PREMIO DELLA CRITICA 2007 ALLA ROARING EMILY BAND
Alla chiusura di un anno eccezionale la Roaring Emily Band è stata chiamata a partecipare ad una delle più ambite manifestazioni musicali riguardanti la musica nera ed il blues italiano.
Dopo il successo delle scorse edizioni, 1999, 2004, 2005 e 2006, il musicista-produttore Martin Iotti dell’etichetta Kayman Records, in collaborazione con il music-club Batard e con il patrocinio del Comune di S. Prospero di Modena, ha presentato una delle manifestazioni più interessanti del panorama musicale giunta alla 5a edizione, una sorta di “rock’n’roll” circus dove si sono alternati gli artisti più importanti del momento della musica live. Dai suoni più neri del blues fino ad arrivare alle atmosfere rock delle nuove tendenze italiane, per un concerto indimenticabile da non perdere assolutamente.
Durante la serata sono stati consegnati gli Oscar del blues 2007: Premio Oscar del Blues, Premio Speciale della Critica, Premio Speciale del Pubblico, Premio Kayman Records, Premio Batard,assegnati agli artisti da una giuria composta dai migliori critici musicali come Silvano Brambilla de “Il Blues-magazine”, Aldo Pedron “JAM-Viaggio nella Musica”, Alessandro Gandino direttore di “K-Rock Radio Station”.
All Roaring Emily Band è stato assegnato il premio speciale della critica 2007.
SUL PALCO HANNO SUONATO :
– Donnie Romano
– Four Fried Fish & the Flyin’ Horns
– Oracle King
– Lil’ Paul Venturi
– Max Lugli con Max Prandi Chatu Kings
– The Oscar Abelli Quartet
– Pera Williams & y sus Muchachos
– Marco Ballestracci & The Fieldmen of blues
– Angelo Leadbelly Rossi
– Mistery Train
– Cristina Mazza & Bruno Marini souljazz
– Dago Bluse
– Bixio e le Simpatiche Canaglie
– The Monorays
– Roaring Emily Band
– Egidio Juke Ingala
– Andrea Scagliarini
– Noè Socha & his Band
– Rufus Party
– Renata Tosi e il suo Quintet
– Alex Lomarco