Torna la Festa degli Alberi a Casola Valsenio
Una giornata dedicata ai nuovi nati ed alla piantumazione di nuovi alberi. Martedì 1 aprile dalle ore 9.15, il comune di Casola Valsenio, come ormai succede da sessant’anni, in collaborazione con la provincia di Ravenna e con la partecipazione delle scuole del territorio, organizza la tradizionale ‘Festa degli Alberi’. Nell’occasione sarà messa a dimora una nuova pianta per ogni nato nel corso del 2007. Precisamente i nuovi nati del comune casolano sono stati 19, di cui 7 femmine e 12 maschi.
Il programma alle ore 9.15 è previsto il ritrovo in Piazza della Chiesa con una passeggiata lungo la pista ciclabile fino al campo sportivo. Qui alle 10,00 dopo il saluto delle autorità si alterneranno alcuni spettacoli realizzati dalle scuole di Casola Valsenio. Mentre alle 10.30 avverrà la consegna degli attestati ai casolani nati del 2007 per finire con un rinfresco per tutti i partecipanti,
Dalle 10,00 alle 12,00 in Piazza Alfredo Oriani, in collaborazione con HERA Imola-Faenza, sarà allestito un punto informativo sulla raccolta differenziata dei rifiuti.
A partire dalle ore 9,30 presso il Campo Sportivo, saranno esposte le opere che il coreografo Gino Pellegrini ha appositamente messo a disposizione per l’iniziativa ‘Eppur si muove’ promossa dalla Provincia di Ravenna in occasione della festa degli alberi 2008.
La festa verde verrà replicata anche a Brisighella quando venerdi 4 aprile alle ore 11 presso la Scuola materna di Brisighella si terrà la festa alla presenza dei ragazzi delle scuole, del sindaco Cesare Sangiorgi, della Guardia Forestale, dei dirigenti ed insegnanti della scuola, Per l’occasione sarà piantato un piccolo boschetto di aceri e frassini.
Infine il 9 aprile la manifestazione verrà proposta anche nella città d’acque della collina faentina. Presso il campo polivalente di via Tarlombani a partire dalle ore 9,30 avverrà la piantumazione di alcuni alberi autoctoni in collaborazione con le scuole, il gruppo degli Alpini, Hera Imola – Faenza ed il corpo Forestale.