un dibattito aperto e costruttivo per l’avvio di un percorso che porti alla realizzazione di in un Centro che, grazie alla presenza di laboratori atrezzati, ospiti ragazzi diversamente abili in day hospital.
Interverranno per l’occasione Paola Fiorentini (Dirigente scolastico), gli amministratori locali Giorgio Sagrini, Emma Ponzi, Paola Cavini, Claudio Samorì, Graziano Fabbri, Vincenzo Tronconi, il Presidente della BCC della Romagna Occidentale, Luigi Cimatti ed il direttore della Confartigianato, Tiziano Samoré.
Dopo Marzia Gentilini (Presidente della Società della Salute, zona Socio Sanitaria del Mugello) che presenterà e commenterà il libro di Rita Neri, interverranno Giovanna Zama (Dirigente servizi sociali associati), Stefano Tagliaferri (Presidente della Comunità Montana del Mugello) e Gilia Cornigli, Matteo Bellini, Elisabetta Benericetti.Ospiti d’onore saranno Claudio Imprudente (Presidente CDH di Bologna) e Don Backy (il cui vero nome è Aldo Caponi) che canterà alcune canzoni del suo repertorio e presenterà il libro ‘Sognando’.
Seguirà rinfresco per tutti.