La solidarietà dell’amministrazione comunale alle vittime del terremoto

Esprimo il cordoglio e la solidarietà, dell’amministrazione comunale e mio personale, alle vittime e alle popolazioni dell’Abruzzo colpite dal devastante terremoto della notte scorsa’. Inizia così la dichiarazione del Sindaco di Casola Valsenio, Giorgio Sagrini sui fatti tragici che hanno colpito il territorio abruzzese in questi giorni.
Ed ancora il primo cittadino casolano ha voluto sottolineare come ‘tutti siamo colpiti, sconvolti da quanto accaduto e dalla dimensione della tragedia che con il passare delle ore rivela tutta la sua gravità. Anche a Casola – prosegue la nota del Sindaco – nella tarda serata di domenica 5 aprile, è stata avvertita una forte scossa. Non so se le due cose siano da mettere in relazione, ma quella scossa era il presagio che qualcosa di molto grave fosse accaduto. Ora è il tempo della solidarietà, dell’impegno di tutti per portare soccorso, per aiutare chi soffre, per aiutare chi ha perso tutto. Per quanto potremo, faremo la nostra parte, insieme alle amministrazioni locali e alla  Provincia, alla Regione, allo Stato, alle strutture della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco che già sono state allertate’.
E proprio nella mattinata di mercoledì 8 aprile, a Ravenna si è tenuta una riunione, convocata dall’amministrazione provinciale e dall’assessorato alla Protezione civile per organizzare e coordinare le azioni di solidarietà alle popolazioni dell’Abruzzo colpite dal terremoto.
La riunione, alla quale sono stati invitati i comuni della provincia è stata l’occasione per definire programmi di lavoro e l’apporto che da ogni territorio potrà venire per raccogliere aiuti, inviare mezzi e risorse. Dopo questa riunione, l’amministrazione comunale convocherà immediatamente un incontro a livello comunale, con gruppi, associazioni, organizzazioni sindacali e forze politiche, per concordare tutte le iniziative da promuovere localmente.