L’11 marzo a Casola si festeggia il tartufo primaverile
Partono per questo 2012 le iniziative turistiche del Paese delle erbe e dei frutti dimenticati. Domenica 11 marzo a Casola Valsenio si terrà infatti la Festa del tartufo primaverile.
C’è chi sostiene che in primavera e in estate il tartufo sia un prodotto fuori stagione.
In questo periodo ed in questa festa non si potrà trovare il tuber magnatum pico, altrimenti detto ‘tartufo bianco pregiato’, ma questo non significa che non si possano trovare altri tuberi meno conosciuti e meno blasonati ma altrettanto prelibati e interessanti. Su iniziativa della Pro Loco e dell’Amministrazione comunale, Casola Valsenio dedica una festa al Tartufo primaverile, una vera e propria prelibatezza del territorio, da conoscere, apprezzare e promuovere.
Il programma prevede alle ore 9.00 in piazza Sasdelli, il ritrovo dei partecipanti alla passeggiata ‘guidata’ alla ricerca del tartufo, alle ore 10.00 per le vie del centro casolano verrà aperta la mostra-mercato del tartufo e successivamente lo stand gastronomico con piatti al tartufo. Alle ore 15.00 nel parco Giulio Cavina si potrà seguire la dimostrazione di raccolta del tartufo con cane addestrato (a cura di Matteo Pedoni) mentre alle ore 16.30 nella sala ‘Nolasco Biagi’ della Casa della Cultura ‘Giuseppe Pittano’ ci sarà la conferenza: ‘La micorizzazione delle piante forestali per la produzione del tartufo’.
Intervengono il dott. Franco Serri e Graziano Caroli (Vice Sindaco e Assessore agricoltura). Infine alle ore 17.30 sempre nella sala ‘Nolasco Biagi’ – Casa della Cultura ‘Giuseppe Pittano’ si potrà seguire la videoproiezione del documentario ‘Tuber’, di Fabio Donatini.
Durante tutta questa settimana e fino a domenica 11 marzo, i ristoranti casolani dedicheranno il loro menu al tartufo primaverile.
Per informazione e prenotazioni, PRO LOCO Casola Valsenio, 054673033 – proloco.casolavalsenio@gmail.com, www.proloco-casolavalsenio.blogspot.com
Comunicato stampa a cura dell’Ufficio Stampa del Comune di Casola Valsenio