Senio Energia: nuovo progetto per la caldaia a cippato
Nuova location e diversa potenza erogata per la caldaia a cippato di Casola Valsenio. Causa l’impossibilità di contare su tutti i finanziamenti previsti nel progetto preliminare, in cui si prevedeva la costruzione di una caldaia a biomasse da 1 Mw termici con relativa rete di teleriscaldamento per 13 edifici pubblici, Senio Energia e l’amministrazione comunale hanno deciso di ripensare e ricollocare l’investimento.
Come già anticipato dal Sindaco durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, il nuovo progetto prevede la realizzazione di una caldaia a cippato (grazie ai finanziamenti vincolati dal Prsr Asse3), ma questa verrà ridotta notevolmente nella dimensione dell’impianto e non verrà realizzata la rete di teleriscaldamento. L’investimento sarà di circa 350mila euro, di cui 245mila euro, pari al 70% saranno finanziamenti, mentre i restanti 105mila saranno investiti dalla stessa Senio Energia attraverso il mutuo già contratto dal Comune di Casola Valsenio.
I soggetti promotori dell’iniziativa, Comune e Senio Energia, hanno scelto di intervenire sulla scuola elementare e media di via S. Martina sostituendo l’obsoleta caldaia a gasolio presente per realizzare un locale totalmente interrato che ospiterà la nuova caldaia a cippato. La scelta della scuola è avvenuta anche in base ai grandi consumi di questo plesso, i più rilevanti assieme a quelli della Casa protetta.
La caldaia avrà una potenza di 240 Kw termici e servirà esclusivamente i locali della scuola. I lavori, che potrebbero partire nei primi giorni di settembre, dovranno essere completati entro il 31 dicembre 2010. L’attuale centrale termica sarà mantenuta in funzione come centrale di soccorso in caso d’interruzioni per manutenzioni o avaria della nuova caldaia
Per spiegare alla cittadinanza le caratteristiche del progetto l’amministrazione comunale convocherà lunedì 26 luglio ore 21,00 presso la Sala del consiglio comunale.