Piani di zona a Casola Valsenio

Il 7 marzo 2005 all’interno del Consiglio Comunale di Casola Valsenio si apre il dibattito istituzionale sui Piani di zona per il triennio 2005 – 2007.CASOLA VALSENIO – Dopo Riolo Terme e Brisighella anche a Casola Valsenio si apre ufficialmente il dibattito sui nuovi Piani di Zona per il triennio 2005 – 2007 del comprensorio faentino. Questi Piani, previsti dalla Legge regionale 2004/615, rappresentano uno strumento attraverso il quale si programmano gli interventi sociali all’interno di una determinata zona. Per la dimensione territoriale faentina questi progetti sono redatti in forma associata.

Nello specifico il Piano di zona comprende una serie di fasi tra cui si ricorda quella importante dell’individuazione dei bisogni e delle risorse umane e materiali, delle associazioni e degli enti che operano nella comunità di riferimento. Successivamente segue la fase della programmazione delle azioni sociali da promuovere sul teriritorio. Al fine di rendere più efficente questa stesura del Piano d’azione, nel Consiglio Comunale di Casola Valsenio, indetto per la giornata di lunedì 7 marzo 2005 alle ore 20,30, si aprirà il confronto tra mondo politico ed i diversi soggetti sociali e privati interessati. All’incontro saranno presenti anche la dott.ssa Giovanna Zama, Dirigente dei Servizi Sociali Associati e la dott.ssa Vanna Vanni, Direttore AUSL di Faenza. Il Sindaco di Casola Valsenio, Giorgio Sagrini, a tale riguardo e per l’importanza che ricopre questa iniziativa invita tutte le associazioni, gli enti ed i privati cittadini a partecipare alla seduta di lunedì prossimo al fine di portare il loro contributo alla definizione delle scelte di cambiamento e sviluppo insite in questi Piani di Zona.Riccardo IsolaUfficio Stampa Unione dei Comuni