Una delegazione collinare faentina in terra di Francia

Tutto è pronto per la partenza in Oltralpe. Una delegazione del comitato di gemellaggio della Comunità Montana dell’Appennino Faentino, composta da una cinquantina di persone provenienti dai tre diversi Comuni, sarà ospite dei gemelli francesi della Comunità di Comuni L’Aurance et Glane dall’8 al 12 settembre 2006. La visita si inserisce nel programma di scambi e relazioni tra i comitati delle due comunità e fa seguito alla visita di un gruppo di giovani calciatori e di giovani ginnaste francesi in Italia tenutasi dal 30 giugno al 2 luglio scorsi.
Il programma di incontri e visite a Limoges e nei Comuni dell’A.G.D, che coincide con il 100° anniversario della nascita del sindacato in Francia, avvenuta proprio a Limoges, tra i lavoratori delle manifatture della porcellana, avrà per tema ‘Le lotte sociali nel Limousin all’inizio del XX secolo&#8221,.
Venerdi 8 settembre 2006 dopo la partenza dalla Romagna nella mattinata è prevista l’accoglienza della delegazione italiana al centro culturale di Couzeix, alle ore 19.00.
Sabato 9 settembre 2006 a partire dalle 15 il gruppo parteciperà ad una conferenza, nella sede del consiglio regionale, sul tema ‘1905: la primavera rossa di Limoges&#8221,, con interventi di Vincent Brousse e Dominique Danthieux. Alle 18.00, nel castello di Nieul la delegazione parteciperà all’inaugurazione della mostra dedicata al sindacalismo francese con costumi, immagini e documenti dell’epoca.
Domenica 10 settembre 2006 la mattinata sarà dedicata alla consocenza dell’ambiente naturale del Limousin, con la passeggiata nel sentiero ‘dell’Appennino Faentino&#8221,, realizzato dai cugini francesi nella foresta di Thouron. Nel pomeriggio, dopo il pranzo a Saint Jouvent con le famiglie ospitanti, è fissata la partenza per la visita guidata di Uzerche. La giornata si concluderà con una serata conviviale con le famiglie, nella sala del Trait d’Union a Nantiat, durante la quale si ascolteranno canzoni popolari interpretate dal gruppo vocale Chant Fleuri – Mélodia.
Lunedi 11 settembre 2006, nella mattinata sono in programma due diverse iniziative. Un incontro con sindacalisti francesi, nella sala Vassivière del Consiglio Regionale, e la visita guidata della cattedrale gotica di Limoges e del suo quartiere. Dopo il pranzo, al buffet de la Gare (ristorante della stazione) è prevista la visita libera alla città oppure la visita guidata del Museo nazionale della porcellana e della ceramica Adrien Dubouché. La partenza, per il rientro in Italia, avverrà nella tarda serata.
Per informazioni e adesioni, contattare l’Ufficio relazioni con il pubblico della Comunità Montana, 054681066.