Mercatino serale delle Erbe 2008 a Casola Valsenio
Torna il Mercatino serale delle Erbe e dei Prodotti dell’Erboristeria di Casola Valsenio. Quasi trentanni di storia per una manifestazione dedicata alla conoscenza del mondo officinale ed erboristico che ha fatto la fortuna turistica del piccolo borgo appenninico. Nei venerdì di luglio e agosto (4, 11, 18, 25 luglio – 1, 8, 15 e 22 agosto) sarà possible conoscere ed apprezzare una grande manifestazione dedicata al mondo delle erbe, ai loro segreti, al loro prezioso utilizzo in erboristeria, nella cosmesi e nella gastronomia.
L’avventura partirà quindi venerdì 4 luglio con le tradizionali visite e laboratori al giardino delle er-be dalle ore 17 – 18.30. È consigliata la prenotazione, per gruppi di almeno 8 persone (tel. 0546 73158 – info@ilgiardinodelleerbe.it)Nel centro storico numerose bancarelle di erboristi presenterà i propri prodotti circondati dalla fre-schezza della serata appenninica e dai profumi emanati dalle essenze presenti.
Importante momento di conoscenza sarà il laboratorio dedicato alla lavorazione e alla distillazione delle erbe che si terrà in piazza Luigi Sasdelli, dalle ore 21 – 22.30, Per la serata di venerdì 4 luglio sarà possibile ammirare la preparazione dell’oleolito di iberico. Nella piazza della Casa della Cultu-ra “G. Pittano” alle ore 21.15 prenderanno il via le conversazioni tematiche. Questo primo incontro casolano sarà dedicato ai sentieri della Vena del Gesso Romagnola (conversazione con l’autore del volume, Antonio Zambrini. Partecipano Max Goldoni e Sandro Bassi) mentre alle 22.00 “Il parco delle meraviglie: la vegetazione della Vena del Gesso Romagnola” (con Sandro Bassi, Piero Lucci e Max Goldoni).
Grande novità di questa edizione sarà poi l’angolo della tisaneria, allestita in piazza, dove sarà pos-sibile acquistare e degustare, dper tutta la sera, infusi rilassanti con camomilla, passiflora, tiglio, verbena, melissa.
Per quanto riguarda la parte artistica, in attesa dell’anteprima di Casola è una Favola, in piazza Sa-sdelli, sarà possibile gustare la musica musica country e west coast del gruppo Natiche Selvatiche.Per quanto riguarda la gastronomia, in piazza, torna “L?ortica” il ristorantino alle erbe che ogni ve-nerdì ospiterà un ristoratore locale che presenterà menù realizzati con erbe e fiori. La sera di venerdì 4 luglio si potrà gustare il menu proposto dal ristorante Mozart.
Altra novità targata 2008 sarà la vetrina dedicata allo yoga. Nell’area esterna della sala “I Vecchi Magazzini”, dalle 21 alle 22.30 si terrà il laboratorio di Yoga per i bambini attraverso il racconto di una favola.
Infine, come sempre, nella bancarella del Giardino delle Erbe, verrà allestito un simpatico laborato-rio di preparazione delle rocche di lavanda ed uno intitolato “Indovina i profumi”.
Per informazioni: Iat – Casola Valsenio, 054673033, proloco.casolavalsenio@gmail.com, www.proloco-casolavalsenio.blogspot.com