Ristrutturazione del cinema Senio

Partono in questi giorni gli ultimi lavori di ristrutturazione del Cinema Senio. Dopo diversi anni di interventi mirati alla riqualificazione ed al ripristino degli interni e della struttura di Via Roma, inizia l’ultimo step d’intervento prima dell’apertura del nuovo Cinema Senio. Apertura prevista per l’inizio dell’autunno prossimo.
Grazie a questi lavori la struttura diventerà così una realtà polifunzionale. Al suo interno, infatti, oltre alla proiezione di pellicole cinematografiche sarà possibile anche la realizzazione di piccole attività di spettacolo. Siano esse di natura teatrale che musicale.Questo sesto stralcio di lavori servirà all’acquisto degli arredi interni della sala, dalle poltrone al nuovo schermo, passando per una nuova macchina di proiezione, arredamenti vari come la bacheca esterna ed il bancone d’ingresso, la cassa fino al ripristino della recinzione esterna tra la Caserma dei Carabinieri e lo stabile del Cinema. I posti a sedere ricavata dall’intervento saranno in totale centottanta. I lavori vedranno una spesa complessiva di oltre 145mila euro. Di questi 29mila provengono da finanziamento regionale, mentre i restanti, in attesa di un possibile finanziamento da parte governativa, verranno anticipati dal Comune tramite un mutuo stipulato con una banca del comprensorio. I precedenti cinque interventi, tutti realizzati dalla ditta Iter, hanno interessato il Bar adiacente al Cinema Senio, la demolizione di alcuni aree interne alla sala cinematografica ed il rifacimento degli stabili, la realizzaaione di spogliatoi, la sala regia, wc e bagni attrezzati per portatori di handicap. Il tutto per una spesa superiore ai 500mila euro.Per dare sostanza all’operato, il Comune di Casola Valsenio, proprietario dello stabile ha stabilito una convenzione di gestione con la locale Associazione Arci, da sempre gestrice delle proiezioni, per la programmazione e gestione artistica interna della struttura.