LA PRO-LOCO rinnova il consiglio

CASOLA VALSENIO – La nuova Pro-loco di Casola Valsenio riparte dai tre anni appena trascorsi. Nella serata di lunedì 25 gennaio si è tenuta l’assemblea pubblica per il rinnovo della gestione dell’associazione che organizza le principali manifestazioni turistiche del paese. Un appuntamento che è stato anche il momento per rendere pubblico il bilancio e per far conoscere le linee organizzative che l’associazione intende portare avanti per il prossimo triennio.
Il nuovo Consiglio di amministrazione della pro loco di Casola Valsenio sarà formato da 18 persone a cui si aggiungono altre otto persone come collaboratori esterni. Per quanto riguarda l’organizzazione interna alla carica di presidente è stata confermata Mirka Monducci, il ruolo di vice-presidente è andato a Laura Visani, segretaria del nuovo Cda sarà Francesca Poli mentre tesoriere rimane Antonio Norrito.

All’apertura della serata era presente anche il sindaco di Casola Valsenio, Nicola Iseppi che ha voluto sottolineare “l’importante sforzo compiuto dalla pro loco uscente per la creazione di eventi turistici di qualità che permettono al paese di promuoversi e farsi conoscere per alcune peculiarità uniche e fortemente identificanti. Uno sforzo di continuità ed innovazione che non può che essere salutato positivamente. Adesso – ha concluso il primo cittadino – si deve continuare su questa strada per rendere e mantenere Casola Valsenio una meta turistica sempre più fruibile”.
Per la riconfermata presidente Monducci “il lavoro effettuato in questi tre anni è stato importante e proficuo. Siamo contenti per i risultati ottenuti, sia economici sia dal punto di vista organizzativo, anche alla luce degli investimenti e degli ammodernamenti effettuati su alcune manifestazioni, come la festa di primavera con la sfilata notturna dei carri e l’allargamento del mercatino delle erbe. Dobbiamo continuare su questa strada – ha continuato – cercando di aumentare le sinergie tra pro loco e associazioni di volontariato locali”. Ma non solo. Per la Monducci “diventerà fondamentale lavorare in stretta relazione con gli operatori commerciali, i ristoratori e le strutture ricettive presenti affinché Casola Valsneio possa diventare una meta turistica per tutto l’anno e non solo durante le frequentate manifestazioni. E’ su questa linea e sulla qualificazione ulteriore delle proposte turistiche che lavoreremo nei prossimi tre anni”.

Per questo 2010 le manifestazioni del paese delle erbe inizieranno il 25 aprile con la tradizionale festa di primavera seguita nella notte del 1° maggio con la notte di primavera e con la sfilata dei carri allegorici. Si prosegue il 29 e 30 maggio con erbe in fiore, il 26 giugno con la giornata della lavanda per arrivare ai venerdì sera di luglio ed agosto con il mercatino serale delle erbe e con Casola è una favola durante i sabato sera. L’autunno casolano prenderà vita il 9 e 10 ottobre con la festa del marrone mentre il 16 e 17 ritorna la festa dei frutti dimenticati. L’anno di manifestazioni casolane si chiuderà il 14 novembre con la festa di San martino e il 12 dicembre con la fiera di Santa Lucia.

Riccardo Isola
Ufficio Stampa Unione dei Comuni

> visita il sito ufficiale della proloco di casola valsenio