Incendi boschivi scatta lo stato di pericolosità

La Comunità montana dell’Appennino faentino rende noto che il Servizio di Protezione Civile della regione Emilia-Romagna ha stabilito in tutto il territorio regionale, lo stato di pericolosità per il rischio di incendi boschivi, per il periodo compreso dal 19 luglio al 26 agosto 2009.In tale periodo, ai sensi dell’art. 33 delle Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale, nelle aree forestali e a meno di 200 metri dai loro margini esterni, è vietato a chiunque accendere fuochi all’aperto, sia per i turisti che per gli operatori del settore agricolo e compiere qualsiasi altra operazione che possa creare pericolo di incendio.

Durante tale periodo è altresì vietato l’abbruciamento del materiale di risulta dei lavori forestali, della vegetazione nei terreni saldi e nei pascoli a scopo di pulizia nonché l’abbruciamento delle “stoppie” delle colture agrarie e della vegetazione erbacea infestante.Sulla viabilità forestale o che attraversa aree forestali, nel suddetto periodo, vige il divieto assoluto di esercitare l’attività agonistica con mezzi motorizzati di qualsiasi genere.I comportamenti in contrasto con le disposizioni della determina regionale, saranno sanzionati a norma di Legge.Chiunque avvisti un incendio che interessi o minacci un’area forestale è tenuto a dare l’allarmeQuesti i numeri utili: Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Casola Valsenio 0546/73804, Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Brisighella 0546/81187, Pronto intervento del Corpo Forestale dello Stato 1515, Pronto intervento Vigili del Fuoco 115, Numero verde regionale segnalazione incendi boschivi 8008-41051Riccardo IsolaUfficio Stampa Unione dei Comuni