Incontri pubblici dedicati ad internet e all’adsl a Brisighella
BRISIGHELLA – Due incontri delucidativi in tema di nuove tecnologie. Internet oggi è diventato uno strumento indispensabile nella vita quotidiana di tutti. Sia dal punto di vista del reperimento di informazioni, per il lavoro e per la comunicazione allargata e diffusa sia per il divertimento, il web è diventato un momento fondamentale di crescita culturale, interrelazionale e sociale dei tempi moderni.
Ma molte volte i piccoli comuni, soprattutto quelli posti in aree non certo avvantaggiate dal punto di vista orografico, si trovano a dover subire gap tecnologici ed infrastrutturali importanti e consistenti.Per questo il comune di Brisighella assieme alla comunità montana dell’Appennino faentino ha voluto organizzare due diversi incontri pubblici rivolti alla cittadinanza per cercare di fare chiarezza su quali e quante positive innovazioni possono passare attraverso il web.Così si parte lunedì 17 dicembre, alle ore 20.30 presso il Centro sociale (posizionato nelle ex scuole) di Villa Vezzano con l’incontro intitolato “Internet… un diritto di tutti”. Per l’occasione oltre agli amministratori locali saranno presenti anche i rappresentanti di “Romagna Ripetitori – srl”, una società specializzata nel settore delle telecomunicazioni e delle trasmissioni radio (Wireless, Wi-Fi), che si propone di realizzare nel territorio della Comunità Montana un collegamento ADSL via radio che potrà consentire di colmare il divario digitale tra aree montane e aree di pianura. L’incontro servirà a illustrare le caratteristiche tecniche e i vantaggi del progetto, i costi di collegamento e i tempi di realizzazione.Il secondo incontro, con stesso tema e stessi soggetti partecipanti, si terrà martedì 18 dicembre, sempre alle ore 20,30 ma questa volta presso il Circolo Camino Verde nella frazione di San CassianoRiccardo IsolaUfficio Stampa Unione dei Comuni