DIARIO di Classe di Emanuele Marfisi
Vi presento il mio amico Emanuele Marfisi. Sì, ve lo presento perché leggendo il suo romanzo Diario di Classe incontrerete la sua sagacia e il suo umorismo, il suo cinismo, il suo approccio affabile e garbato.
Un racconto, un parallelo tra i giorni trascorsi davanti e quelli dietro la cattedra, una serie di episodi che ci parlano di un mondo che non c’è più e che ci indicano come e quanto velocemente stiamo cambiando, a una generazione di distanza.
Una lettura per ridere (tanto) e riflettere (altrettanto) di romagnolità, di integrazione, di precariato, di ormoni, di irriverenza, di pentapartito e, ovviamente, del Tamugnez.
Basta dare una veloce occhiata sul web per inquadrare il personaggio e capire che la lettura di Diario di classe non può mancare sotto un ombrellone che si rispetti…
Francesco Rivola
Diario di Classe è recuperabile nelle cartolerie casolane oppure sul sito web dell’editore www.discantieditore.it