Mercoledì 21 marzo a Casola si festeggia la festa degli alberi
Si terrà mercoledì 21 marzo 2012 al plesso scolastico di via S. Martina la tradizionale Festa degli alberi. Questa manifestazione vedrà la presenza degli alunni delle scuole di Casola e dei 22 piccoli casolani nati nel corso del 2011.
Ad ogni bambino/a nato del 2011 verrà consegnato un attestato che sarà accompagnato dalla messa a dimora, da parte dell’Amministrazione, di una pianta nell’area verde della Scuola dell’infanzia di Via Roma 1/B. Gli arbusti che verranno messi a dimora saranno tutti Frutti dimenticati per continuare e ampliare il ‘Giardino diffuso’ all’interno del Comune.
La cerimonia si aprirà alle ore 10.00 con il saluto dell’Amministrazione Comunale e proseguirà con l’intervento dei Vigili del Fuoco volontari di Casola Valsenio sulla sicurezza e prevenzione antincendio. Seguiranno quindi spettacoli organizzati dai bambini dell’Asilo nido e dagli alunni delle scuole di Casola Valsenio e dalla consegna degli attestati a tutti i nati del 2011. Alle 11.00 verrà offerto un rinfresco per tutti i partecipanti.
L’evento di mercoledì 21 marzo il comune di Casola Valsenio ricorderà il 63° anniversario della Festa degli Alberi, che venne nuovamente celebrata, per la prima volta nel dopoguerra, proprio a Casola Valsenio. Era il 21 marzo 1949, e protagonista di questa rinascita fu Augusto Rinaldi Ceroni. Alla cerimonia casolana di 63 anni fa, ripresa dall’Istituto Luce che immortalò l’avvenimento in un Cinegiornale Incom, intervenne il Ministro dell’agricoltura e foreste, Amintore Fanfani.
Comunicato stampa a cura dell’Ufficio Stampa del Comune di Casola Valsenio