Riqualificazione architettonica del centro storico – 2° stralcio

Proseguono velocemente i lavori di riqualificazione del centro storico casolano riferiti al secondo stralcio del progetto. Le vie del borgo storico, interessate da questo restyling sono Via della Sorgente, Via Matteotti, Via Marconi e Vicolo delle Rimesse.
I lavori sono iniziati alla fine di settembre e nel giro di quasi cinque mesi la situazione pare incoraggiante. Il cronoprogramma del cantiere prevedeva che l’inizio dei lavori partissero da Via Sorgente per proseguire poi con la parte bassa di via Matteotti. Mentre da aprile a giugno i lavori si indirizzeranno su Via Marconi. Infine, da giugno a settembre 2006 verrà realizzato il ripristino di vicolo delle Rimesse. All’oggi le tappe sembranno essere rspettate anche se con ampi stop dovuti alle condizioni meteo non sempre positive. Via della Sorgente è infatti quasi terminata, mancano ancora le coperture per i tombini al centro della strada. “Un lavoro – commenta il Sindaco Giorgio Sagrini – che si dovrebbe concludere a giorni. Successivamente la via sarà riaperta immediatamente al traffico cittadino”.
Il progetto prevede per tutti gli interventi la riqualificazione delle vie centrali del paese attraverso il completo rifacimento della rete idrica e fognaria, della rete Enel e Telecom e di alcune prese del gas, il rinnovo degli impianti di illuminazione pubblica e degli impianti di diffusione sonora. La ripavimentazione stradale avverrà utilizzando al centro, nella parte carrabile, lastre di porfido (materiale resistente all’abrasione) e sui lati, per la parte pedonale, lastre di pietra di Luserna. Nel vicolo delle Rimesse si utilizzeranno solamente lastre di pietra di Luserna. Il piano viabile di Via Matteotti e Via Sorgente verrà risagomato per consentire la raccolta delle acque chiare al centro della strada. In Via Marconi i marciapiedi verranno ridisegnati senza barriere architettoniche e portati a 1,50 metri di larghezza. Su un lato sarà consentita la sosta delle auto, prevedendo la sostituzione dell’attuale segnaletica orizzontale con piastre in acciaio inox, che delimiteranno gli spazi di sosta per le auto. La carreggiata di Via Marconi, a fine lavori, avrà una larghezza di 4,80 metri.
Il costo complessivo dell’opera è di € 775.000 con 562.713 euro destinati alle opere e 212.187 euro per le spese tecniche. L’intervento viene finanziato per il 50% dai Fondi strutturali Obiettivo2 dell’Unione Europea (€ 387.500), per il 25% dalla Provincia di Ravenna e Camera di Commercio di Ravenna (€ 193.750) e per il restante 25% dal Comune di Casola Valsenio (€ 193.750). “Grazie alle risorse risparmiate dall’asta al ribasso – sottolinea Sagrini – sarà possibile ampliare l’intervento di ripristino urbanistico intervenendo sulle superfici in porfido dei marciapiedi di Piazza Oriani e di Via Roma. Interventi resisi necessari a causa dell’usura e del tempo trascorso dalla loro posatura”.