Incendi, scatta la fase di attenzione per i boschi
Scatta la fase di attenzione per gli incendi boschivi. Come ogni anno l’iniziativa di allerta è stata attivata dall’Agenzia regionale di Protezione civile, dopo un confronto con il comando regionale del Corpo forestale dello Stato e della Direzione regionale del Corpo dei Vigili del Fuoco, valutando anche le condizioni meteoclimatiche fornite dal centro funzionale Arpa Sim.
E’ stata inoltre attivata la Sala operativa unificata permanente (Soup) al Centro operativo regionale (Cor) dell’Agenzia di Protezione civile, con il compito di coordinare tutte le strutture impegnate in Emilia-Romagna nella lotta agli incendi boschivi, in raccordo con il Dipartimento nazionale di Protezione Civile, come previsto dagli ‘Indirizzi operativi per fronteggiare gli incendi boschivi e di interfaccia e i rischi conseguenti – stagione estiva 2009”.
La Soup è composta da personale della sala operativa e del centro multirischi dell’Agenzia di protezione civile, del Corpo forestale dello Stato, del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e da personale del volontariato regionale di Protezione civile. E’ operativa dalle 8 alle 20, sette giorni su sette. Negli orari notturni sono attive le sale operative del Corpo forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco, integrate con un servizio di reperibilità dell’Agenzia regionale e del volontariato di protezione civile.