Casola Valsenio per l’Abruzzo: una raccolta fondi e l’impegno dei volontari
Nella riunione si è deciso di:
1) Promuovere una raccolta di fondi, a livello comunale, con la partecipazione e il sostegno delle organizzazioni e associazioni casolane. A questo scopo verrà aperto un conto corrente in ciascuno dei quattro istituti di credito casolani, intestato al Comune e alla Consulta, dove versare le donazioni individuali e quelle collettive. I fondi così raccolti, confluiranno nel conto corrente della Provincia di Ravenna, e saranno finalizzati a sostenere i progetti di solidarietà e ricostruzione che, nell’ambito del coordinamento nazionale, verranno assegnati alla Regione Emilia-Romagna.
Le località colpite dal terremoto, affidate alla Regione Emilia-Romagna e alle strutture regionale e provinciali della Protezione civile, sono Villa S. Angelo e Onna.
2) Raccogliere e ordinare le disponibilità di gruppi e persone, che per competenze e capacità professionali possono essere inseriti nelle attività di assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto che verranno gestite dal Coordinamento provinciale della Protezione civile, nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.
La Scheda di adesione dei volontari, per partecipare alle operazioni di soccorso e assistenza, è disponibile presso le associazioni e i gruppi di volontariato casolani. La Scheda può essere inoltre scaricata dal sito del Comune di Casola Valsenio, www.comune.casolavalsenio.ra.it e negli altri siti web che verranno indicati in seguito.
La Scheda di adesione dei volontari va consegnata o inviata all’Ufficio tecnico-territorio del Comune di Casola Valsenio:
– Tel. 0546976525
– E-mail: territorio@comune.casolavalsenio.ra.it
– Fax: 054673909