Le pagelle di Manuel
Preannuncio che mi sono trovato in grande difficoltà e scoprirete la ragione alla fine dell’articolo.
Breve cronaca della prima giornata della Festa di Primavera 2011: sono circa le 10 del mattino quando ricevo una chiamata da Roby: ‘Meglio che sposti la macchina altrimenti ti fanno la multa’.
Dopo un ottimo piatto di tagliolini gentilmente offerto da Pina (la mamma della morosa), esco verso le 13 per attendere i soliti compagni di fotografie. Qualche chiacchera con Visa e il Rec e via che cominciano le prime passeggiate intorno al paese. Visto che noto subito le prime “facce da festa”, do il via alle danze:
Toro e Perghe’ 7,5: già in fermento sin dalle prime ore del pomeriggio.
Micaela 7: la primissima che ho visto acconciata e truccata, il prossimo anno la vogliamo vedere già alle 8,00…
Debora 3: alla sua venerazione verso il Grande Fratello.
Massimo 5: allo stile.
Rudy 8: alla scaia cercata dalla mattina, ma mai trovata.
Gian 6: alla scaia perenne.
Naldi 4: il nuovo Mago Thelma.
Inza 2: l’anti Festa di Primavera.
Ava 2: al suo baffo.
Iul Brinner 0: La bontà del vino migliora col passare degli anni, la saggezza di una persona migliora col passare degli anni. Per lui e’ inversamente proporzionale…
Il giostraio 4: faceva prendere la coda solo alle bambine, perché?
Il gelato del Baffo 10 e lode!
Matteo 10: al coraggio, ma 1 a chi gli ha imposto quel vestito.
Monti 8: perfetto nel ruolo del Maestro Chaplin.
Domo e Steve: look grandioso!
Monia 10 e lode: finalmente qualcuno ha capito che deve stare nella parte bassa del carro.
Lucia e Cava 8: coppia dell’ anno.
Bitto 10: in mezzo ai bambini e’ sempre il migliore.
Pepi e Walter 8: la parte aristocratica della Festa.
“Le Iene” 10 e lode.
Hill Party Staff 9: all’ ottima iniziativa iscrizione, aperitivo, convenzioni.
La nuova Pro-Loco 8: li ho visti attivi.
Gher 9: sempre uno dei meglio.
Sfilata 7,5: alla (quasi) puntualita’
Stand 5: alle 19 molte portate erano gia esaurite.
Cori 4: continuo a non capirli…
Ragazzo 9: premio sangue freddo.
Barza 7,5: l’ imborghesimento gli ha giovato.
Carro “3D” della Nuova Società Peschiera
Relazione 6: nulla da dire sulla forma, ma l’ argomento l’ho trovato poco interessante.
Struttura 8: eseguito perfettamente. Ottimi colori e il solito grandioso lavoro sui costumi. Ho sentito diverse lamentele, dal “sembrava Gardaland” al “troppo colorato”, quindi sarebbe un difetto lavorare bene? Io non credo.
Carro “Cosi lontani ma cosi vicini “ della Società Extra
Relazione 7,5: Buon argomento, scritta bene e interessante.
Struttura 6: non mi ha impressionato. La colorazione mi e’ parsa inadeguata e i costumi li ho trovati poco ispirati, in conclusione, dopo la “double” mi aspettavo qualcosina di più.
Carro “Generazione Brodo “ della Società Sisma
Relazione 6: certo, e’ scritta bene, ma l’eccessiva lunghezza ne sminuisce il significato.
Struttura 8: di getto e’ quello che più mi ha impressionato. Bellissima la rotaia e una nota di merito all’ ottimo lavoro svolto nei costumi.
Conclusioni: questa edizione provo a giudicarla da diversi punti di vista. Manuel darebbe il terzo posto alla società Extra, il secondo alla Nuova Società Peschiera e il primo alla Società Sisma. Il visitatore che conosce poco o nulla del passato della festa direbbe prima N.S.P., seconda Sisma e terza Extra. Il giudice interessato all’ allegoria sarebbe indeciso nella vittoria fra Extra e N.S.P. , ma probabilmente propenderebbe per la Extra. Il giudice poco interessato alla relazione (in passato e’ successo) farebbe vincere la N.S.P., seguita da Sisma e infine Extra. Provo infine a mettere gli occhi avanti, giocando cioè con la fantasia, vedo il carro della N.S.P. inferiore agli altri in prospettiva della sfilata notturna. Con adeguate colonne sonore e studiati giochi di luce sarebbe una bella sfida tra Sisma e Extra.
Manuel Andreotti