CONCORSO MARMELLATE, LIQUORI E BANCABELLA
Per i due concorsi della marmellata e del liquore, la scelta è stata fatta tenendo conto delle caratteristiche organolettiche: sapore-profumo-spalmabilità. Adatte ad ogni fascia di età e in sintonia con il tema dei frutti dimenticati.
MARMELLATE
La scelta è stata difficile poiché tutti i vari tipi di marmellata presentata sono gustosi, alcuni particolari. Ci complimentiamo per la fantasia e l’ottimo lavoro di tutti.
3°CACHI E ALBICOCCHE SECCHE della signora STEFANIA BALDASSARRI di Riolo Terme
2°PERE COTOGNE della signora STEFANIA DALL’OSSO
1°PERE VOLPINE della signora MORENA TOZZI
LIQUORI
3°BACCHE DI SAMBUCO della signora GIGLIOLA GIOVANNINI
2°PROSPINO della signora MARINA VISANI
1°BRODO DI GIUGGIOLE del signor GABRIELE POLETTI di S.Lazzaro
La giuria della Festa dei frutti dimenticati edizione 2006 è composta dai Elisabetta Tanzi (presidente), Paola Versari e Roberto Benini.