60° di Monte Battaglia: lettera aperta ai giovani casolani
Si vuole, con questa celebrazione, ricordare il sacrificio di quanti hanno combattuto per sconfiggere il fascismo, liberare l’Italia dall’occupazione tedesca e riconquistare la libertà e la democrazia, in Italia e in Europa. Quelli che hanno combattuto a Monte Battaglia e Monte Cece, erano soprattutto giovani ventenni. Erano partigiani italiani, erano soldati USA, britannici, indiani…
E’ con questo spirito che vi invitiamo a Monte Cece, il 4 settembre allo scoprimento della targa in bronzo che ricorda i combattenti inglesi, a Monte Battaglia, nella mattinata del 5 settembre alla cerimonia che nel segno della pace e della riconciliazione vuole rinnovare l’impegno contro la guerra, contro il fascismo e per la libertà, e al Cardello nel pomeriggio dello stesso giorno, dove verrà presentata la ristampa di un libro del 1950 che narra degli eventi bellici nel nostro territorio e un altro libro, opera di Beppe Sangiorgi, che ripercorre la storia antica e recente di Monte Battaglia.
Un saluto cordiale.
Il Sindaco
(Giorgio Sagrini)