Il 6 ottobre verranno presentati i progetti della Chiesa di Sopra e del Giardino
L’amministrazione comunale presenta due importanti progetti alla cittadinanza. L’Amministrazione Comunale, mercoledì 6 ottobre 2010, alle ore 20,45 nella Sala del Consiglio Comunale presenterà i futuri lavori di restauro e consolidamento della Chiesa di Sopra e il riallestimento del Giardino delle Erbe ‘Augusto Rinaldi Ceroni’.
Interventi realizzati grazie al finanziamento ottenuto dal Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013 che mette a disposizione fondi per avvicinare la nostra Regione agli importanti obiettivi di Lisbona e di Göteborg.
Il Programma ha l’obiettivo, comune ai singoli assi di intervento, di collocare l’Emilia-Romagna nel contesto delle regioni europee di eccellenza.Sono quattro gli Assi previsti dal Por Fesr, suddivisi a loro volta in Attività, che prevedono sia la promozione di interventi pubblici sia il sostegno alle imprese attraverso i bandi.
Il Comune di Casola Valsenio, nell’ambito di un programma definito nell’Unione dei Comuni, in accordo con la Provincia di Ravenna, ha ottenuto finanziamenti dall’Asse IV del Por-Fesr per progetti di valorizzazione e riqualificazione del territorio e del patrimonio storico e culturale. In particolare, le progettazioni dei tre Comuni dell’Unione sono finalizzate al ‘Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola e i suoi percorsi: creazione di centri visite, allestimenti didattici e aree attrezzate.”All’incontro interverranno Nicola Iseppi, Sindaco di Casola Valsenio, l’Arch. Aida Morelli, progettista della “Riqualificazione del Giardino delle Erbe”, l’Ing. Marco Campoli, progettista del “Restauro e consolidamento della Chiesa di Sopra” e l’Arch. Fausto Salvatori, Capo ufficio tecnico del Comune di Casola Valsenio.
Comunicato stampa a cura dell’Ufficio Stampa Unione dei Comuni