Atti vandalici contro cassonetti e fermate bus
Non è la prima volta che si registrano fatti simili. Già in passato almeno per un paio di volte alcune strutture adibite all’accoglienza delle persone in attesa degli autobus di linea erano state soggette di atti vandalici. Questa volta però il danno sembra essere stato di molto superiore,. In totale si ipotizza circa 1.500 euro di danni visto che le strutture sono realizzate interamente in legno trattato per resistere agli agenti atmosferici.
Il sindaco di Casola Valsenio, Nicola Iseppi, dopo questa reiterata azione contro il patrimonio pubblico ha deciso di presentare un’ufficiale denuncia contro ignoti presso la locale stazione dei Carabinieri. «Al di là degli aspetti formali da espletare con le locali forze dell’ordine – afferma sia il sindaco di Casola Valsenio, sia quello di Riolo Terme, Emma Ponzi – l’appello che ci sentiamo di fare alla popolazione è quello che chiunque sappia o sia stato testimone di questi atti vandalici possa riferirlo alle autorità competenti. Situazioni di questo genere, purtroppo, arrecano danni al patrimonio pubblico facendo spendere alla comunità soldi, risorse e tempo che potrebbero benissimo essere investiti in altri ambiti ben più utili a tutti. Gesti vandalici incivili che denunciamo con forza e determinazione assicurando che qualora i colpevoli dovessero essere trovati spetterà loro il compito di risarcire interamente il danno compiuto».
ufficio stampa unione dei comuni