La fiera di Valsenio

Domenica 8 maggio all’antica Fiera di Valsenio è di scena il ‘Meeting Nazionale dei bovini di razza romagnola&#8221,
Torna anche quest’anno l’antica Fiera di Valsenio. Un manifestazione in forte crescita che si svolge nel parco adiacente all’Abbazia benedettina di Valsenio. All’appuntamento oltre alla mostra degli allevamenti della collina ravennate, quest’anno verrà ospitato il ‘Meeting Nazionale dei Bovini di Razza Romagnola&#8221,. Si tratta di un evento importante che testimonia l’attenzione dell’associazione provinciale allevatori e delle istituzioni pubbliche locali per la valorizzazione ed il sostegno di una razza di grande pregio qual è la ‘Romagnola&#8221,. Il programma prevede alle ore 8.00 l’apertura della Fiera e alle ore 9.30 l’avvio delle fasi del Meeting. Dopo la benedizione del bestiame alle 11.30 è prevista la premiazione degli allevatori.Nel pomeriggio particolare sarà la sfilata di buoi ‘Romagnoli&#8221,, aggiogati a carri agricoli tradizionali. Sempre nel pomeriggio sono previsti canti romagnoli eseguiti dai Maggiaioli casolani. Durante la giornata funzionerà uno stand con piadina e prodotti del COPAF, ciambella e vini della Cantina sociale CO.P.A. I ristoranti di Valsenio, ‘Il Prato dei Fiorentini&#8221,, tel. 054674071, ‘La Curva&#8221,, tel. 054673413, ‘Al Parco&#8221,, tel. 054673806, ‘Valsenio&#8221,, tel. 054673179 per l’occasione proporranno piatti con carni tipiche di razze locali: Inoltre con l’antica Fiera di Valsenio, il Comune di Casola Valsenio aderisce anche alla giornata nazionale ‘Voler bene all’Italia&#8221,, promossa per l’8 maggio da Lega Ambiente, ANCI e Corriere della Sera-Magazine, nell’ambito della campagna ‘Piccola Grande Italia&#8221, per promuovere, valorizzare e sostenere i piccoli Comuni italiani.