MERCATINO DELLE ERBE 2009 – a Casola Valsenio
Il Mercatino delle Erbe ritorna puntuale ad animare e a profumare l’estate casolana.
Una proposta particolare ed unica nel suo genere che da quasi trent’anni accompagna i venerdì sera dell’alta valle del Senio attraverso un’originale mostra-mercato di piante officinali e aromatiche e dei loro prodotti utilizzati nella medicina, nella cosmesi e nella gastronomia.
L’edizione di quest’anno si caratterizza per le importanti novità tutte incentrate alla conoscenza del mondo officinale e dell’erboristeria in cui non mancheranno svariate attività collaterali, quali degustazioni, dimostrazioni e conversazioni a tema che permettono al visitatore di “vivere” il mondo delle erbe a trecentosessanta gradi.
Come sempre, farà grande sfoggio di se il Giardino delle erbe ‘A. Rinaldi Ceroni’ , con piante, arbusti e fiori da ammirare, conoscere ed acquistare. Quest’anno, lo spazio dedicato al Giardino si è ingrandito e spostato in piazza A.Oriani, dove tutte le attività svolte (distillazioni ed estrazioni di oli essenziali, preparazioni di tisane ed insalate aromatiche, cosmetici naturali, liquori eccetera) verranno videoproiettate in diretta su un grande schermo da Antenna 306, e accompagnate dalle spiegazioni di esperti in materia.
Tra le altre novità si ricorda la nuova disposizione tematica delle bancarelle nel centro storico cittadino, con la suddivisione degli espositori nei segmenti dedicati a diversi temi: Erbe sulle Bancarelle, in cui poter conoscere i prodotti delle erboristerie, Erbe nel Piatto, dove assaggiare la cucina ed i prodotti gastronomici aromatizzati alle erbe, Erbe nel Bicchiere, con cocktails, birra, liquori ed elisir speziati, Erbe nel Miele, dove conoscerei segreti di questo nettare attraverso smielature ed assaggi, ed Erbe nella Carta, con libri, riviste, immagini oggetti artistici che hanno per soggetto le piante e i fiori officinali.
(clicca sulla mappa per ingrandirla)
Anche la gastronomia ritorna in piazza, con gustose ed importanti novità.
La tradizionale grande cena in piazza si svolgerà quest’anno il 24 Luglio, ma in ogni serata del Mercatino sarà possibile degustare menù a base di erbe nel ristorante l”Ortica’, gestito dai ristoratori casolani in piazza Sasdelli.
In piazza Oriani, invece, verranno proposti due nuovi spazi gastronomici, uno dedicato alla pizza con le erbe aromatiche, ed uno ai gelati artigianali alle erbe e ai fiori.
Ed ancora ricca e diversificata sarà l’offerta di spettacoli e musica che ogni venerdi sera verranno allestiti nelle due arene di piazza Sasdelli e piazza Oriani, da non perdere la mostra ‘Il Teatro farmaceutico’ della Bottega della Creta, allestita nei locali dell’enoteca-ristorante ‘Rintocchi e Sapori’, con molteplici oggetti sulla storia delle spezie e delle piante officinali, e come sempre, gli appuntamenti con i burattini di ‘Casola è una Favola’ con ingresso libero per grandi e piccini.
Ricordiamo inoltre che l’ultimo weekend di luglio, venerdi 24-sabato 25-domenica 26, torna il consueto appuntamento con la ‘Festa dei Racconti Dimenticati’, tre giornate dedicate al teatro, alle fiabe tradizionali, al gioco e al buon cibo, passando attraverso i luoghi più suggestivi del territorio casolano.
durante il mese di LUGLIO 2009 sarà visitabile la mostra fotografica GENTE di VIA di Matteo Brucoli, presso la casa dell cultura biagi nolasco
IL PROGRAMMA COMPLETO SU www.proloco-casolavalsenio.blogspot.com